I Forum di Amici della Vela
Trattamento osmosi, fatto! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Trattamento osmosi, fatto! (/showthread.php?tid=71811)



Trattamento osmosi, fatto! - Maestrale - 30-04-2012 17:32

All'inizio del mese di aprile avevo trattato l'argomento ...http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=70533
I lavori di ripristino della carena che presentava i primi danni da osmosi nella zona del mascone di sx ed un elevato valore di umidita` un po'su tutta l'opera viva, sono stati eseguito dal sottoscritto coadiuvato da un amico, tecnico del settore. Sono stati organizzati rispettando precisi passaggi ed hanno portato ai seguenti risultati

-Pelatura a mezzo pialletto dello strato di gelcoat [hide][Immagine: 201243010216_Mascone.jpg][/hide]
-Sabbiatura del laminato [hide][Immagine: 2012430104234_Appena pelata 1.jpg][/hide]
-Asciugatura su piazzale 5/6 mesi parecchi lavaggi con acqua calda
-Disalberatura [hide][Immagine: 2012430105536_Albero a terra 3.jpg][/hide]
-Trasporto in capannone
-Ciclo completo risanamento osmosi [hide][Immagine: 201243010581_Dettaglio carena 5 mani res...cata 1.jpg][/hide]
-Rialberatura
-Sostituzione passascafo/prese a mare [hide][Immagine: 201243011656_prese a mare.jpg][/hide]
-Antivegetativa Copperplus [hide][Immagine: 20124301139_copperplus.jpg][/hide]

Con mia grande soddisfazione il 24 aprile ho messo la barca in acqua..Smile

[hide][Immagine: 201251161716_Mps di poppa  .jpg][/hide]
-Verso l'infinito ed oltre!

42

A disposizione per ulteriori chiarimenti.


Trattamento osmosi, fatto! - JARIFE - 01-05-2012 19:29

Complimenti!Wink

BV


Trattamento osmosi, fatto! - C@ndida - 01-05-2012 20:08

Ciao Claudio,

bentornato in mare e buon vento! 28

Giovanni


Trattamento osmosi, fatto! - gianfranco malfatti - 01-05-2012 20:57

cosa è antivegetativa copperplus'[:253]


Trattamento osmosi, fatto! - infinity - 01-05-2012 21:13

scusa la domanda dove lo hai fatto? dove sei stanziato?

Grazie


Trattamento osmosi, fatto! - bottadritta - 01-05-2012 22:13

hai misurato l'umidita prima di dare l'epox? Quanto era? Io per arrivare ai valori dell'opera morta due anni fa aspettai il sol leone di luglio. Bv


Trattamento osmosi, fatto! - Maestrale - 01-05-2012 23:41

Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
cosa è antivegetativa copperplus'[:253]
Allora, devo fare una premessa.
Anche io come tanti su questo forum ero intenzionato a dare la coppercoat come antivegetativa sulla mia barca.
Poi quando e`arrivato il momento di ordinarla si sono riconfermati i problemi di distribuzione che se segui il forum dovresti conoscere. Cerco altrove, trovo il prodotto al Marinestore (GB) e anche qui da un giorno con l`altro il prodotto e`sparito dal catalogo.
Di infilarmi in gruppi d'acquisto nessuna possibilita`visti i tempi pianificati (complimenti comunque per chi si sbatte per il gruppo)
Altra ricerca ed incappo in questa copperplus, polvere di rame e resina epossidica. Le analogia con la coppercoat finiscono qui.
La resina non e`miscibile in acqua e`tuttavia microporosa. Senza stare a menarla con spiegazioni scientifiche (che comunque trovi nel sito) da questi pori dovrebbe percolare l'ossido di rame per una copertura antivegetativa di una decina d'anni.
Sara`vero? Sara`valida? 42
[hide][Immagine: 201251173829_8  Prima mano Copperplus1.jpg][/hide]
A prua due mani, dopo la taccata solo la prima
E`molto piu`coprente della coppercoat.

Il prodotto non penso possa affondarmi la barca.
Da quello che ho letto, sentito, e visto sono fiducioso. Tra qualche annetto avro`qualche certezza in piu`. Nel frattempo saltabecco qua e la tra un porticciolo ed una rada cercando di stare sereno SmileSmile


Trattamento osmosi, fatto! - pulce75 - 02-05-2012 00:21

Gran bel lavoro, complimenti.


Trattamento osmosi, fatto! - Maestrale - 02-05-2012 01:49

Citazione:infinity ha scritto:
scusa la domanda dove lo hai fatto? dove sei stanziato?

Grazie
Di base sono al Olbia.
Il luogo presso cui ho effettuato il lavoro e`il cantiere Nausika.
e non posso che parlarne bene.
Ottime attrezzature, massima disponibilita`, pulito ed ordinato.
Non regala niente, ma ci trovi tutto. Servizi puliti, docce a disposizione, parcheggio auto all'interno del sedime. Tutto considerato ad un prezzo equo. IMHO
Consigliato Palla 8


Trattamento osmosi, fatto! - Maestrale - 02-05-2012 15:37

Citazione:bottadritta ha scritto:
hai misurato l'umidita prima di dare l'epox? Quanto era? Io per arrivare ai valori dell'opera morta due anni fa aspettai il sol leone di luglio. Bv
Ho effettuato in cinque mesi cinque misurazioni con lo skinder della Cecchi. A partire dalla penultima misurazione (primi di marzo) i valori riscontrati rientravano nei parametri consigliati da Cecchi (tutti attorno allo 0,8% di umidita` assoluta)
Quello che credo abbia aiutato l'asciugatura e`stato il fatto di aver utilizzato acqua calda e vapore per il risciacquo periodico, effettuato con attenzione e a lungo.
Durante i primi lavaggi con questo sistema si avvertiva nettamente l'odore degli elementi mal catalizzati che venivano disciolti e quindi asportati. Con gli ultimi lavaggi questo odore era praticamente sparito lasciando lo strato esterno di laminato essicato pronto ad essere nuovamente impregnato.

[hide][Immagine: 20125292351_1Carena asciutta  preparazio...ante 1.jpg][/hide]

Solo in un paio di punti dopo un iniziale diminuzione di umidita1`le letture si sono stabilizzate su valori relativamente alti. In prossimita`di masse ferrose (motore, fasci di cavi elettrici, serbatoio inox del carburante). In quei punti il laminato non presentava alcun segno di osmosi, era ben pelato e sabbiato, dall'interno le letture risultavano nella norma (basse). Ho quindi pensato si trattasse di false letture e non gli ho dato ulteriore peso.
A te il lavoro come e` andato?
A due anni tutto bene?
Ciao e bv.