I Forum di Amici della Vela
INVERTER e motore acceso ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: INVERTER e motore acceso ? (/showthread.php?tid=71292)

Pagine: 1 2


INVERTER e motore acceso ? - salva15 - 18-04-2012 18:16

Buongiorno
Non sono pratico ma stavo pensando di installare un Inverter a bordo per caricare cellulare e Pc portatile.

Mi è sembrato di capire che per l'utilizzo deve necessariamente esserci il motore in funzionamento ?

Se è così, per evitare dimenticanze, conviene collegarlo passando per l'avvio-spegnimento del motore ?

Ho pensato a un economico 600W/12V con onda simulata ? Secondo voi da bene ?

Grazie e buon vento


INVERTER e motore acceso ? - kawua75 - 18-04-2012 18:28

Perchè ci deve essere il motore acceso?


INVERTER e motore acceso ? - alx - 18-04-2012 18:34

Non c'e' nessuna necessita' di tenere il motore acceso... Certo che se vuoi mandarci una stufa o un boiler le batterie da sole non bastano, ma questo vale per qualunque tipo di utenza ad alto consumo, anche a 12V (salpaancore, winch elettrici, ecc...)


INVERTER e motore acceso ? - Observer - 18-04-2012 18:55

Citazione:alx ha scritto:
Non c'e' nessuna necessita' di tenere il motore acceso... Certo che se vuoi mandarci una stufa o un boiler le batterie da sole non bastano, ma questo vale per qualunque tipo di utenza ad alto consumo, anche a 12V (salpaancore, winch elettrici, ecc...)

Quoto,
l'inverter è una 'normale' utenza il motore serve se l'assorbimento è tanto o prolungato per non fare andare in sofferenza le batterie.

Approfitto però di questo post per un quesito tecnico.
Un utenza collegata all'inverter (esempio un carica cell, o un Pc) assorbe dalle batterie la stessa quantità, cioè mi consuma le batterie come se la attaccassi all'accendi sigari, o il fatto di avere un 'attrezzo' in più mi fa anche consumare di più?
Mi spiego, so che se ho l'accendisigari libero è meglio utilizzare quello, ma e ne ho uno solo e 2 cell da caricare consumano lo stesso o quello attaccato all'inverter mi consuma di più le batterie?
Spero di essermi spiega, non sono un tecnico Big Grin

Grazie
BV


INVERTER e motore acceso ? - salva15 - 18-04-2012 19:10

Grazie per il riscontro.

Quindi posso farlo montare normalmente magari con un magnetotermico cautelativo ?


INVERTER e motore acceso ? - Maro - 18-04-2012 22:02

Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Non c'e' nessuna necessita' di tenere il motore acceso... Certo che se vuoi mandarci una stufa o un boiler le batterie da sole non bastano, ma questo vale per qualunque tipo di utenza ad alto consumo, anche a 12V (salpaancore, winch elettrici, ecc...)

Quoto,
l'inverter è una 'normale' utenza il motore serve se l'assorbimento è tanto o prolungato per non fare andare in sofferenza le batterie.

Approfitto però di questo post per un quesito tecnico.
Un utenza collegata all'inverter (esempio un carica cell, o un Pc) assorbe dalle batterie la stessa quantità, cioè mi consuma le batterie come se la attaccassi all'accendi sigari, o il fatto di avere un 'attrezzo' in più mi fa anche consumare di più?
Mi spiego, so che se ho l'accendisigari libero è meglio utilizzare quello, ma e ne ho uno solo e 2 cell da caricare consumano lo stesso o quello attaccato all'inverter mi consuma di più le batterie?
Spero di essermi spiega, non sono un tecnico Big Grin

Grazie
BV
Se tua moglie chiama l'idraulico a farle un lavoretto puoi stare sicuro che, in un modo o in un altro, ti costa.
L'inverter, secondo te, può esser piu scemo dell'idraulico?
4242


INVERTER e motore acceso ? - Maro - 18-04-2012 22:09

Citazione:salva15 ha scritto:
Grazie per il riscontro.

Quindi posso farlo montare normalmente magari con un magnetotermico cautelativo ?
Cosa ti frega del magnetotermico?
Se assorbi troppo per la dimensione dell'inverter questo si disconnette perchè ha un circuito di protezione.
Se assorbi il giusto ma per troppo tempo ti inchiodi le batterie perchè più di tanto non hanno capacità.
A te la scelta.
Il magnetotermico non serve a nulla, meglio un bel fusibile istantaneo, al limite.


