![]() |
Carena fai da te - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Carena fai da te (/showthread.php?tid=69580) Pagine: 1 2 |
Carena fai da te - SailingJoe - 08-03-2012 20:50 Quest'anno mi cimenterò per la prima volta nelle operazioni carena e volevo chiedervi qualche consiglio. Sulla carena sono attulamente presenti 3 o quattro strati di antivegetative precedenti, che per il momento non avevo intenzione di rimuovere. L'ultimo strato di antivegetativa tiene ancora bene eccettuata la presenza di circa una trentina di bolle che dopo averle grattate hanno fatto emergere in alcuni casi il gelcoat e in altri gli strati di antivegetativa sottostanti. Ho allegato la foto della più grande e più profonda di queste bolle che fra l'altro è l'unica nella quale risulta asportato anche il gelcoat e si intravede la vetroresina. Pensavo di procedere nel seguente modo. 1) Pulizia carena con idropulutrice, già fatta. Anceh avvicinandosi con il getto l'ulitmo strato di antivegetativa resta sempre bene attaccato. 2) Primer epossidico nelle zone con le bolle 3) Stucco epossidico per pareggiare i 'crateri' lasciati dalle bolle 3) Altro strato di primer epox sulle zone stuccate(E' davvero necessario?) 4) Antivegetativa autopulente. Prima del punto 4 sarebbe forse opportuno primerizzare tutta la carena ma considerando che l'antivegetativa attuale è di tipo tradizionale (non matrice dura) e che tiene ancora bene pensavo di risparmiarmelo. Che ne pensate? Consigli? Thanks! [hide] Carena fai da te - panumbe - 08-03-2012 21:39 bolle ? accidenti non vorrei fosse osmosi...la tua procedura puo andare bene ma solo temporaneamente credo... chiudi quelle presenti ma ne avrai altre a breve... è uscito liquido quando le hai aperte le bolle? Carena fai da te - Moby Dick - 09-03-2012 01:01 Citazione:panumbe ha scritto:Stesso dubbio, si tratta di bolle nell'antivegetativa o nel gelcoat? Se sono bolle di antivegetativa non le stuccherei, diverso il lavoro se sono bolle di osmosi. Carena fai da te - stout - 09-03-2012 01:14 Ti do una mia opinione. Se è la prima stagione e non vedi l'ora di usarla, non farci niente, al massimo butta su l'ennesimo strato di Av. Ma, io toglierei tutti gli strati vecchi, controllerei bene gelcoat e c. e farei la 'MIA' carena ![]() Carena fai da te - zappaman - 09-03-2012 01:29 da quella bolla è uscito liquido ? Cerca eventuali bolle sulla carena e se le trovi schiacciale.Se esce anche una traccia di liquido .... (dipende da quanto tempo hai alato) è brutto segno (osmosi) Nessuno muore ma per sistemarla sono spese. In bocca al lupo Carena fai da te - skipperfelice - 09-03-2012 02:06 non è osmosi ma bolle tra i vari strati (che quando aperte puzzano d'acido uguale) io se non facessi una vera carenatura ci metterei l'autolevigante in modo da non aggravare il 'malato' Carena fai da te - stefanostrocchi - 09-03-2012 04:56 Ciao, ma queste 'bolle' puzzano tipo di aceto? Se no, stai serenissimo... Dalla foto sembrano semplicemente punti dove s'è staccato un pò di gel coat... Non grave... Carteggi un poco Stucco epossidico Carteggi dinuovo Tocchetto di primer in quei punti e poi vai di antivegetativa! Carena fai da te - stefanostrocchi - 09-03-2012 05:03 PS beninteso che lo stucco epox deve riempire i buchi tra gelocoat e vetroresina...dove le 'bolle sono solo crateri fatti da varie mano di Antivegetativa NON stuccare senno seppellisci antivegetativa sotto lo stucco e poi è una rottura di scatole toglierla! Carena fai da te - SailingJoe - 09-03-2012 18:07 Grazie e tutti peri consigli. Onestamente non penso che sia osmosi perchè scoppiando le bolle quello ceh appariva sotto erano gli strati precedenti di antivegetativa, oppure in alcuni casi il gelcoat, che sembrava comunque in buono stato. L'unica bolla in cui si intrvede la vetroresina è quella della foto ma il