Taniche a bordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Taniche a bordo (/showthread.php?tid=70335) |
Taniche a bordo - svarzi - 26-03-2012 16:24 Buongiorno, qualcuno le tiene a bordo? e se si, di plastica omologate o di ferro? come le stivate per nn danneggiare lo scafo? Possono fare storie la CP se sono a bordo? Parlo di taniche con gasolio Buona giornata a tutti Taniche a bordo - Frappettini - 26-03-2012 16:44 un paio di tanichette in plastica non mancano mai; una per il gasolio, 10 lt, sempre piena e l' altra da 5 lt con la miscela al 2% per il fuoribordino del tender. Taniche a bordo - bradipo - 26-03-2012 16:58 20 l di gasolio con relativo tubo per travaso 5 l di benzina con becco ed una da 15 l dove dentro ci tengo la catena di rispetto. Un piccolo stroppo che parte dal capo della catena ed annodato al centro del tappo, e la catena non balla nel gavone. Taniche a bordo - Jak - 26-03-2012 17:04 anche io 20 l gasolio sempre piena e 5 per la miscela del tender. Tutte e due nel grande gavone di dritta Taniche a bordo - n/a - 26-03-2012 17:04 Citazione:bradipo ha scritto: l'uovo di colombo ! ho sempre usato un vecchio bugliolo ma se cade la catena esce Taniche a bordo - Observer - 26-03-2012 18:03 Citazione:Messaggio di svarzi Per la CP basta che siano del tipo omologate per il liquido che contengono. Taniche a bordo - magicvela - 26-03-2012 18:22 Io una da 20 lt e una da 10lt per il gasolio e una da 5lt per la benzina per il fuoribordo/lampada a benzina/generatore. Tutte plastiche omologate per carburanti e le tengo nel gavone di poppa che ha le grate di areazione. Taniche a bordo - eulero - 26-03-2012 18:38 Citazione:bradipo ha scritto: Bella idea! Taniche a bordo - Ferian - 26-03-2012 18:41 Il ferro sarebbe comodo per la benza ma il ferro a bordo è uno solo (e sta a prua). Il resto non è cosa. Taniche a bordo - FabriZena - 26-03-2012 19:19 Io ne ho una collezione: tre da 10 (una acqua potabile, una gasolio di scorta e una vuota per raccogliere al bisogno acqua sporca inquinante, es. sentina, e che svuoto nel bidone dell'olio usato del benzinaio), una leggera da 5 (per i rabbocchi ordinari del gasolio, leggera, visto che devo farmi un po' di strada dalla macchina alla barca). Ho dei gavoni molto capaci ... BV! Taniche a bordo - GS1200ADV - 26-03-2012 20:18 Io due taniche da 30 litri per gasolio, piene solo luglio agosto, altra da 10 con benzina tender ed una da 5 vuota. Poi taniche vuote per raccolta olio esausto per eventuale cambio durante lunghe crciere Taniche a bordo - GT - 26-03-2012 21:18 Una da 20 lt x gasolio e una da 5 lt x benzina. Entrambe ben incastrate nel gavone di dritta con una fascia di sicurezza. Taniche a bordo - sonmì - 26-03-2012 21:28 taniche = scorte Il mio concetto di scorta è molto semplice: non rientra nella previsione di consumo ordinario nè in quella percentuale in più che si calcola per sicurezza. Le mie scorte sono concepite per sostituire la perdita delle normali riserve. Cioè ... se mi si rompe un condotto di gasolio e il serbatoio si scarica in sentina, io ho sempre i miei 20 l della tanica. Idem per l'acqua ... No, le mie taniche non sono 'omologate' bensì sono ben stivate, separate dalla carena per mezzo di tavolette di legno ed accuratamente assicurate a punti fermi 'solidi'. Taniche a bordo - bistag - 26-03-2012 21:43 anche io una da 20 per G e una da 5 per B (che invecchia visto che quando facciamo il pieno dura tutta l'estate) quella del gasolio spesso la uso anche per fare rifornimento che il gasolio costa molto di + in porto e poi comunque ho sempre troppa pressione alla pompa. Ha voi succede che il tappo di tenuta sulla tanica del gasolio dopo un paio/tre anni non tiene +? Avete un'idea per sostituirlo che ancora non sono riuscito a trovare il solo tappo e mi rompe tutte le volte dover comprare tutta la tanica nuova??? Taniche a bordo - marco.figliolia - 26-03-2012 21:50 parliamo solo di gasolio. ne ho una da 15 e una da cinque in plastica rossa/arancione, il ferro lo lascio ad altri. per il mio motore bastano e avanzano. Taniche a bordo - RMV2605D - 27-03-2012 01:29 Dopo essere rimasto l'anno scorso col motore all'asciutto, apparentemente per fine gasolio (invece era tappata l'uscita di uno dei due serbatoi con ancora 50 l) ho acquistato questa tanica da 20 l omologata: [hide][/hide] Permette di travasare nei serbatoi, con una pipa con tubo flessibile, senza versare una goccia anche se c'è mare: [hide][/hide] Resta stivata nel gavone di poppa, bloccata tra il vano del settore timone e la parete. Spero di non doverla mai usare, ho 180 l nei due serbatoi intercomunicanti (ad un livello intermedio) e con uscite separate con intercettazione di emergenza. Ho da sempre anche una altra tanica dello stesso tipo da 10 l per la benzina (con 5 l da anni, non uso quasi mai il FB). Taniche a bordo - rob - 27-03-2012 01:53 in taniche ho circa 100-150l di gasolio ed altrettanto di acqua (forse di più), probabilmente fra un po' raddoppio tutto +- tutto omologato ma se mi fermano ci sarebbe da ridere presumo Taniche a bordo - andros - 27-03-2012 02:33 tanichette da 5-10lt rigorosamente....free. |