![]() |
Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno (/showthread.php?tid=68881) Pagine: 1 2 |
Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 22-02-2012 01:57 Ciao, devo far sistemare la coperta in teak della mia barca, è del 2006 ma comincia ad avere i comenti in rilievo e qualche 'scanalatura' di troppo, qualcuno degli amici mi sa indicare qualche bravo operaio specializzato in zona fiumicino o nettuno che possa intervenire bene e che sia onesto? Grazie Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - Orso Grigio - 22-02-2012 02:50 Citazione:Messaggio di 180yachting ... Mario Giua a Fiumicino lavora le coperte in teak e non solo ... però per arrivarci mi sa che devi disalberare per passare sotto il ponte dell'aeroporto ... Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - matteo45 - 22-02-2012 02:58 Citazione:Messaggio di 180yachtingciao, non per fare pubblicità, figurati, ma non è giusto che parli prima con l' amico del forum adv, Luca Falegname? ma lo leggi poi, il forum? Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - dbk - 22-02-2012 04:34 Del 2006 se non hai fatto danni con la idro le dai tu una levigata con una orbitale. Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - mckewoy - 22-02-2012 04:54 2006!!!. fai da te, fai da re. Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - Madinina II - 22-02-2012 23:40 Citazione:Orso Grigio ha scritto: Orso ma...il Mario Giua non si sposta? La montagna va a Maometto? Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - Orso Grigio - 23-02-2012 01:42 Citazione:Madinina II ha scritto: non lo so se si sposta ... perciò dicevo che se ci vuole andare deve pure disalberare ... per avere teak in coperta immagino non sia una deriva ... Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - nikisail - 23-02-2012 02:29 Mario Giua con il fratello sono titolari di un cantiere....dubito che si spostino per far lavori fuori dal loro cantiere. Ho visto diverse coperte fatte da loro, esteticamente non sono affatto male. Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 23-02-2012 05:20 Citazione:nikisail ha scritto:Ma il giua di cui parli è la Tecnomar? Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - nikisail - 23-02-2012 07:00 Citazione:180yachting ha scritto:non saprei se son parenti o solo omonimia i Giua che fanno le coperte in teak sono al di la' del ponte della Scafa non sono i titolari della Tecnomar Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - oriettaxx - 23-02-2012 07:40 Citazione:nikisail ha scritto: no, non sono parenti. Omonimia. del resto a fiumicino è pieno di sardi (e veneti). nella mappa che segue: Codice: http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Costalunga&daddr=Via+Pal+Grande&hl=en&sll=41.755755,12.261086&sspn=0.035408,0.081282&geocode=FaoEfQIdlgK7AA%3BFTBufQIdXju7AA&mra=dme&mrsp=0&sz=14&t=h&z=14 punto A è tecnomar, punto B (via pal grande) c'è mario giua delle coperte. Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - felix - 23-02-2012 17:19 Ciao, di sicuro il buon Mario non si sposta da Pal Grande. Da quel che ho capito non ti serve un professionista, ma solo un buon hobbista. Se non ne conosci o non vuoi far da solo il lavoro, va pure in cantiere da Mario e cerca qualcuno che abbia voglia e tempo (e bisogno di pecunia) e ti fai risolvere il problema in maniera economica. Altrimenti c'è l'amico Tony, pilota in pensione, che ha buone mani, ma non so se che impegni abbia in questo periodo. Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 29-02-2012 19:01 Citazione:nikisail ha scritto:Grazie per l'informazione ora mi informo, intanto ho letto altri forum e chiesto informazioni a Fiumicino, tutti mi dicono di rifilare e usare una rotorbitale grana 100 (circa) Grazie ancora e buon vento Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 29-02-2012 19:08 Citazione:nikisail ha scritto:grazie per l'info, utilissima Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 29-02-2012 19:12 Citazione:felix ha scritto:grazie, ti scrivo in privato per i riferimenti di Tony Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - felix - 01-03-2012 01:23 con la rotorbitale, per la coperta, devi usare la 40, e cerca di farla 'camminare' sui comenti. Cioè... mangia i comenti finché non raggiungono l'altezza delle doghe... e poi uniforma il colore del legno! Se hai delle spaccature, puoi usare l'epossidica trasparente mescolata con tanta finissima polvere della stessa essenza della coperta infiltrata con una siringa. Proteggi bene il legno col nastro. solo dopo scartavetri. Occhio ai tappini. Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 02-03-2012 07:14 Citazione:felix ha scritto:grazie per la precisa risposta e complimenti per la tua barca! Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - 180yachting - 06-03-2012 07:37 questo week end mi sono dedicato a lavorare sui comenti. ECCO COME SI FA: Prendete una spatola col manico, larghezza 3 dita, fatela affilare da uno che affila lame e coltelli, non dimenticate di far arrotondare gli spigoli in modo che non si conficchino nel teak. e poi via, è facile e preciso. Non so se mi conviene anche lamare con la rotorbitale tanto è venuto bene così. Buon Lavoro e grazie dei consigli a tutti Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - oriettaxx - 18-03-2012 23:38 Citazione:Orso Grigio ha scritto: disalberare? non è detto. Con un po' di ingegno... Coperta in teak, comenti...Fiumicino o Nettuno - oriettaxx - 18-03-2012 23:42 Citazione:oriettaxx ha scritto: Ecco, uomini, ...una soluzione ...con le palle: [hide] [/hide] |