I Forum di Amici della Vela
serie di problemi: help - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: serie di problemi: help (/showthread.php?tid=73384)



serie di problemi: help - dru - 04-06-2012 18:23

ciao a tutti,

causa grandi casini ho 'abbandonato' la barca nei mesi invernali.
ieri vado in barca e trovo:

- autopilota con problema sea talk fail
- generatre mase: si accende il pannello ma con tutti codici strani e sconosciuti al manuale (forse la batteria morta? ma il battery monitor mi dice 12.2V)
- boiler che non scalda (ma non salta la 220v)

visto lo stato di rompimento di palle che ho in questi giorni (mesi), ho richiuso tutto e me ne sono andato.

io partirei con del riattiva contatti ma se qualcuno ha esperienza in uno o piu dei problemi di cui sopra lo ringrazio se mi vorrà dare qualche dritta.

saluti


serie di problemi: help - max70 - 04-06-2012 20:45

Hai provato con un bel pugno? di solito nei film funziona!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


serie di problemi: help - max_gia - 04-06-2012 21:00

Controlla se sono entrati dei topi e hanno fatto danno.
Però anche la batteria mi sembra un pochino a terra...


serie di problemi: help - dru - 04-06-2012 21:04

si col pugno ho provato e anche con un, cito Bud Spencer, 'parti o t'affondo' ma niente

no nessun topo. ho scritto abbandonata ma in verità è stata a terra e pulita fino in fondo. abbandonata è qui sinonimo di 'non ha navigato'

i miei next step sono molto crc e provare a ricaricare la batteria/batteria nuova

per il boiler invece non saprei... aria nel circuito non ce n'è. a rubinetti aperti esce acqua, fredda, e con la normale pressione.

sempre a 'recchie aperte' per i vostri suggerimenti


serie di problemi: help - GS1200ADV - 04-06-2012 21:47

Mase modello? Che codic errore ti da?


serie di problemi: help - mauro-37 - 04-06-2012 22:39

Citazione:dru ha scritto:
si col pugno ho provato e anche con un, cito Bud Spencer, 'parti o t'affondo' ma niente

no nessun topo. ho scritto abbandonata ma in verità è stata a terra e pulita fino in fondo. abbandonata è qui sinonimo di 'non ha navigato'

i miei next step sono molto crc e provare a ricaricare la batteria/batteria nuova

per il boiler invece non saprei...
aria nel circuito non ce n'è. a rubinetti aperti esce acqua, fredda, e con la normale pressione.

sempre a 'recchie aperte' per i vostri suggerimenti

Controlla se a motore scalda


serie di problemi: help - dru - 05-06-2012 03:38

a motore scalda.

il quadro del mase non risponde a nulla... per spegnerlo devo staccare la batteria. ad ogni nuovo riaccensione da un codice diverso... ma penso non siano codici sensati ma semplicemente il display che si illumina in settori diversi


serie di problemi: help - mckewoy - 05-06-2012 04:38

via Ardeatina, dopo il raccordo sulla sinistra.[:246][:246][:246]


serie di problemi: help - borascura - 05-06-2012 04:48

Conosco il MOSE per il Mase non so che dire ma il boiler ha un fusibile? L'hai controllato? Per il SeaTalk possibile filo dati interrotto o sfilacciato. Io ho rifatto i cablaggi ed è ripartito.


serie di problemi: help - Maro - 05-06-2012 14:18

Lascia comunque perdere i disossidanti spruzzati tout court: inizialmente mascherano solo il problema e, dopo un primo recupero, solo peggiorano la situazione generando altro ossido, se non ben asciugati dopo una pulizia meccanica(olio di gomito e occhi funzionanti).


serie di problemi: help - lfabio - 05-06-2012 16:22

Via, non siamo cosi cattivi con i poveri disossidanti: a volte il loro mestiere lo fanno. Io pero' partirei col WD-40, che non e' strettamente un disossidante.


serie di problemi: help - fermo - 05-06-2012 17:10

Se il boiler ha un termostato,potrebbe essere bloccato, ruota il regolatore a destra e sinistra piú volte per sbloccarlo, ci dovrebbe essere una vite che serve alla bisogna.
fermo


serie di problemi: help - stevern - 06-06-2012 14:32

Per l'autopilota io verificherei col tester se arriva la 12 V oppure solo una tensione residua e quindi adrei a ritroso seguendo fin dove ci sarebbe eventualmente la dispersione. Magari scopri che un relè è danneggiato o forse hai qualche filo con sezione inferiore al dovuto o altro. forse ti ho dato un problema in più? spero di no! Ciao


serie di problemi: help - dru - 06-06-2012 15:59

Citazione:stevern ha scritto:
Per l'autopilota io verificherei col tester se arriva la 12 V oppure solo una tensione residua e quindi adrei a ritroso seguendo fin dove ci sarebbe eventualmente la dispersione. Magari scopri che un relè è danneggiato o forse hai qualche filo con sezione inferiore al dovuto o altro. forse ti ho dato un problema in più? spero di no! Ciao

grazie per il suggerimento, ti farò sapere