I Forum di Amici della Vela
Da garrocci a strallo cavo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Da garrocci a strallo cavo (/showthread.php?tid=68655)



Da garrocci a strallo cavo - SoulSurfer - 17-02-2012 02:29

Mettendo in ordine e' risaltata fuori una delle sacche che erano in barca(di cui proprio mi ero dimenticato) all'interno c'erano ben 3 vele:
Un fiocco (NUOVO !) con ghinda e garrocci
un genoa leggero,ad occhio &croce un 110/120 (mediamente usato), garrocci
e una tormentina (seminuova) con garrocci anche lei...

la domanda e' questa:
modifico per strallo cavo o vendo, quantomeno il fiocco che e' nuovo e mai usato..
oppure elimino i garrocci al fiocco nuovo e uso la ghinda fuori dallo strallo cavo (nb ho rollaF.)... funzionera'?


Da garrocci a strallo cavo - sebastiano baschieri - 17-02-2012 03:57

Secondo me prima di tutto bisogna sapere il corredo di vele che hai per lo strallo cavo ! E che stato di usura hanno !


Da garrocci a strallo cavo - Frappettini - 17-02-2012 04:13

Citazione:Messaggio di SoulSurfer


la domanda e' questa:
modifico per strallo cavo o vendo, quantomeno il fiocco che e' nuovo e mai usato..
oppure elimino i garrocci al fiocco nuovo e uso la ghinda fuori dallo strallo cavo (nb ho rollaF.)... funzionera'?
togli i garrocci e prova il fiocco ghindato; se la soluzione non ti soddisfacesse puoi montare, al posto dei garrocci, dei cursori che entrano nella gola dello strallo cavo; non è escluso che questa soluzione ti premetta d' avvolgere il fiocco.


Da garrocci a strallo cavo - SoulSurfer - 17-02-2012 07:52

Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
Secondo me prima di tutto bisogna sapere il corredo di vele che hai per lo strallo cavo ! E che stato di usura hanno !

Genoa 135%, vissuto.


Da garrocci a strallo cavo - BornFree - 17-02-2012 20:00

E' la prima volta che ne sento parlare....è una soluzione affidabile?
puoi aggiungere qualche dettaglio/foto?
Se funziona è interessante
Grazie


Citazione:Frappettini ha scritto:
... cursori che entrano nella gola dello strallo cavo; non è escluso che questa soluzione ti premetta d' avvolgere il fiocco.



Da garrocci a strallo cavo - SoulSurfer - 17-02-2012 20:17

visto che lo spiroidale della ghinda e' di 4/5 mm tanto vale allora fargli una ralinga da inserire nello strallo cavo..
ho paura che i garrocci non reggano bene la torsione del rulla..

tanto non mettero' mai su 2 vele in contemporanea (nel senso armo il fiocco sopra il genoa,e poi ammaino il secondo) visto che la drizza disponibile e' una..


Da garrocci a strallo cavo - clavy - 17-02-2012 21:10

Verifica le misure delle vele, probabilmente quelle a garroci sono pensate con il punto di mura alla base dello strallo, mentre quella rollabile sarà murata a +o- 40cm dalla coperta.
Dovresti avere un rollafiocco smontabile per usarle, e verifica anche che non siano state spostate le rotaie


Da garrocci a strallo cavo - SoulSurfer - 17-02-2012 21:35

Citazione:clavy ha scritto:
Verifica le misure delle vele, probabilmente quelle a garroci sono pensate con il punto di mura alla base dello strallo, mentre quella rollabile sarà murata a +o- 40cm dalla coperta.
Dovresti avere un rollafiocco smontabile per usarle, e verifica anche che non siano state spostate le rotaie

le rotaie solo le stesse, il punto di mura del rolla sara' si e no a 20cm dalla coperta e il rolla non e' smontabile senza mollare lo strallo direttamente...


Da garrocci a strallo cavo - clavy - 18-02-2012 03:05

Quindi se vuoi montarle sul rollafiocco dovari anche farne rifilare la base, con risultati probabilmente deludenti
Mi sa che con i soldi del lavoro (3xralinga + 3xrifilatura)vai vicino a pagarti una vela nuova, fatti fare delle quotazioni
per la vendita dell'usato e per una vela nuova e vedi


Da garrocci a strallo cavo - Palmitos way - 18-02-2012 09:10

Chissà se vanno bene per il mio Dufour 24...
Se decidi di vendere ne parliamo.


Da garrocci a strallo cavo - SoulSurfer - 19-02-2012 02:08

Citazione:clavy ha scritto:
Quindi se vuoi montarle sul rollafiocco dovari anche farne rifilare la base, con risultati probabilmente deludenti
Mi sa che con i soldi del lavoro (3xralinga + 3xrifilatura)vai vicino a pagarti una vela nuova, fatti fare delle quotazioni
per la vendita dell'usato e per una vela nuova e vedi

perche' la base?

l'idea era di togliere i garrocci al fiocco e murare la ghinda sull'occhiello del rulla e poi usare la ghinda come strallo..
tanto al 90% delle volte saro' con il Genoa, ma un giorno che esco con vento teso armo quello...

l'altro genoa l'ho guardato bene ed e' un po' messo male,lo destinero' ad un altro utilizzo, tipo manica a vento..

non penso che a fare una ralinga per il rulla costi cosi' piu' di 100€..


Da garrocci a strallo cavo - sailor13 - 19-02-2012 02:55

quello che vuol dire clavy è che la vela, pensata per essere armata con i garrocci sullo strallo, ti risulterà troppo lunga se armata sul rullafiocco, quindi oltre a modificare l'inferitura dovrai rifilare la base e rifare bugna e mura... in tal caso fatti due conti se ne vale la pena.


Da garrocci a strallo cavo - SoulSurfer - 19-02-2012 21:31

Citazione:sailor13 ha scritto:
quello che vuol dire clavy è che la vela, pensata per essere armata con i garrocci sullo strallo, ti risulterà troppo lunga se armata sul rullafiocco, quindi oltre a modificare l'inferitura dovrai rifilare la base e rifare bugna e mura... in tal caso fatti due conti se ne vale la pena.
compri'...


Da garrocci a strallo cavo - appassionato vela.it - 19-02-2012 22:24

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
quello che vuol dire clavy è che la vela, pensata per essere armata con i garrocci sullo strallo, ti risulterà troppo lunga se armata sul rullafiocco, quindi oltre a modificare l'inferitura dovrai rifilare la base e rifare bugna e mura... in tal caso fatti due conti se ne vale la pena.
compri'...

se decidi di vendere il fiocco potrei essere interessato in quanto sulla mia barca uso i garrocci. Occorrerebbe conoscere le misure sopratutto per l'altezza anche se presumo possano essere simili a quello del mio boxer 24' junior la cui lunghezza strallo è 9 m (J = 2.70)