![]() |
Catena dell'ancora S.O. 34.2 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Catena dell'ancora S.O. 34.2 (/showthread.php?tid=69469) Pagine: 1 2 |
Catena dell'ancora S.O. 34.2 - arloc68 - 06-03-2012 19:49 Ciao a tutti. Possiedo un Sun Odyssey 34.2. Da sempre ho avuto problemi con la catena (da otto) dell'ancora che in fase di discesa tende a 'saltare' dal barbotin (si avvolge verticalmente). Una volta saltata, tirata giù del peso di quella già in acqua, inizia a scendere velocemente causando pericolo nel cercare di fermarla. Durante la risalità invece tende ad accumularsi sotto il barbotin fino a quando ostruendo il riavvolgimento, provoca ancora un 'salto' con la conseguente fuoriuscita etc.. Tutto ciò mi impedisce di essere indipendente ed avere con me qualcuno 'pratico' a bordo. Se qualche ADV saprebbe suggerirmi come risolvere questo problema gli sarei grato. Porta con te Itaca nel cuore ...., ma non affrettare il ritorno. Catena dell'ancora S.O. 34.2 - pisa56100 - 06-03-2012 20:18 Su una barca uguale alla tua, catena del 10, ho risolto in questo modo: - alzando e spostando verso prua il salpancora utilizzando una struttura fatta in inox, in questo modo ho fissando il salpancora il più in alto e in avanti possibile. - Sulla dx, questa struttura in inox, ha un braccio fatto con un tondino di 1 cm che evita lo spostamento laterale della catena. - Nel gavone, sulla sx del salpancora, ho creato una scatola di legno dove mettevo gli ultimi 30 mt di catena, cosi solo i primi 30 metri erano sotto il salpancora. Catena dell'ancora S.O. 34.2 - sarastro - 06-03-2012 20:21 salta dal barbotin: sicuro che è catena calibrata ? oppure è disassato il barbotin ? non mi è chiaro cosa intendi per accumularsi sotto il barbotin in risalita non cade verticalmente nel gavone ancora ? che dovrebbe essere sufficientemente profondo, o no ? o c'è un ostacolo ? saluti velici sarastro Catena dell'ancora S.O. 34.2 - Franzdima - 06-03-2012 22:26 Avevo dei problemi analoghi sul B32, che monta un lewmar da 1kw ad asse orizzontale, barbotin a dx e tonneggio a sx, catena da 8. Quanto alla discesa, il problema era del salpancora avvitato su una 'tavoletta' di vtr un po' troppo elastica, quindi il verricello aveva gioco e ciò faceva saltellare la catena. Ho risolto avvitando sotto a tutto un pannello di carbonio. Ho utlizzato le viti del salpancora, ora la vtr è 'impaninata' tra il carbobio ed il verricello. Risultato perfetto, è immobile. Quanto alla salita c'è poco da fare. Il problema è che c'è troppa catena per un pozzo così piccolo. Io mi affido al sistema tradizionale, vado personalmente all'ancora e sistemo il calumo a mano a mano che risale. Al timone metto l'imbranato di turno, marcia innestatata con divieto di toccare il gas, e gli indico la direzione col braccio. Altrimenti, se cerchi su internet, vendono dei 'funghi' da fissare sul fondo del gavone, in modo da far girare la catena attorno al fungo ed evitare la piramide. Oppure ci sono dei tubi appositi che fanno cadere la catena qualche decina di cm più in là dell'occhio di cubia. Alcuni sono motorizzati in modo da far adagiare uniformemente la catena per tutto il gavone. Come dice Sarastro, prima assicurati che la catena sia calibrata ![]() Catena dell'ancora S.O. 34.2 - sebastiano baschieri - 07-03-2012 02:30 Anche io ho un sun odyssey 34.2 e ho il salpa ancore goiot a asse orizzontale con catena calibrata da 10 mm e in discesa va tutto regolarmente in salita se calo tutta l'ancora in circa a metà devo dargli un colpetto per sistemarla ma poi tutto bene ! Hai provato a verificare che tutti gli anelli si muovano regolarmente ? e che non ci siano punti di rigidità causa ossidazione ?Prima di fare dei cambiamenti io farei due verifiche che la catena sia calibrata e che il barbotin dove