gelcoat sembra graffiato e non 'sbollato' dall'osmosi. Se fosse stata osmosi, scoppiando le bolle, avrei dovuto vedere la vetroresina, oltretutto più scura e molliccia, no? Sono d'accordo con chi suggerisce di riportare la carena a zero, aneh per identificare eventuali altri punti in cui il gelcoat è danneggiato e con l'antivegetativa sopra non si vede, ma purtroppo quest'anno non penso ceh avrò tempo di farlo. Carena fai da te - freya - 09-03-2012 22:07 quello che si vede dalla foto non e' osmosi ciao freya Carena fai da te - Giorgio - 12-03-2012 04:37 Dalla foto io non ci cvapisco na mazza. Carena fai da te - giammarco - 03-10-2012 07:29 ciao ragazzi anche ho un problema simile a quello di SailingJoe, la carena in alcuni punti è venuto via l'AV su un unico pinto di vede la VTR, ma no è osmosi in quel punto si staccato anche il gelcoat alla pulizia della carena , e non è uscita acqua. come procedo ? carteggio con levigatrice rotorbitale o vado di Raschietto? la riporto a gelcot, e nel punto che scopre la VTR posso stuccare con epoxy addensata con tissotropico e microfibre? o necessita di un trattamento apposta? rimango ad orecchie spalancate in attesa di un consiglio su come ripristinare la carena. [hide] ![]() [hide] ![]() Carena fai da te - andros - 04-10-2012 02:22 togli l'avg ,stucchi e rivernici. se non hai osmsi. Carena fai da te - giacomino64 - 04-10-2012 03:27 Per un lavoro provvisorio stuccare dove si vede la vtr poi vernice apposita primer e quindi avg. Pero' fai un lavoraccio, ma accio accio. Se in certi punti il gelcoat viene via secondo me, prima di rischiare di bagnare la vtr conviene fare un lavoro radicale. Io ho fatto così, prima carteggiare fino al gelcoat, così vengono fuori tutte le magagne, quindi due mani di dieci dieci o similare, io ho usato high protect, mi sembra della hempel, se devi stuccare fra una mano e l' altra, poi primer e poi avg. Stando chiaramente attento ai tempi, che sono ben precisi. Lavoro fatto a Piombino e venuto ottimamente, considerando le capacita' che definire hobbistiche e' gia' tanto. Ho parlato al singolare ma da intendere al plurale, io e l' adv brunino, l' uno senza l' altro e' un uomo incompleto. ![]() Carena fai da te - zappaman - 04-10-2012 04:33 Immagino che dopo 7 mesi (da quando hai lanciato l'allarme osmosi), la barca l'hai nuovamente alata o stai per farlo.... Or dunque dicci : ste c..o di bolle ci stanno ? Sono di più ? Aperte puzzano ? Noi ti abbiamo dati i nostri pareri/consigli , dacci il responso : Osmosi si o no ?? Carena fai da te - giammarco - 04-10-2012 08:10 Zappaman Credo che non era indirizzata me la tua domanda. Comunque nel mio caso non e' osmosi nessun acqua nelle bolle etc.... Carena fai da te - giammarco - 04-10-2012 08:29 Questo 10 10 non lo conosco.... cose'uno stucco? Quindi la mia idea di: -carteggiare la carena fino ad arrivare a gelcoat -stuccare i buchi con resina addensata e tixotropico e microfibre. -carteggiare con carta leggera e 2 mani di priming -2 mani di anti vegetativo. E' sbagliata? Carena fai da te - Vaalter - 04-10-2012 14:51 Citazione:Questo 10 10 non lo conosco epossidica bicomponente, vedi il sito della Cecchi Gustavo Carena fai da te - mania2 - 04-10-2012 15:13 Citazione:giammarco ha scritto:se vuoi eliminare tutti i vecchi strati di antivegetativa, invece della rotorbitale, usa il raschietto (di quelli buoni) fai molta meno fatica e polvere, poi la finitura la fai con la rotorbitale. Certo che non è usuale il fatto che si stacchino placche di gelcoat, indagherei... Carena fai da te - giammarco - 04-10-2012 16:33 Citazione:mania2 ha scritto: perfetto ora procederò come consigliato.... io ho resina epossidica da laminazione a quantità industriale, di buona qualità (comperata dall'importatore Angeloni). Ha qualche caratteristica particolare quella di Cecchi? |