![]() |
Pernetti forati - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Pernetti forati (/showthread.php?tid=72118) |
Pernetti forati - Honu Iti - 07-05-2012 21:11 Ho un piccolo problema con gli attacchi sartie basse sulla mia barca in restauro. Come da foto allegate, il foro in cui infilare i pernetti forati che bloccano in alto le sartie, sono abbastanza larghi e necessitano di pernetti con la testa più ampia. Sono riuscito a trovarne solo uno e me ne mancano 3. In commercio ci sono solo quelli standard. Vi posto le misure: diam. 6mm. lung. 25mm. diam. testa 12mm. Qualcuno sa dove trovarli? Aspetto Vs. buone notizie. Grazie [hide] ![]() [hide] ![]() Pernetti forati - Temasek - 07-05-2012 21:51 Se non trovi un tornitore ,che te li realizza ad hoc, monta quelli 'normali' del 6 e mettigli una o due rondelle, diametro 12 e foro 6. Pernetti forati - Honu Iti - 07-05-2012 23:26 Citazione:Temasek ha scritto: Le cose semplici passano inosservate! Provato come da te indicato ... perfette!! Immagina se il tornitore mi faceva 3 pernetti di quella misura. Ciao, grazie Pernetti forati - sailor13 - 08-05-2012 00:17 i perni dovrebbero essere della stessa misura del foro nella landa e del foro nell'occhio. Se i tre non comaciano alla perfzione o quasi, è segno che qualcosa non è giusto. Che diametro hanno i fori delle lande e che diametro è il cavo? Pernetti forati - Honu Iti - 08-05-2012 02:00 Citazione:sailor13 ha scritto: Nella seconda foto si nota la differenza tra un perno forato standard e l'unico superstite. Il foro nell'occhiello della sartia è 6 ma il foro nella landa è esattamente del diametro della testa del perno standard, passa a meraviglia. Chiaramente c'erano dei perni forati ad hoc, come quello superstite. Come già indicato userò delle rondelle da 6. Pernetti forati - sailor13 - 08-05-2012 04:42 ok, scusa il disturbo. Pernetti forati - albert - 08-05-2012 05:09 Se si prestasse un po' più di attenzione a quello che dicono coloro che con queste cose ci lavorano tutti i giorni.....altro che disturbo ![]() Il problema non è quello della testa del perno che passa nel foro, ma quello del perno da 6 che lavora in un foro probabilmente da 8 con le conseguenze del caso, quali ovalizzazione del foro o ammaccature del perno, oppure quello di una sartia, un occhio ed un perno sottodimensionati rispetto alle relative lande. Ciao Pernetti forati - Honu Iti - 09-05-2012 01:30 Citazione:albert ha scritto: Non so se il post fosse riferito a me, ma comunque cosa ne sai di cosa faccio io tutti i giorni, può darsi che magari io lavoro con la nautica da 25 anni e possa insegnarne a tanti! Ma bando alle ciancie, il foro è 6,2 mm non da 8 e quindi il pernetto standard ci passa come nell'olio. Quei pernetti sono stati fatti apposta dal tornitore è per questo che non sono in commercio. Niente ammaccature, ovalizzazioni o quant'altro. Solo e semplicemente perni con la testa maggiorata. Grazie comunque a chi tenta di risolvere i problemi altrui con indicazioni intelligenti. Salve Pernetti forati - albert - 09-05-2012 01:55 Ok....scusa il disturbo .....annoto.... Pernetti forati - alx - 09-05-2012 01:57 Citazione:Honu Iti ha scritto: ehm... te non lo so, ma loro due nello specifico si', si occupano professionalmente di vele e rigging da (almeno) 25 anni e sinceramente c'e' molto da imparare da loro ![]() fossi in te rileggerei bene il consiglio di sailor13, se ha sollevato qualche dubbio non e' per fare il bastian contrario ma perche' sa di cosa sta parlando Pernetti forati - andros - 09-05-2012 03:55 Citazione:alx ha scritto: ![]() |