I Forum di Amici della Vela
Basette candelieri Beneteau - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Basette candelieri Beneteau (/showthread.php?tid=69802)



Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 13-03-2012 23:51

Devo sostituire due candelieri al mio 411.
Il sistema di fissaggio è molto semplice: il perno nel quale si inseriscono i candelieri è fissato alla coperta con una basetta esterna ed un bullone interno.
Il candeliere poi una volta inserito nel perno si fissa con una vite.
Ho fatto un disegno:


[hide][Immagine: 2012313173439_candeliere.PNG][/hide]

Ora però ho un problema. Stò facendo il lavoro da solo. Stringendo l'autobloccante da sotto non riesco a mantenere l'allineamento del buco filettato corrispondente con i fori sui candelieri xchè il perno gira col dado. Ho pensato allora di montare i candelieri prima di strungere il dado da sotto ma poi ho pensato che così facendo si deformerebbero (credo siano di alluminio e comunque son delicati).
Come me ne esco senza chiamare qualche amico che da fuori mi tiene fermo il perno?
Grazie in anticipo.

PS: la prima soluzione me la posto da solo.....chiama l'amico! Big GrinBig GrinBig Grin


Basette candelieri Beneteau - Giorgio - 14-03-2012 01:04

Second lesson.....se hai l'amico chiamaloBig GrinBig GrinBig Grin


Basette candelieri Beneteau - anonimone - 14-03-2012 01:28

Non mi ricordo se le basette sono sopra la falchetta o interne.

In ogni modo cacciavite infilato dentro il foro che va in battuta sulla falchetta (dalla parte giusta :coolSmile con eventuale zeppa a spessorare nel caso 1, altrimenti lo leghi da qualche parte alla tuga.

C) chiami il vicino di posto barca e gli offri una birra 42

BV


RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 29-03-2015 11:15

Ciao Kitegorico, sai dirmi da che parte è l accesso dall interno al candelieri?


RE: Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 30-03-2015 07:09

(29-03-2015 11:15)sergiot Ha scritto:  Ciao Kitegorico, sai dirmi da che parte è l accesso dall interno al candelieri?

sia in dinette che in cabina di prua e nelle due cabine di poppa se guardi dove la tuga incontra la murata (sulla parte della tuga, in alto) dovresti vedere dei coperchi di plastica facilmente rimovibili. Se li togli da quel buco avrai accesso ai dadi x svitare le basette dei candelieri


RE: Basette candelieri Beneteau - alexflibero - 30-03-2015 13:47

Compri un pappagallo di quelli con "crick" che una volta stretti tengono la presa. Ovviamente devi usare una striscia di gomma (puoi tagliarla da una vecchia camera d'aria ) da mettere intorno al candeliere altrimenti si rovina. Se lo metti abbatsanza in basso la leva stessa del pappagallo andrà a battuta con la falchetta e li si bloccherà quando avviti l'autobloccante. La gomma messa su candeliere aiuterà anche a non far "slittare" la presa del pappagallo.


RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 14:34

(30-03-2015 07:09)kitegorico Ha scritto:  
(29-03-2015 11:15)sergiot Ha scritto:  Ciao Kitegorico, sai dirmi da che parte è l accesso dall interno al candelieri?

sia in dinette che in cabina di prua e nelle due cabine di poppa se guardi dove la tuga incontra la murata (sulla parte della tuga, in alto) dovresti vedere dei coperchi di plastica facilmente rimovibili. Se li togli da quel buco avrai accesso ai dadi x svitare le basette dei candelieri
Prima di tutto grazie,
però ora non mi viene in mente se c'è il cielino che copre la tuga . laddove ci fosse la copertutra del tetto , il coperchio di plastica è sotto la copertura?
spero di non essere stato troppo confuso.


RE: Basette candelieri Beneteau - kitegorico - 30-03-2015 18:36

No, sono stato impreciso io parlando di tuga anzichè di cielino. Il coperchio di plastica copre un buco che è fatto sul cielino prima che questo arrivi alla murata.
Da li vedi l'autobloccante interno.


RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 18:55

Perfetto grazie trovato.


RE: Basette candelieri Beneteau - Luciano53 - 30-03-2015 19:17

Quei tappi hanno un problemino. Si tolgono con una certa facilità, ma avendo una forma svasata non è così semplice rimetterli.
O meglio, sono impazzito per infilare in sede il tappo maledetto sopra il mobiletto di dritta del 381.
La mano intera non passa fra coperchio mobile e cielino, non si può fare forza e ho dovuto costruire un braccietto con fulcro per fare leva e convincere il tappo a entrare.
È il famoso tappo "ti ho messo e non ti tocco mai più".
Non so se anche il 411....


RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 19:28

Al contrario esce e rimettendo lo ci sta largo.
Il mio problema è sigillare i candelieri x una infiltrazione d acqua.
Come procedo?
SVito i,bullone da sotto...
e poi?
Che sigillante utilizzo? Pare che il silicone sia controindicato, o no?


RE: Basette candelieri Beneteau - sergiot - 30-03-2015 19:36

Ah la memoria! Mi sono ricordato!
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=105290