![]() |
Infiltrazione dal bottazzo del tender - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Infiltrazione dal bottazzo del tender (/showthread.php?tid=72261) |
Infiltrazione dal bottazzo del tender - alessio.pi - 10-05-2012 04:01 Come posso ripare questa infiltrazione fastidiosa per restAre con i piedi asciutti? Infiltrazione dal bottazzo del tender - andros - 10-05-2012 04:03 Citazione:Messaggio di alessio.piti spieghi meglio? Infiltrazione dal bottazzo del tender - Montecelio - 10-05-2012 04:04 Io mica ho capito! ![]() Infiltrazione dal bottazzo del tender - alessio.pi - 10-05-2012 05:59 Il tender che e' un bombard x3 ha lo specchio di poppa di legno e li da un lato entra acqua in fondo non tanta ma quando metto i piedi il fondo seppur steccato flette un po e tutta l'acqua mi va a finite dentro le scarpe. Non capisco come si faccia a vedere dov'e ' questa infiltrazione e come tapparla se con una toppa o del collante apposta. Mi sono spiegato molto male sicuramente non si chiama bottazzo la giuntura fra specchio e tubolare. Infiltrazione dal bottazzo del tender - andros - 10-05-2012 13:31 BOMBARD dovrebbe usare yphalon e rende tutto più facile. la tenuta stagna è dovuta quella fascia esterna che unisce i tubolari allo specchio. da dove entra l'acqua? se non lo sai non ti resta che riempire il canotto d'acqua e vedi da dove esce. da lì si parte. trovata la via d'acqua,se piccola,può essere sufficente iniettare nella perdita del collante,dargli il tempo di asciugare poi pressare .fine. se la scollatura è grande stacchi,pulisci,reincolli e pressi. questo in linea di massima. intanto trova la via poi fai una foto e posti. qualcuno ti dirà che fare. ![]() Infiltrazione dal bottazzo del tender - alessio.pi - 29-05-2012 01:34 verificato ci sono mille infiltrazioni micro dove il pvc si piega sul legno e dove ci sono le toppe tonde che si agganciano sui tubolari- L'ho portato a far vedere e mi hanno detto che ci vuole circa 150 200 euro per una consona riparazione e che non sono sicuri se poi riescono e lo devo lasciare. Cosa mi consigliate? Infiltrazione dal bottazzo del tender - andros - 29-05-2012 04:15 pvc?!?!?haihaihai! un bel casino.le colle per quel materiale sono assai insicure. quanto vale il gommoncino? va detto che con 250300@prendi un 180cm nuovo. non è un lavoro difficile ma và fatto con cognizione. avrei una 'soluzione' ma è un poco border line. ![]() Infiltrazione dal bottazzo del tender - Frappettini - 29-05-2012 14:32 Citazione:alessio.pi ha scritto: Prendi in seria considerazione l' acquisto di un tender nuovo; purtroppo i tender in PVC sono 'usa e getta'; puoi fare una toppa, ma poi il problema si ripresenta. Il trattarli con giudizio e non lasciarli per settimane sotto il sole sono gli unici accorgimenti che allungano la vita al PVC. Infiltrazione dal bottazzo del tender - alessio.pi - 30-05-2012 01:31 tutti infatti mi hanno detto delle difficolta del pvc.... ora non vorrei pero comprare qualcosaltro in pvc sennno sarei bischero gli z ray mi sembrano abbastanza economici,.,...di che sono fatti ? 180 mi sembra troppo piccolo visto che la barca porta 8 persone dovesse servire in quell'occasione divento un motoscafato...avanti ed indietro. Infiltrazione dal bottazzo del tender - claupic - 18-06-2012 06:51 Ripesco questa vecchia discussione per sottoporvi un problema molto simile. Ho un Bombard AX2, temo in PVC ma accetto pareri diversi, o conferme... Fa acqua dalla giunzione tra fondo e specchio di poppa, è lisa per tutta la lunghezza e l'acqua trafila quando entro nel tender premendo con i piedi, Inoltre fa acqua anche dalla giunzione tra tubolare e specchio di poppa internamente perchè parzialmente scollato. Per il resto il tender é in ottimo stato e non perde un alito dai tubolari, percio' mi scoccerebbe cambiarlo. Due domande, sulla base delle vostre esperienze: - E' seriamente possibile applicare una toppa di grandi dimensioni e reincollare il PVC? Oppure si tratta di soldi e tempo buttati? Come procedo? - Se lascio le cose come stanno, mi bagno solo i piedi o comprometto la navigabilità/galleggibilità del tender, ergo è un problema funzionale (é scocciante avere sempre acqua sul fondo) oppure rischio di non riuscire a tornare alla barca/raggiungere la riva? Grazie mille Infiltrazione dal bottazzo del tender - oudeis - 18-06-2012 22:29 Ecco, la tutela del consumatore è sempre una oppinione! A me capitò con lo zodiac: fondo improvvisamente scollato. Ospiti a bordo naturalmente e rada a S,Angelo d'Ischia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() di verificare ho ancora in garage un callegari del 1982, praticamente perfetto.Il primo eurovinil di pvc rosso è durato 6 anni prima di diventare appiccicoso, ma ne uso ancora un tubolare per coprire la motozappa:Dma quella è un'altra storia. |