I Forum di Amici della Vela
Eliminazione boiler - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Eliminazione boiler (/showthread.php?tid=69350)



Eliminazione boiler - Neil - 03-03-2012 23:17

Volevo sapere se e' possibile istallare un rubinetto sul motore(volvo penta 55)per chiudere(a piacimento) il circuito acqua calda al boiler.
D'estate quando fa molto caldo mi sembra inutile far riscaldare il boiler che sotto la panca nel quadrato riscalda tutto l'ambiente.


Eliminazione boiler - BornFree - 04-03-2012 00:01

Se proprio devi farlo...non serve un rubinetto ma una valvola di bypass per 'scavalcare' il boiler

Citazione:Messaggio di Neil
Volevo sapere se e' possibile istallare un rubinetto sul motore(volvo penta 55)per chiudere(a piacimento) il circuito acqua calda al boiler.
D'estate quando fa molto caldo mi sembra inutile far riscaldare il boiler che sotto la panca nel quadrato riscalda tutto l'ambiente.



Eliminazione boiler - Neil - 04-03-2012 01:09

La domanda era anche per sapere se ci sono problemi con il motore o boiler.


Eliminazione boiler - robe - 04-03-2012 01:23

io ho sempre visto due rubinetti o sfere,.. entrata uscita,..fai montarne in questo modo,.,.che non ti sbagli.,,lato motore,.,.,.


Eliminazione boiler - Giorgio - 04-03-2012 02:27

La Volvo gia' mette due rubinetti.....chiudili....


Eliminazione boiler - Neil - 04-03-2012 06:10

Dove sono i rubinetti che mette la volvo.Mai vsti!


Eliminazione boiler - vittorio - 04-03-2012 06:27

Nel mio volvo 55 non ci sono i rubinetti. Ma non vedo alcun problema in quanto i tubi del boiler sono una derivazione a T dal circuito di rafreddamento.


Eliminazione boiler - Giorgio - 05-03-2012 01:52

Metti una foto del motore....che non me lo ricordo....


Eliminazione boiler - ASK - 07-03-2012 00:43

Consiglio montare ambedue rubinetti (per poter isolare il circuito del boiler in caso di perdita), ma chiudere di norma uno solo (quello di mandata). In assensa di un vaso di espansione, chiudendo ambedue rubinetti, la dilatazioen termica dell'acqua potrebbe provocare elevate pressioni nel circuito isolato.


Eliminazione boiler - dapnia - 07-03-2012 02:01

[hide][Immagine: 201236185729_RMotore1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201236185830_autoclave.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2012361910_Cattura 1.PNG][/hide]

Occorre commentare?


Eliminazione boiler - Neil - 07-03-2012 03:01

Non ho capito nulla!!

Scusatemi ma io ho solo bisogno di non far arrivare acqua calda dal motore al boiler.
Quindi pensavo solo di chiudere il circuito a monte vicino al motore
con una saracinesca (rubinetto.


Eliminazione boiler - GT - 07-03-2012 05:21

Citazione:Neil ha scritto:
Non ho capito nulla!!

Scusatemi ma io ho solo bisogno di non far arrivare acqua calda dal motore al boiler.
Quindi pensavo solo di chiudere il circuito a monte vicino al motore
con una saracinesca (rubinetto.

semplice semplice: si può fare.


Eliminazione boiler - mania2 - 07-03-2012 16:09

se il circuito del boiler è 'in serie' al circuito di raffreddamento del motore, non lo puoi fare (infatti chiudento il boiler chiuderesti anche i flusso al raffredamento del motore) a meno di non creare il by-pass che dapnia ha mostrato nelle foto. Se invece è in parallelo, nessun problema.


Eliminazione boiler - dapnia - 07-03-2012 21:57

Citazione:mania2 ha scritto:
se il circuito del boiler è 'in serie' al circuito di raffreddamento del motore, non lo puoi fare (infatti chiudento il boiler chiuderesti anche i flusso al raffredamento del motore) a meno di non creare il by-pass che dapnia ha mostrato nelle foto. Se invece è in parallelo, nessun problema.

Posto che il boiler ha un ingresso e un'uscita, è difficile che lo sia se non ha una pompa sua e indipendente, o se il boiler non è sopra il motore con scarso effetto termosifone.
Ma nel qual ultimo caso, al riempimento, eliminare le bolle d'aria dal circuito è una faccenda lunghissima.

Grezzo, ma efficace: stacchi i due tubi in ingresso e in uscita dal boiler e li colleghi tra loro punto.
Poi spurghi l'impianto, cosa da fare sempre quando si tocca qualcosa del circuito.