I Forum di Amici della Vela
Manutenzione verricello elettrico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Manutenzione verricello elettrico (/showthread.php?tid=70587)



Manutenzione verricello elettrico - vaimo - 02-04-2012 05:18

Ciao a tutti, qualcuno mi suggerisce qualche guida per smontare e fare manutenzione verricello?

Grazie


Manutenzione verricello elettrico - Giorgio - 02-04-2012 06:31

Magari sapere di quale verricello si parla...marca modello...foto aiuterebbeBig Grin


Manutenzione verricello elettrico - giacomino64 - 02-04-2012 19:05

Citazione:Giorgio ha scritto:
Magari sapere di quale verricello si parla...marca modello...foto aiuterebbeBig Grin
Ma quanto sei spigoloso!!Big GrinBig GrinBig Grin


Manutenzione verricello elettrico - corradino - 02-04-2012 20:14

Citazione:giacomino64 ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Magari sapere di quale verricello si parla...marca modello...foto aiuterebbeBig Grin
Ma quanto sei spigoloso!!Big GrinBig GrinBig Grin
che Giorgio non sia il massimo della sipmpatia lo sò ma in questo caso mi tocca dargli ragione


Manutenzione verricello elettrico - Giorgio - 02-04-2012 23:48

Io sono diversamente simpatico..ue'...Big GrinBig Grin


Manutenzione verricello elettrico - Moody - 03-04-2012 19:03

Di solito non si ingrassa la frizione Smile


Manutenzione verricello elettrico - Moody - 03-04-2012 19:10

A parte gli scherzi, sto cercando di smontare anch'io un verricello Masterwinch. Ho anche il manuale ma non è sufficiente.
Se provi a dare più dettagli, magari ci facciamo un gruppo di sostegno Big Grin


Manutenzione verricello elettrico - maurotss - 04-04-2012 04:06

Citazione:Giorgio ha scritto:
Magari sapere di quale verricello si parla...marca modello...foto aiuterebbeBig Grin
Giorgio sempre le stesse cose ci ricordi VOGLIAMO LA FOTO LA MARCA MAGARI L'ANNO DI COSTRUZIONE se no non rispondiamo .


Manutenzione verricello elettrico - maurotss - 04-04-2012 04:13

Citazione:Giorgio ha scritto:
Magari sapere di quale verricello si parla...marca modello...foto aiuterebbeBig Grin
ma quante cose vuoi sapere? il vericello in barca é uno solo a prua della barca.


Manutenzione verricello elettrico - vaimo - 04-04-2012 05:53

Non per polemizzare, ma i verricelli più comuni hanno una meccanica quasi identica... Pertanto intendevo avere delle linee guida generali per controlli e manutenzioni ordinarie da fare periodicamente su tale componente....grazie


Manutenzione verricello elettrico - stefano702 - 04-04-2012 17:53

Citazione:vaimo ha scritto:
Non per polemizzare, ma i verricelli più comuni hanno una meccanica quasi identica... Pertanto intendevo avere delle linee guida generali per controlli e manutenzioni ordinarie da fare periodicamente su tale componente....grazie

...e dagli una sciaquatina ogni tanto e via!!Big GrinBig GrinBig Grin


Manutenzione verricello elettrico - old_al - 04-04-2012 19:07

Ciao, se vai sul sito della Lofran's e scarichi il manuale del Progress 1000 trovi, oltre alle istruzioni per il montaggio, anche una tabella con le operazioni di manutenzione ordinaria. Se preferisci te lo spedisco io.


Manutenzione verricello elettrico - C@ndida - 08-04-2012 23:45

Allego link per scaricare manuale salpancora Quick, dove puoi trovare qualche notizia interessante:
http://www.quickitaly.com/images/pdf_downld/man06a_aster_7_10.pdf

Ti consiglio assolutamente di NON ingrassare o lubrificare i coni della frizione del verricello, che troverai sul manuale in PDF corrispondenti a pagina 8 al N° 5 e 7.
Se ingrassati questi coni della frizione, quando il salpancora andrà sotto carico la frizione slitterà, impedendoti di salpare l'ancora.
Buon vento.


Manutenzione verricello elettrico - FS - 09-04-2012 04:44

Citazione:C@ndida ha scritto:
Allego link per scaricare manuale salpancora Quick, dove puoi trovare qualche notizia interessante:
http://www.quickitaly.com/images/pdf_downld/man06a_aster_7_10.pdf

Ti consiglio assolutamente di NON ingrassare o lubrificare i coni della frizione del verricello, che troverai sul manuale in PDF corrispondenti a pagina 8 al N° 5 e 7.
Se ingrassati questi coni della frizione, quando il salpancora andrà sotto carico la frizione slitterà, impedendoti di salpare l'ancora.
Buon vento.

Come logica concordo quanto dici ma qual manuale a pagina successiva riporta l'esatto contrario: 'Pulire ogni parte smontata affinché non si verifichino attacchi di corrosione e ingrassare (con grasso marino) il filetto dell’albero (24 e 25) e il barbotin (6) dove appoggiano i coni frizione (5 e 7)'.
Non è una polemica ma solamente una mia curiosità in quanto a breve anch'io volevo fargli una manutenzione. Smile


Manutenzione verricello elettrico - C@ndida - 09-04-2012 08:42

Ho avuto sulla mia barca appena acquistata usata, il problema del salpancora che inizialmente funzionava bene, in seguito con il passare del tempo e l'aumentare delle temperature, il grasso messo nel verricello dal precedente proprietario diventando sempre più fluido, faceva slittare la frizione e per diversi giorni ho dovuto salpare decine di metri di catena da 10 mm con relativa ancora da 15 Kg a mano. Drovrai ingrassare il barbotin ed i coni solo nel foro interno dove passa l'albero, altrimenti farai ginnastica per salpare l'ancora a mano, come è successo a me. 28


Manutenzione verricello elettrico - vaimo - 11-04-2012 03:51

Grazie mille a tutti... Preziosi come sempre