![]() |
Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Sostituizione plexi sul lati della tuga. (/showthread.php?tid=72830) Pagine: 1 2 |
Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Frappettini - 22-05-2012 23:49 la situazione è questa: [hide] ![]() mi è veunuta voglia di sostituire i plexiglas. ho un paio di domande per chi ne sa più di me: 1-al fine di non mettere quelle antiestetiche viti, posso incollare il plexi? e se si, che prodotto usare? 2-che controindicazioni nel montare un plexi completamente trasparente? obrigado. Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Moby Dick - 22-05-2012 23:54 Direi che per un plexi così grande le viti sono indispensabili. Se lo monti trasparente hai più raggi UV all'interno con scolorimento tappezzeria e legni. Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Leonardo696 - 22-05-2012 23:59 Un plexi di quella forma e lunghezza, ti sconsiglio vivamente di fissarlo solo con un sigillante Dovresti riuscire a fare una sesta da usare esternamente per esercitare una pressione omogenea fin quando il sigillante ha fatto presa e comunque rimarresti sempre condizionato da possibili scollamenti dovuti a movimenti torsionali dello scafo e a non perfetta aderenza data la forma Il plexi fumè ti togli un poco di vista dall'esterno, se lo metti completamente trasparente ti vedono meglio dentro E' una scelta soggettiva Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Estrovelico - 23-05-2012 00:09 Non è tanto per le dimensioni, ma piu che altro dipende dal fatto che quel plexi è appoggiato esternamente all tuga, quindi non ha una battuta a incasso, perchè in quel caso avresti potuto incollarlo tranquillamente, seguendo con cura il procedimento giusto. Il collante/sigillante ha piu presa quanta piu superficie di incolaggio c'è. Su quel plexi avrai circa 2 cm di appoggio e solo sulla faccia esterna della tuga, percui è poco. Per sigillarlo puoi usare Sica 295 UV, con relativo primer, e seguendo i tempi sulla scheda tecnica. Se lo spessori con gli appositi gommini è ancora meglio, perchè tirando le viti rimane tra vetro e tuga un abbondante e utile spessore si sigillante. Sostituizione plexi sul lati della tuga. - snow-sea - 23-05-2012 00:12 Anzitutto..... ![]() ![]() ad esempio http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=13449 Ho fatto anch'io lo stesso tuo lavoro tre anni fa, ma ho usato un prodotto della 3M, senza primer.Finora tutto OK Per quanto riguarda le viti, temo che dovrai usarle ![]() Magari ne metti solo alcune per far aderire bene. BV Mario Sostituizione plexi sul lati della tuga. - borascura - 23-05-2012 00:17 Dalla foto non sembra rovinato ne opaco. Perchè complicarsi la vita? Certo le viti non sono un gran chè da vedere, forse potresti pensare ad una cornicetta che le nasconda, ma anche lì è un bel trip. Se non filtra acqua perchè svegliare il can che dorme? Sostituizione plexi sul lati della tuga. - mauro-37 - 23-05-2012 00:18 Sulla precedente barca li avevo fumè, quando li ho sostituiti, ho messo il plexi completamente trasparente. Tutta un'altra storia, vedi fuori, molta più luce, ecc ecc... Le viti ci vogliono (a mio avviso). Se pensi di fare il lavoro, devi fare attenzione ai buchi, vanno fatti più larghi, pensa che per viti da 4 mm ho fatto fori da 5,5 mm la dilatazione termica del plexi è differente da quella della vetroresina. BV [hide] [hide] Sostituizione plexi sul lati della tuga. - stout - 23-05-2012 00:29 Anch'io dovrei sostituirne uno che si è crepato e sto andando avanti con la colata di silicone ![]() Dove è meglio mettere il sigillante? Sotto le viti, sopra le viti, andare intorno alle viti, alla fine fare anche una siliconatura attorno ... (chiedo) Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Leonardo696 - 23-05-2012 00:32 Le viti le ritengo indispensabili ma bisogna usare un fungo forato al centro, la cui testa rimane all'esterno e su questa fa forza la vite con rondella, che passa nel gambo forato Il gambo non deve sporgere al di sotto, ma arrivare a filo del bordo che va a poggiare sul cordolo di sigillante Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Estrovelico - 