![]() |
Basette candelieri Beneteau - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Basette candelieri Beneteau (/showthread.php?tid=69802) Pagine: 1 2 |
Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 13-03-2012 23:51 Devo sostituire due candelieri al mio 411. Il sistema di fissaggio è molto semplice: il perno nel quale si inseriscono i candelieri è fissato alla coperta con una basetta esterna ed un bullone interno. Il candeliere poi una volta inserito nel perno si fissa con una vite. Ho fatto un disegno: [hide] Ora però ho un problema. Stò facendo il lavoro da solo. Stringendo l'autobloccante da sotto non riesco a mantenere l'allineamento del buco filettato corrispondente con i fori sui candelieri xchè il perno gira col dado. Ho pensato allora di montare i candelieri prima di strungere il dado da sotto ma poi ho pensato che così facendo si deformerebbero (credo siano di alluminio e comunque son delicati). Come me ne esco senza chiamare qualche amico che da fuori mi tiene fermo il perno? Grazie in anticipo. PS: la prima soluzione me la posto da solo...chiama l'amico! ![]() Basette candelieri Beneteau - Giorgio - 14-03-2012 01:04 Second lesson...se hai l'amico chiamalo ![]() Basette candelieri Beneteau - anonimone - 14-03-2012 01:28 Non mi ricordo se le basette sono sopra la falchetta o interne. In ogni modo cacciavite infilato dentro il foro che va in battuta sulla falchetta (dalla parte giusta :cool ![]() ![]() RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 29-03-2015 11:15 @Kitegorico, sai dirmi da che parte è l accesso dall interno al candelieri? RE: Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 30-03-2015 07:09 sia in dinette che in cabina di prua e nelle due cabine di poppa se guardi dove la tuga incontra la murata (sulla parte della tuga, in alto) dovresti vedere dei coperchi di plastica facilmente rimovibili. Se li togli da quel buco avrai accesso ai dadi x svitare le basette dei candelieri RE: Basette candelieri Beneteau - alexflibero - 30-03-2015 13:47 Compri un pappagallo di quelli con "crick" che una volta stretti tengono la presa. Ovviamente devi usare una striscia di gomma (puoi tagliarla da una vecchia camera d'aria ) da mettere intorno al candeliere altrimenti si rovina. Se lo metti abbatsanza in basso la leva stessa del pappagallo andrà a battuta con la falchetta e li si bloccherà quando avviti l'autobloccante. La gomma messa su candeliere aiuterà anche a non far "slittare" la presa del pappagallo. RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 14:34 @kitegorico Prima di tutto grazie, però ora non mi viene in mente se c'è il cielino che copre la tuga . laddove ci fosse la copertutra del tetto , il coperchio di plastica è sotto la copertura? spero di non essere stato troppo confuso. RE: Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 30-03-2015 18:36 No, sono stato impreciso io parlando di tuga anzichè di cielino. Il coperchio di plastica copre un buco che è fatto sul cielino prima che questo arrivi alla murata. Da li vedi l'autobloccante interno. RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 18:55 Perfetto grazie trovato. RE: Basette candelieri Beneteau - Luciano53 - 30-03-2015 19:17 Quei tappi hanno un problemino. Si tolgono con una certa facilità, ma avendo una forma svasata non è così semplice rimetterli. O meglio, sono impazzito per infilare in sede il tappo maledetto sopra il mobiletto di dritta del 381. La mano intera non passa fra coperchio mobile e cielino, non si può fare forza e ho dovuto costruire un braccietto con fulcro per fare leva e convincere il tappo a entrare. È il famoso tappo "ti ho messo e non ti tocco mai più". Non so se anche il 411... RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 19:28 Al contrario esce e rimettendo lo ci sta largo. Il mio problema è sigillare i candelieri x una infiltrazione d acqua. Come procedo? SVito i,bullone da sotto...e poi? Che sigillante utilizzo? Pare che il silicone sia controindicato, o no? Ah la memoria! Mi sono ricordato! http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=105290 Domanda stupidina: Ma il silicone va messo da sopra la barca o da dentro la cabina? RE: Basette candelieri Beneteau - singleton - 08-09-2024 21:33 Il silicone va messo dove l'acqua entra, non dove esce. RE: Basette candelieri Beneteau - crafter - 09-09-2024 15:33 @kitegorico, giuso per capire, quello che e' definito nel disegno "bullone autobloccante" dovrebbe essere un dado. Quello che e' definito un "Perno candeliere" nel disegno dovrebbe avere la funzionalita' di un bullone visto che e' filettato esternamente. Se il bullone sotto coperta e' abbastanza lungo e non hai nessuno che te lo blocchi dall' esterno potresti provare a mettere tre dadi intorno al bullone. Il primo dado e' quello che blocca tutto a lavoro finito, il secondo e il terzo dado avvitali vicino alla fine del bullone e li blocchi uno con l'altro. poi con due chiavi: con una giri il primo dado sopra, con l' altra tieni fermo il secondo dado che e' bloccato dal terzo dado e quindi tiene fermo il bullone/perno. PS per fare questo tipo di lavori in spazi angusti e da solo mi sono state utili le chiavi che chiamiamo "Crowfoot" [hide] ![]() RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 09-09-2024 18:07 Peccato che il buco d accesso sia largo max 4 cm di dm RE: Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 09-09-2024 18:43 Grazie delle dritte ma il post è del 2012. Da allora ho risolto (chiamando un amico... ![]() RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 23-02-2025 18:59 quindi il silicone va messo tra basetta e coperta intorno al punto di entrata del perno ? E non sulla rondella all interno della barca. RE: Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 23-02-2025 20:40 Sicuro che il trafilaggio sia dalla base del candeliere? Non è sufficiente una strettina al bullone sottostante? Nel caso per la sigillatura valuterei anche il butile. RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 23-02-2025 21:53 Ho ormai tolto il candeliere . La basetta era praticamente solidale col perno quindi ho dovuto sfilare completamente il perno. All'interno tolto il dado e venuta via naturalmente la rondella che si presenta ormai completamente coperta di ruggine sintomo di un probabile trafiletto dal candeliere. Kitegorico non sono sicuro ma una volta riparato il passaggio dal candeliere se dovesse passare ancora acqua allora dovrò indagare un altra fonte della perdita. Confermi che il silicone va all esterno della barca sotto la basetta? RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 11-05-2025 16:50 fatti i candelieri purtroppo passa ancora un po di acqua . È possibile che passi dalle viti che fissano il teak in coperta? RE: Basette candelieri Beneteau - singleton - 11-05-2025 21:35 Improbabile ma possibile. Sulla barca di un amico entrava dalle viti del binario del fiocco e poi percolava fino alla fiancata. |