![]() |
pulizia serbatoio acqua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: pulizia serbatoio acqua (/showthread.php?tid=71257) Pagine: 1 2 |
pulizia serbatoio acqua - vang - 18-04-2012 00:50 ciao tutti voi!guardando dentro al buco del mio serbatoio ho notato che e' pieno di un terriccio marroncino attacato alle pareti interne, una volta smontato sto cercando di pulirlo il serbatoio da circa una settimana, ho provato con acqua, acqua e soda caustica, a sbatterlo..ma niente..vorrei provare a pulirlo con dell' acido peraceutico ma non so..voi che mi dite? ![]() ![]() ![]() pulizia serbatoio acqua - francidoro - 18-04-2012 01:26 Io ho provato con un'idropulitrice, se non ne hai una, prova a fartela prestare da qualcuno , il problema puó essere che non arrivi ovunque ... Io ho fatto un tappo d'ispezione aggiuntivo proprio per risolvere il problema. Se il serbatoio è in vetroresina è davvero semplice. BV pulizia serbatoio acqua - vang - 18-04-2012 01:31 il problema e' proprio che e' fatto a sacco.. pulizia serbatoio acqua - francidoro - 18-04-2012 01:57 ? che vuol dire a sacco ? prova eventualmente con un frattazzo dotato di manico di prolunga ? non sa ... ma cosa vuol dire a sacco ? e quant'è largo il tappo ? BV pulizia serbatoio acqua - vang - 18-04-2012 02:23 fatto a sacco, cioe' non rigido come ti spiego.. e' come un sacco di plastica..e il tappo e' largo poco meno 5 cm. pulizia serbatoio acqua - francidoro - 18-04-2012 02:59 ho capito ... bho ! se non è molto grande, prova a metterci dell'anticalcare, o qualcosa del genere, lascialo agire per una notte, poi prova a sbatterlo un poco ... non saprei ... bisognerebbe inventarsi qualcosa ![]() facci sapere BV pulizia serbatoio acqua - Capitan Papino - 18-04-2012 03:32 Coca cola pulizia serbatoio acqua - andros - 18-04-2012 03:41 è normale,calcare e microalghe. non è una bella compagnia ma se ti può consolare non fanno male a patto che disinfetti l'acqua con prodotti consoni. se proprio lo vuoi lavare procurati presso negozi di idraulica o da un amico che traffica in piscine una pillola di cloro solido. ne triti un 4° e lo sciogli in acqua,versi la pozione e riempi. lasci una notte svuoti e risciacqui abbondantemente.riempi e svuoti 23 volte. oppure acido cloridrico 33% 1 litro x 100.lasci una notte svuoti e lavi 23 volte. non usare l'acqau per bere in ogni caso per diversi pieni.(ma anche dopo) personalmente non uso l'acqua dei serbatoi per cucinare o bere. procuro acqua alle fontane giorno per giorno o al max x 5gg con boccioni da 5lt. ![]() ps:non aver timore ad usare acidi.la plastica dei serbatoi ne è immune pulizia serbatoio acqua - vang - 18-04-2012 04:48 ciao andros, ti ringrazio tantissimo per la risposta..non c avevo pensato, ma la domanda mi sorge spontanea: se quest acqua non la posso bere e non la posso usare per mangiare, non la potro' usare neanche per lavarmi, non conviene aquistarne uno nuovo? pulizia serbatoio acqua - paparog - 18-04-2012 05:04 Citazione:giampierosalvucci ha scritto: si puo' provare. non male come idea. pulizia serbatoio acqua - S8S8 - 18-04-2012 05:15 Citazione:paparog ha scritto:...e magari dopo ci si invita qualche simpaticone di amico e si offre alla grande!! ![]() pulizia serbatoio acqua - oudeis - 18-04-2012 05:16 Citazione:paparog ha scritto:già, nella supersegreta formula pare ci sia acido ortofosforico, parente stretto di quel prodotto noto come l'idraulico liquido ![]() ![]() ebbi nella barca da regata uno di questi serbatoi, leggeri e poco ingombranti ma... in una notte buia e tempestosa mi chiamarono sotto: è pieno d'acqua! Il rituale assaggio mi tranquillizzò, ma ci dovemmo lavare con l'acqua minerale per due giorni... Spiego: il bocchettone di carico si era sfilato per