INVERTER e motore acceso ? - Observer - 18-04-2012 22:14

Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Non c'e' nessuna necessita' di tenere il motore acceso... Certo che se vuoi mandarci una stufa o un boiler le batterie da sole non bastano, ma questo vale per qualunque tipo di utenza ad alto consumo, anche a 12V (salpaancore, winch elettrici, ecc...)

Quoto,
l'inverter è una 'normale' utenza il motore serve se l'assorbimento è tanto o prolungato per non fare andare in sofferenza le batterie.

Approfitto però di questo post per un quesito tecnico.
Un utenza collegata all'inverter (esempio un carica cell, o un Pc) assorbe dalle batterie la stessa quantità, cioè mi consuma le batterie come se la attaccassi all'accendi sigari, o il fatto di avere un 'attrezzo' in più mi fa anche consumare di più?
Mi spiego, so che se ho l'accendisigari libero è meglio utilizzare quello, ma e ne ho uno solo e 2 cell da caricare consumano lo stesso o quello attaccato all'inverter mi consuma di più le batterie?
Spero di essermi spiega, non sono un tecnico Big Grin

Grazie
BV
Se tua moglie chiama l'idraulico a farle un lavoretto puoi stare sicuro che, in un modo o in un altro, ti costa.
L'inverter, secondo te, può esser piu scemo dell'idraulico?
4242

Finalmente un tecnico che sa parlare anche ad un ignortante Smile
Grazie


INVERTER e motore acceso ? - Franzdima - 19-04-2012 04:58

No, il motore può essere spento, almeno fino a quando le batterie restano cariche. Tra l'altro 600W a 12V assorbono 50ah più il lavoro dell'inverter. Per caricare le batterie ed alimentare l'inverter devi tenere il motore bello su di giri!

Comunque ho aperto una discussione praticamente identica, alla fine mi hanno consigliato di acquistare direttamente un caricabatterie a 12V per il pc portatile. Farò così e dovendo caricare anche le stilo del gps portatile se esiste mi compro anche un caricabatterie a 12V.


INVERTER e motore acceso ? - giacomino64 - 19-04-2012 09:04

Citazione:Messaggio di salva15
Buongiorno
Non sono pratico ma stavo pensando di installare un Inverter a bordo per caricare cellulare e Pc portatile.

Mi è sembrato di capire che per l'utilizzo deve necessariamente esserci il motore in funzionamento ?

Se è così, per evitare dimenticanze, conviene collegarlo passando per l'avvio-spegnimento del motore ?

Ho pensato a un economico 600W/12V con onda simulata ? Secondo voi da bene ?

Grazie e buon vento
Se e' per caricare il pc e il cell perche' 600w? Io ne ho uno da 150, costo mi sembra 40€, ci carico tutto e ci vedo anche la tv con lettore cd.


INVERTER e motore acceso ? - mantonel - 19-04-2012 13:05

noto con sorpresa che c' e' una certa diffidenza per gli idraulici e gli inverter. Sui primi mi preoccuperei solo se la moglie dice che non si e' preso nulla. per i secondi, avendolo avuto a bordo sulle ultime barche, ritengo sia un utile accessorio, soprattutto se si considera che oggi molti elettrodomestici a 220V costano poco e ritornano utili a bordo. 600 W sono pochi, per chi ama le comodita' a bordo, io ne installerei uno fisso da 1.5-3 Kw. Naturalmente con un bel pacco batterie. Occorre solo assicurarsi di avere un interruttore segreto per attivarlo. Spesso, durante la notte, tutti ricarichiamo telefonini e I=pad o PC, sicche' al mattino le comunicazioni funzionano, le batterie sono scariche.


INVERTER e motore acceso ? - Giada0959 - 19-04-2012 13:21

Potresti mettere due batterie da qualche parte in barca attaccarle all' inverter e da questo andare in parallelo al 220 della barca.
Trovare un modo di ricaricarle ma avere comunque un impianto separato in modo da non consumare le batterie dell' impianto 12V della barca.
Ovvio che l' inverter va spento o staccato dall' impianto quando torni in banchina.

A.


