I Forum di Amici della Vela
Vi è mai capitato? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Vi è mai capitato? (/showthread.php?tid=68822)



Vi è mai capitato? - keplero - 21-02-2012 02:06

Salve, stò partecipando al campionato invernale di Fiumicino e già due volte mi è successo che quando vado a riaccendere il motore a regata finita, non esce acqua dallo scarico (smette di uscire dopo pochi secondi).
Ho scoperto che basta versare acqua nel contenitore del filtro posto nel circuito dopo la presa a mare, per far ripartie il raffreddamento. In pratica sembra che lo sbandamento, crei una bolla d'aria nel circuito di raffreddamento. Motore Yanmar 3GM30 raffreddamento diretto.


Vi è mai capitato? - Maro - 21-02-2012 02:53

Non è che dopo qualche altro po' di secondi ricomincerebbe a uscire di nuovo?
Se la girante è a posto la pompa è autoadescante, ma bisogna dargli il tempo di ricaricare, qualche manciata di secondi.
Ma probabilmente il problema è la girante.


Vi è mai capitato? - keplero - 21-02-2012 03:24

In ambedue i casi è suonato l'allarme temperatura...


Vi è mai capitato? - maurotss - 21-02-2012 03:52

Il filtro acqua NON deve vuotarsi,probabilmente c'è perdita nella tenuta dei tubi o nel filtro acqua.


Vi è mai capitato? - Franzdima - 21-02-2012 04:40

Controlla la valvola posta sopra la linea di galleggiamento. Non ne ricordo il nome, comunque basta smontarla e provare ad aspirare e soffiare dalla apertura. Se la valvola non si chiude è rotta e va cambiata. Sarebbe la soluzione meno dolorosa, non costa tanto e l'intervento è semplicissimo.


Vi è mai capitato? - maurotss - 21-02-2012 05:07

Citazione:Franzdima ha scritto:
Controlla la valvola posta sopra la linea di galleggiamento. Non ne ricordo il nome, comunque basta smontarla e provare ad aspirare e soffiare dalla apertura. Se la valvola non si chiude è rotta e va cambiata. Sarebbe la soluzione meno dolorosa, non costa tanto e l'intervento è semplicissimo.
Siphon breack Smiley14Smiley14


Vi è mai capitato? - Franzdima - 21-02-2012 05:22

Citazione:maurotss ha scritto:
Siphon breack Smiley14Smiley14

Bravo! Grazie


Vi è mai capitato? - kermit - 21-02-2012 15:29

Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Siphon breack Smiley14Smiley14

Bravo! Grazie
Il siphon break non può essere si trova dopo e la pompa dell'acqua di mare è sotto il livello del mare e non ha bisogno di nulla per adescarsi. Probabile che la girante sia rotta o ci sia rimasta una sola paletta, oppure, peggio ancora la presa a mare è parzialmente ostruita


Vi è mai capitato? - keplero - 21-02-2012 16:16

La mia valvola antisifone è del tipo che scarica parte dell'acqua di raffreddamento nel pozzetto, quindi non può bloccarsi (è la soluzione per evitare i blocchi del pistoncino delle valvole tradizionali). In effetti è tanto che non controllo la girante, lo farò domani anche se mi sembra strano che possa dare quel tipo di problema. Ho l'impressione che con la barca molto sbandata la presa a mare motore esca dall'acqua (anche per pochi secondi) facendo svuotare parte dell'impianto con conseguente presenza di aria quando riavvio il motore.
Grazie per i contributi.


Vi è mai capitato? - Temasek - 21-02-2012 17:20

Da come hai descritto il problema,
sembra che si entri aria, nel filtro della presa a mare.
E' posto sopra la linea di galleggiamento e per far innescare il flusso dell'acqua, deve essere a tenuta di vuoto.
Molto probabilmente la guarnizione del coperchio è danneggiata o montata male ( verifica), visto che ci sei, controlla anche la tenuta dei tubi e delle fascette.


Vi è mai capitato? - sarastro - 21-02-2012 18:18

secondo me è la girante

saluti velici
sarastro


Vi è mai capitato? - capitan findus - 22-02-2012 21:00

sono d'accordo con Temasek, può essere la guarnizione del coperchio del filtro
è successo a me, sostituito quello tutto ok
ciao a tutti