si avvolge la catena sia ben montato e che abbia il mozzo ben serrato Catena dell'ancora S.O. 34.2 - GT - 07-03-2012 02:31 problemi simili in salita. causa troppa catena per quel gavone. con un radiocomando per il verricello sono libero di andare lì vicino a sistemare. se c'è qualcuno vicino al timone bene altrimenti con un pò di esperienza se ne fa a meno. Catena dell'ancora S.O. 34.2 - davidef - 07-03-2012 02:48 PER LA RISALITA NON HAI CHANCE PERCHè IL GAVONE DEL S.O 34.2 è PICCOLO , PER IL PROBLEMA DELLA CATENA SCHE SALTA E SI ATTORCIGLIA HAI DUE SOLUZIONI, METTI UN GIRELLO SULL'ANCORA E VAI IN ALTO FONDALE E MANDALA GIU TUTTA FINO A QUANDO LA CATENA SI SROTOLA SU SE STESSA E POI RITIRALA SU, PER IL SALTO IN DISCESA CONTROLLA IL BARBOTIN SICURAMENTE SI è RITORTO O CONSUMATO Catena dell'ancora S.O. 34.2 - bettin.nicola - 07-03-2012 06:00 ho lo stesso problema da 10 anni sul mio dufour. devi fissare meglio che puoi il salpa ancora, se riesci ad alzarlo e' meglio. quando issi l'ancora non e' tanto il pozzetto piccolo quanto la parete del gavone (sulla quale e' fissato il salpa ancora) ha un'inclinazione sbagliata (nel senso che dovrebbe essere verticale, invece e' molto inclinata in avanti) questo fa si che la catena non scorra verso il fondo del gavone, ma si adagi cadendo nel pozzetto a causa del troppo peso, e di conseguenza in modo disordinato (cosicche' quando lasci la frizione del barbotin, la velocita' e la catena adagiata male ti salta fuori. ho preso le misure per mettere il fungo ma la base in fondo al gavone e' troppo stretta. ormai mi sono arreso e calo l'ancora elettricamente, poi salpo spostando la catena a mano con un bastone. potrebbe essere una soluzione quella di pisa 56100 compartimentando il gavone e dividendo la catena ed eventualmente il tessile in 2 gavoni sicuramente dai piu' profondita' al gavone sotto il verricello siccome ho la barca a terra x rina e catena e ancora sbarcata appena posso faccio una prova per diviedere in 2 il gavone poi ti faccio sapere Catena dell'ancora S.O. 34.2 - Senza Parole - 07-03-2012 15:10 Se la catena sale incasinata e ti fa la piramidina bastarda (volgarmente detta 'cacca'), e' normale che scenda poi male. Come ti hanno detto, devi stenderla bene mentre sale. Io ho un mio modo, forse funziona anche per te. Mi siedo a prua, con un piede nel pozzo della catena. Mentre la catena scende nel pozzo, oscillo la gamba da poppa a prua, e con la punta del piede sposto la catena su e giu'. Meglio che chinarsi a testa in giu o usare bastoni che impegnano le mani. Aggiungo una cosa eretica: ho anche rinunciato all' uomo al timone che ti dirige sul punto. Fa quasi sempre peggio. Cosi', do un colpo in avanti io, poi vado a prua e lascio che sia il verricello a guidare la prua, certo fermandomi quando prende un brutto angolo e aspettando la giusta imbardata. Catena dell'ancora S.O. 34.2 - Franzdima - 07-03-2012 17:50 Citazione:Senza Parole ha scritto: Confesso che faccio anche io così se sono da solo o se non c'è nessuno decente da mettere al timone. Marcia avanti, timone bloccato e la barca è guidata dalla catena. Se non sono in condizioni ideali lascio l'ancora una metrata sott'acqua, torno in pozzetto, imposto l'autopilota e do un pochino di gas, torno a prua, sistemo l'ancora e ritorno in pozzetto. Che tocca fa' pe' campà... Catena dell'ancora S.O. 34.2 - edanade - 07-03-2012 18:00 Citazione:davidef ha scritto:Ciao Io non so che SO 34.2 hai ma il mio e' tutt'altro che piccolo.... sono 1,70 x 72kg e ci sto dentro tutto.... Il problema e' che la parete dove scende la catena e' inclinata e quindi quando salpi si ferma sotto il vericello provocando l'ammucchiamento.... una soluzione sarebbe quella di montare una lastra inox che faccia scivolare fino in fondo la catena ma preferisco spostarla