INVERTER e motore acceso ? - GT - 19-04-2012 14:49

Copio e incollo da altra discussione pressocchè identica:

Pur cercando di avere tutto a 12 volt per semplicità, riconosco l'inverter come utile accessorio.
Dopo averne avuto uno da 300W alimentato da una spina volante, ne ho montato uno da 3000W fisso.
Ovvio che per non rimanere senza batterie devi avere un pò di cognizione su quello che stai facendo.Big Grin


INVERTER e motore acceso ? - Giada0959 - 19-04-2012 15:01

Citazione:GT ha scritto:
Copio e incollo da altra discussione pressocchè identica:

Pur cercando di avere tutto a 12 volt per semplicità, riconosco l'inverter come utile accessorio.
Dopo averne avuto uno da 300W alimentato da una spina volante, ne ho montato uno da 3000W fisso.
Ovvio che per non rimanere senza batterie devi avere un pò di cognizione su quello che stai facendo.Big Grin



INVERTER e motore acceso ? - Giada0959 - 19-04-2012 19:56

Cioe' ... 3000W

sti ... ç@zz1 !

Oppure in inglese: to the face ! (traduzione: alla faccia!)

Andrea


INVERTER e motore acceso ? - Franzdima - 19-04-2012 20:04

Ce ne sono anche di più grossi, il tutto sta nell'avere un pacco batterie proporzionato.

Un inverter da 3kw lo puoi montare anche con una batteria da 100ah, però fai il signore per un quarto d'ora Big GrinBig Grin


INVERTER e motore acceso ? - C@ndida - 21-04-2012 19:07

Citazione:Messaggio di salva15
Buongiorno
Non sono pratico ma stavo pensando di installare un Inverter a bordo per caricare cellulare e Pc portatile.

Mi è sembrato di capire che per l'utilizzo deve necessariamente esserci il motore in funzionamento ?

Se è così, per evitare dimenticanze, conviene collegarlo passando per l'avvio-spegnimento del motore ?

Ho pensato a un economico 600W/12V con onda simulata ? Secondo voi da bene ?

Grazie e buon vento

Per una ragione di rendimento ed efficienza, evitiamo la doppia perdita di energia per trasformare con l'inverter da 12V a 220V e successivamente con l'alimentatore del computer o del telefono, che lo ritrasforma da 220V in corrente alternata a 12V o altre in corrente continua, c'è una doppia perdita di energia.
Possiamo evitare questo usando un semplice ed economico convertitore di voltaggio da 12V al voltaggio desiderato.


INVERTER e motore acceso ? - borascura - 22-04-2012 01:34

Ciao, io ho un piccolo inverter tipo brico, visto che tutte le utenze sono a 12 volts, che il pc si puo ricaricare anche con l'aggeggio che porta a 19 circa e che radio tele cd vari cellulari vanno o si ricaricano a 12 v praticamente lo uso solo per far funzionare un piccolo saldatore da 150 w per i lavoretti elettrici, se lo trovo a 12 v butto anche l'inverter. 3 Kilowatt? hai la lavatrice in barca?


INVERTER e motore acceso ? - Montecelio - 22-04-2012 05:32

Citazione:borascura ha scritto:
Ciao, io ho un piccolo inverter tipo brico, visto che tutte le utenze sono a 12 volts, che il pc si puo ricaricare anche con l'aggeggio che porta a 19 circa e che radio tele cd vari cellulari vanno o si ricaricano a 12 v praticamente lo uso solo per far funzionare un piccolo saldatore da 150 w per i lavoretti elettrici, se lo trovo a 12 v butto anche l'inverter. 3 Kilowatt? hai la lavatrice in barca?

Esistono saldatori a gas.


INVERTER e motore acceso ? - baltha - 22-04-2012 06:04

Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:borascura ha scritto:
Ciao, io ho un piccolo inverter tipo brico, visto che tutte le utenze sono a 12 volts, che il pc si puo ricaricare anche con l'aggeggio che porta a 19 circa e che radio tele cd vari cellulari vanno o si ricaricano a 12 v praticamente lo uso solo per far funzionare un piccolo saldatore da 150 w per i lavoretti elettrici, se lo trovo a 12 v butto anche l'inverter. 3 Kilowatt? hai la lavatrice in barca?

Esistono saldatori a gas.

anche a 12V, i più comodi...