23-05-2012 02:07 [hide] [hide] [hide] Qui per esempio non sono state usate viti, quindi usare il 'devi' è piuttosto soggettivo, diciamo che dipende da.... basta sapere come fare. Sostituizione plexi sul lati della tuga. - lacamomilla - 23-05-2012 16:15 Citazione:Messaggio di Frappettiniciao andrea ti ho mandato un mp Sostituizione plexi sul lati della tuga. - mhuir - 23-05-2012 20:46 Ho fatto anch'io lo stesso tuo lavoro tre anni fa, ma ho usato un prodotto della 3M, senza primer.Finora tutto OK Per quanto riguarda le viti, temo che dovrai usarle ![]() Magari ne metti solo alcune per far aderire bene. BV Mario [/quote] anch'io così sul mio gs 34, che li ha anche più grandi, ho spessorato con del neoprene tirato le viti, ma non fino a fondo, dopo asciugatura ho tirato nacora un pò, così ho aumentato l'effetto guarnizione,va lasciato comunque uno spessore di alcuni mm, anche 5 se no con le dilatazioni il sigillante o si distacca o si taglia! Per il plexiglass, fra scuro e trasparente c'è una varietà di sfumature, io ho usato un ambra chiaro, il plexiglas si scalda molto meno che non guasta. Con il senno del poi avrei utilizzato il trasparente e messo sul lato interno un film di quelli utilizzati per le auto, antiriflesso e anti uv, dall'interno la gradazione è bassisima dall'esterno si presentano scuri ( da evitare quelli specchianti troppo tamarri). Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Edolo - 23-05-2012 20:47 Forse potrebbe essere utile tirarlo da dentro con delle ventose in fase di incollaggio, se lo monti senza viti... Comunque l'ha appena fatto un mio amico ed è una menata. Se non ti fa acqua io lo terrei così. Piuttosto, hai già provato a lucidarli con i prodottini appositi? Rendono molto bene. Ciao Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Temasek - 23-05-2012 21:09 Lo scafo, per robusto che sia, tende sempre a torcersi. Il semplice incollaggio, non basta, le viti servono ad evitare che l'accoppiamento si apra. (oltre ad assorbire gli sforzi di taglio.) Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Leonardo696 - 23-05-2012 22:42 @estrovelico mi sembra che le finestrature delle foto da te postate, siano formate da 'vetri' corti e senza curvature quello postato da frappettini è lungo e curvo il plexiglass è molto rigido e piegato senza termoformatura si raddrizza immediatamente Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Estrovelico - 23-05-2012 22:53 Guarda meglio le foto! Sono curvi un bel po i tre anteriori, e leggermente curvi i laterali...(ovviamente per seguire le linee della tuga). Comunque stavo solo facendo un esempio per far capire che incollare i vetri senza viti non è un divieto....se ovviamente ci si trova davanti alla condizione per farlo. Nel caso della barca in questione, se hai letto, anche io ho scritto che sarebbe meglio avitarlo. Se lo avviti diventa di secondaria importanza cosa usi per sigillare, basta fare molta attenzione a lasciare il giusto spessore, non tirare le viti alla morte....e in questo caso va benissimo anche il normale silicone. Nel caso di vetri incollati senza viti, bisogna essere molto meticolosi e attenti a fare un lavoro perfetto sotto ogni aspetto, senza tralasciare nessun dettaglio, e adoperare i prodotti giusti,per avere la garanzia della tenuta perfetta! Sostituizione plexi sul lati della tuga. - matteo45 - 24-05-2012 04:13 Citazione:Estrovelico ha scritto: Sostituizione plexi sul lati della tuga. - stout - 24-05-2012 12:54 Sapete dirmi come è meglio sigillare (nel caso delle viti)? dove è meglio mettere il silicone? in che punto: 1,2,3, ... tutti? E se con le viti va bene il sika 295 o meglio altro? grazie mille. [hide] ![]() Sostituizione plexi sul lati della tuga. - Frappettini - 24-05-2012 14:13 Citazione:mhuir ha scritto: ottimo consiglio! Sostituizione plexi sul lati della tuga. - marco.figliolia - 24-05-2012 18:32 Citazione:stout ha scritto: quando monti silicone sul 2 - 3 senza esagerare con il serraggio delle viti (per me necessarie) che altrimenti spaccano il plexi. quando hai finito cornice di silicone (io preferisco soudal che tiene infinitamente di più) su 1, da rifilare con dito bagnato. |