quando salpo per non avere incastri durante la calata dell'ancora.... Per il problema del salto della catena (anch'io ho quella da 8mm) ho risolto mettendo al posto del blocco del barboin una 'guancia' come quelle dei vericelli verticali... Il mio e' questo [hide] ![]() Ho messo una cosa tipo quella nera in questo [hide] ![]() BV Catena dell'ancora S.O. 34.2 - Tamata - 08-03-2012 15:07 Per edanade stessa barca e stesso problema. Quando puoi metti una foto della modifica che hai fatto al salpa? Grazie Catena dell'ancora S.O. 34.2 - edanade - 08-03-2012 15:52 Citazione:Tamata ha scritto:OK, per questo week ho impostato un reminder sul cell.... BV Catena dell'ancora S.O. 34.2 - davidef - 09-03-2012 04:58 mas se la catena non scende perchè hanno dovuto inclinare la parete per i piedi del letto di prua vuol dire che il gavone è piccolo o poco profondo mettila come vuoi!!!!! Io ora ho un hanse 400 e dentro ci sto io fino alla vita + 8 parabordi f3 eppure si incatasta perchè i progettisti sono dei banbani BV a tutti Catena dell'ancora S.O. 34.2 - RMV2605D - 09-03-2012 14:58 Anche sul mio Comet 420 il pozzo della catena fà schifo come la maggior parte di quelli realizzati a estrema prua. Dal verricello, ad asse verticale, la catena scende aderente alla parete lato poppa, fà una bella piramide bastarda che poi si imbroglia e si blocca tutto. Quello che faccio regolarmente, e che suggerisco, è di raccogliere con una mano la catena man mano che sale, farle fare un lungo arco fino a prua e poi buttarla nel gavone per riprendere la successiva bracciata. La catena ben adugliata occupa tutto il gavone fino a prua in strati regolari e scende sempre, rilasciando la frizione, con regolarità e senza inceppamenti, anche in salita non si accavalla nel barbotin per la continua trazione che si opera sul tratto in recupero. Il pozzo di catena dovrebbe essere di base piccola e simmetrica con la catuta della catena al centro e molto profondo ma non lo fanno più così perche porta via abitabilità a prua, comunque con la manovra indicata si ovvia bene. ![]() ![]() ![]() Catena dell'ancora S.O. 34.2 - edanade - 09-03-2012 17:26 Citazione:davidef ha scritto:Bene... se avevi un 50 piedi forse ti ci stava pure la suocera ![]() Io cerco di essere sempre propositivo e non denigrativo ma leggo spesso post di persone che invece di proporre soluzioni e/o esperienze sono buoni solo a criticare.... BV Catena dell'ancora S.O. 34.2 - Franzdima - 09-03-2012 17:42 E' un po' come pretendere la classica botte piena e la moglie ubriaca ![]() Voglio un 34 piedi molto abitabile, con un sistema di ancoraggio a prova di tornado che deve entrare in pozzo catena comodo e profondo dove magari riesco a riporre comodamente anche i parabordi ![]() ![]() ![]() Alla fine nei 30/36 piedi entrano pure 100 metri di catena se la si accompagna con la mano o col bastone come diceva RMV2605D, ci si adatta! ![]() Catena dell'ancora S.O. 34.2 - mantonel - 10-03-2012 16:35 Ragazzi, ma come fate ad avere una catena del 10 su un 34' e 60 mt? Hai voglia a fare la priamidina... 200 kili a prua su un 34'? Catena dell'ancora S.O. 34.2 - lele41 - 10-03-2012 17:03 Citazione:Messaggio di arloc68 Anch'io ho un 34.2, quando l'ho acquistato aveva una catena da 7 mm (non ho scritto male era proprio da 7 mm, o megio 5/16 in pollici o giù di lì) ed il barbotin era da 8. In questo modo era facile avere dei problemi. Ho sostituito la catena acquistandola da 8 mm. (a mio avviso da 10 è eccessiva).Ho inoltre il gitello sull'ancora e quando si recupera ogni tanto va smazzata per non fargli fare la piramide. ( pensa che riesce a dar fondo e a recuperarla persino mia moglie. Ti ho detto tutto) Saluti belli lele41 Catena dell'ancora S.O. 34.2 - davidef - 11-03-2012 06:36 Con tutte ste piramidi diventiamo Egiziani !!!!! |