il rollio, 150 litri in giro ![]() ![]() A meno che siate delicati non vi create troppi problemi, un po' di diatomee non sono tossiche, molto meno dell'aria di città. pulizia serbatoio acqua - vang - 18-04-2012 05:35 co una bella cassa di cocacola da 9 litri su 100 litri l' acqua dici che si comincia a veder qualcosa? oppure faccio cocacola e soda ![]() pulizia serbatoio acqua - andros - 18-04-2012 19:17 Citazione:vang ha scritto:Cambiare serbatoio è un'opzione ma non risolvi.la plastica lascia sempre qualcosa. usa pure l'acqua del serbatoio per l'igiene,puoi usarla per cucinare (il bollore sterilizza)ma avrai sempre un saporino di plastica. gli unici serbatoi di cui mi fido sono gli inox se ben tenuti con disinfezioni e pulizie regolari. se invece ti riferisci al post lavaggio,dopo alcuni risciacqui la situazione si ristabilizza. pulizia serbatoio acqua - stratovelanapoli - 18-04-2012 19:39 3lt aceto mezzo chilo bicarbonato riempire con acqua e rimanere tutto per 4 5 giorni svuota e riempi con mezzo litro di varicchina e acqua per altri 4 5 giorni svuota e lava 2 3 volte ed e pronto per riessere riempito ciao ![]() ![]() ![]() pulizia serbatoio acqua - mauro-37 - 19-04-2012 15:31 Citazione:vang ha scritto:con la spesa di 9Lt di cocacola compri il serbatoio nuovo e buona notte ![]() ![]() sulla mia precedente barca quello da 150lt lo sostituivo ogni tot non ricordo la spesa esatta ma cmq non superiore ai 40/60euro BV pulizia serbatoio acqua - Capitan Papino - 19-04-2012 15:57 Citazione:mauro-37 ha scritto:ma quanto la paghi la cocacola al litro?? guarda che abbiamo detto coca cola non BENZINA ![]() ![]() ![]() pulizia serbatoio acqua - palve - 19-04-2012 16:26 Ho risolto lo stesso problema acquistando due nuovi serbatoi flessibili e cambiando i tubi (dentro erano uguali). Tutti gli anni li svuoto li tolgo dalla barca e li lavo per bene sul pontile con acqua corrente. Adesso sono pulitissimi ![]() Uso un prodotto senza cloro per disinfettare l'acqua perchè materiale plastico e cloro vanno poco d'accordo. Ogni anno faccio un trattamento pesante con puratank su tutto l'impianto poi svuoto e riempio con acqua pulita trattata. Mi ci lavo i denti, ci cucino. Non è da bere. pulizia serbatoio acqua - Franzdima - 19-04-2012 18:07 Tendenzialmente l'acqua dei serbatoi non è da bere. Per la pasta va bene, la bollitura sterilizza. Per l'igiene personale non c'è nessun problema, spesso senza accorgersene ci si tuffa in mari ben più sporchi, però ingerirla abitualmente non è il massimo, meglio caricare qualche cassa d'acqua minerale. Comunque io ogni anno ci butto dentro della varecchina, tanto per le condizioni del mio porto i pesci se la bevono con gusto. Prima usavo l'amuchina, poi ho notato che la varecchina raggiunge lo stesso risultato ad un trentesimo del prezzo ![]() La lasci lì una nottata, se proprio vuoi essere preciso lasci il serbatoio un po' vuoto ed esci quando il mare è un po' formato così 'shakeri' il tutto. Dopo è obbligatorio svuotare e riempire almeno tre volte. Se metti il miscelatore a metà sciacqui anche lo scaldabagno. Non lo fare troppo spesso, non so se alle membrane della pompa piace la varecchina. BV pulizia serbatoio acqua - RMV2605D - 19-04-2012 19:13 I serbatoi flessibili di plastica in genere contengono plastificanti, che sono tendenzialmente tossici. Forse ancora meglio dei serbatoi in acciaio inox sono quelli in polietilene rigido col marchio 'Per alimenti'. La cosa più importante è però che sia i serbatoi che le tubazioni siano al buio, l'unica cosa che impedisce il proliferare delle alghe. Se i materiali sono corretti, l'impianto è realizzato bene e si carica acqua buona si può utilizzare l'acqua per tutti gli usi anche dopo mesi. ![]() ![]() ![]() |