![]() |
Costruzione primo Dinghy - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Costruzione primo Dinghy (/showthread.php?tid=68615) |
Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 00:31 Salve a tutti.. dopo aver letto molte discussioni sul forum, ho deciso di registrarmi e scrivere della mia prima autocostruzione... Sto per costruire una barchetta di 2,70mt e larga max 1,10mt, il progetto è di Rados#322;aw Werszko ... per prima cosa sto comprando il lengo.. 8 mm per la base e 6 per i laterali ( 4mm andrebbe bene lo stesso?) e poi comprerò la resina e il nastro (quale? ) e il tessuto (quale ? ) da spraystore... e poi mi metterò all'opera!! qualche consiglio prima di iniziare? grazie Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 00:41 ecco il link del progetto che sto seguendo... http://www.dinghy.pl/26m_pram.htm ovviamente se avete progetti simili, ma più moderni o più divertenti una volta realizzati sono tutto orecchie ![]() ![]() grazie! Costruzione primo Dinghy - kermit - 16-02-2012 01:53 Ciao Kevmit io sono Kermit quello con la 'r' da poveraccio mentre tu hai la 'r' da ricco che viene dal pontile degli Agnelli e dei nobili che a noi povevacci ci guavdate dall'alto in basso ![]() ![]() ![]() Insomma una scelta dell'Avatar, o Avatav come diresti tu, molto simile. Mi fa piacere che questo Kevmit sia una persona che ama il fai da te come il vero Kermit ![]() ![]() Ciao e benvenuto Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 02:00 Citazione:kermit ha scritto: ciao.. ahh non ci ho mai pensato a tutte 'r' da povero e 'r' da ricco ![]() sei di riva di traiano? ci passeggio spesso d'estate ![]() insomma che mi puoi dire del mio progetto? Costruzione primo Dinghy - kermit - 16-02-2012 02:34 Ha ha ha ha troppo forte avere una specie di alter ego ![]() ![]() Che ti devo dve Kevmit i povevacci quando devono costvuvive una tinozza pvendono quattrvo soottomisure e due palanche da cavpentieve e con le lovo manacce fanno una vozza bavchetta ![]() ![]() A parte gli scherzi Kevmit ( ![]() ![]() Su questo sito in fatto di costruzione ahimè ![]() ![]() Si sono a RdT e se passi vienimi a tvovave ![]() ![]() ![]() Ciao Costruzione primo Dinghy - Trixarc - 16-02-2012 02:56 Oh mamma santissima, nun ne bastava uno! Mo pure er gemello nobile! ![]() ![]() [hide] ![]() Costruzione primo Dinghy - Frappettini - 16-02-2012 03:42 Citazione:Trixarc ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Costruzione primo Dinghy - kermit - 16-02-2012 05:39 Citazione:Trixarc ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Costruzione primo Dinghy - ADL - 16-02-2012 15:44 sembra un optimist a punta...scusa keVmit ma quanto pesi? perchè con un robino così piccolo rischi di essere molto fermo. ![]() per il resto materiali nastri e resine direi di seguire le linee guida del progetto, in spessori e strati, o aspettare che si colleghino ben più esperti falegnami! (onestamente col compensato da 4 non mi ci fiderei tanto, però magari a 37 ordinate in 2 metri di barca...) Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 17:55 Citazione:ADL ha scritto: ciao, peso 60 kg, dici che peso troppo per la tipologia di barca? è che come prima esperienza costruttiva non volevo esagerare.. certo costruire qualcosa di 3 - 3,5 mt non mi dispiacerebbe!! Costruzione primo Dinghy - sognoesondesto - 16-02-2012 18:12 Ciao Kevmit, Devlin nella costruzione di un dinghy con compensato da 6 mm (1/4 di pollice) consiglia due nastri -tessuto-da 200 g/mq (6 once) larghi 7.5 e 10 cm (3 e 4 pollici) con un raccordo spesso nel punto più largo quanto il compensato, ed estendentesi ai due lati del giunto per il doppio dello spessore del compensato. Io ho costruito tre barche ( una a motore di 5m) ed ho sempre esagerato con i giunti, ma comunque aggiungono poco peso, e danno tanta sicurezza. Devlin mette solo un rinforzo di tessuto leggero all'esterno, io ho fatto le cose uguali fuori e dentro.Decidi tu.Se rendi strutturali sedili, cassa deriva ed altro non hai bisogno di coste.non userei meno del 6 mm, perchè forse non avresti il 5 strati. Buon lavoro. Costruzione primo Dinghy - ADL - 16-02-2012 19:17 direi che sei leggero, quindi va bene a muoverti ti muovi. però visto che ti ci trovi perche non guardi un po' i progetti dei 'diecipiedi' credo che abbiano anche un sito, o ogni tanto fanno dei raduni. Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 19:22 Citazione:sognoesondesto ha scritto: io avevo pensato di nastrare le giunture, e poi lo scafo e i lati metterci del tessuto di vetro.. è esagerato? Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 19:29 Citazione:ADL ha scritto: ciao, quindi con il progetto che ho in mente mi scordo di andarci in due.. non era la mia idea, però sarebbe potuto capitare!! i dieci piedi sono 3 metri giusto? potrei anche riscalare questo progetto? un'altra domanda, il progetto che seguo è con fondo piatto (credo per comodità di realizzo) vale la pena farlo a v? grazie Costruzione primo Dinghy - stefano702 - 16-02-2012 20:25 Secondo il mio modesto parere, è sbagliato prendere un progetto e stravolgerlo per adattarlo alle proprie esigenze. In giro ci sono una marea di progetti e sicuramente trovi quello che più ti confà. Il mio consiglio comunque è sicuramente quello di prendere (acquistarlo) un progetto serio e costruirsi la barca seriamente. Sempre a mio avviso, i soldi spesi per il progetto ( nel tuo caso si tratta di spendere non più di 100/150 Euro)sono quelli spesi meglio e sei sicuro di arrivare alla fine del lavoro. ![]() ![]() Costruzione primo Dinghy - ADL - 16-02-2012 20:58 in due...molto impobabile, forse tu e un bambino andando piano piano. sul modificare dei progetti ci andrei piano a meno di non essere progettista a mia volta. Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 21:02 Citazione:stefano702 ha scritto: ok perfetto! allora se voglio fare questo di progetto non lo stravolgo!! per quanto riguarda altri progetti sto cercando un pò..100 euro mi sembra tanto, ho visto tanti 10piedi intorno i 50 euro! grazie Costruzione primo Dinghy - kevmit - 16-02-2012 21:07 Citazione:ADL ha scritto: ok.. grazie! Costruzione primo Dinghy - alx - 16-02-2012 22:00 fatti una bernarda 10'! http://utenti.quipo.it/laiolo/bernarda10/index.html ![]() ![]() Costruzione primo Dinghy - sognoesondesto - 16-02-2012 22:25 Quanto al peso che può portare basta guardare ad un qualsiasi gommoncino pram della stessa lunghezza,che però ha i tubolari per il galleggiamento. Con due parabordi si ovvìa. La larghezza nei catboat è circa la metà della lunghezza. Il fondo rigorosamente piatto, e lasciare un bordo libero di 20 cm almeno. In fondo si tratta di costruire un barchino per'fare i mezzi con la terra', come usavasi dire un tempo, cioè 200 metri di mare al massimo. Certo che se c'è vento contrario è dura a remi. |