I Forum di Amici della Vela
dubbio su lavaggio motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: dubbio su lavaggio motore (/showthread.php?tid=73813)



dubbio su lavaggio motore - acquafredda - 14-06-2012 15:32

Ciao a tutti, come detto in altri post ho fatto un lavoro importante al mio volvo 2001. Aprendolo mi sono reso conto di quanto fosse terribilmente incrostato e intasato di calcare duro come la pietra, che aveva tappato tutti i forellini di distribuzione dell'acqua dentro il motore. Tutto ciò nonostante abbia fatto 2 abbondanti lavaggi con acido negli ultimi tempi che avevano parzialmente risolto il problema.
Ora sto re-imbarcando il motore, e mi era venuta l'idea di montare un raccordo a T prima dell'ingresso dell'acqua di raffreddamento sul motore, in modo che di tanto in tanto lo posso far girare un po con acqua dolce, magari dopo una lunga smotorata mentre si sta raffreddando. Stavo per fare il lavoro ma il mio meccanico mi ha detto che non serve a niente, che tanto l'acqua dolce fa il calcare lo stesso. In ogni caso volevo comunque fare il raccordo a T, primo perchè in emergenza può diventare una ottima pompa di sentina, secondo perchè se dovesse servire fare qualche lavaggio con acido/aceto ho la vita più facile. Invece sul discorso invece dei lavaggi periodici a motore caldo con acqua dolce che secondo il meccanico non servono a niente voi che ne pensate?


dubbio su lavaggio motore - kermit - 14-06-2012 17:37

Concordo con quanto dice il meccanico, non serve a nulla


dubbio su lavaggio motore - gianni diavolone - 14-06-2012 18:47

comunque non lavare mai con ' acquafredda '


dubbio su lavaggio motore - sofos46 - 14-06-2012 20:32

Diciamo che il meccanico non ha torto, il calcare c'è nelle due acque, salsa e dolce. L'acqua dolce però lava il sale e non credo che ciò sia male. Il raccordo a T ti permette di intervenire sul circuito di raffreddamento, di avere una pompa di rispetto e anche di pulire la griglietta di aspirazione (delle volte si ottura per sacchetto, denti di cane e bestiacce calcaree varie). Il raccordo lo monterei, anche perchè non è lavoro complicato. Buon divertimento!


dubbio su lavaggio motore - acquafredda - 14-06-2012 20:59

Citazione:sofos46 ha scritto:
Diciamo che il meccanico non ha torto, il calcare c'è nelle due acque, salsa e dolce. L'acqua dolce però lava il sale e non credo che ciò sia male. Il raccordo a T ti permette di intervenire sul circuito di raffreddamento, di avere una pompa di rispetto e anche di pulire la griglietta di aspirazione (delle volte si ottura per sacchetto, denti di cane e bestiacce calcaree varie). Il raccordo lo monterei, anche perchè non è lavoro complicato. Buon divertimento!

Cosa intendi per griglietta di aspirazione?? Di quale stai parlando?


dubbio su lavaggio motore - giacomino64 - 15-06-2012 04:01

Il calcare e' presente anche nell' acqua dolce, ma il sale no. Sicuramente non e' che risolvi il problema, ma male non fa sicuramente. Se poi dal raccordo fai pescare aceto o acidi vari e, soprattutto, se durante il rimessaggio riempi il circuito con liquido antigelo male non fai sicuramente. Quest' anno avevo altri lavori da fare e ho rimandato al prossimo anno questi interventi. Quindi, bene fa il meccanico a dirti che non risolvi tutto, male fa a dirti che non serve a nulla.


dubbio su lavaggio motore - Carmelo - 15-06-2012 04:09

sofos si riferisce alla griglia della presa a mare.
comunque sono daccordo con una derivazione che vada in sentina, serve come pompa esaurimento di emergenza.
Ci sono in commercio diversi prodotti che tolgono il calcare, troverai quello giusto, ma fallo solo a fine
stagione e comunque non troppo spesso.
bv


dubbio su lavaggio motore - Capitan Papino - 15-06-2012 06:15

io ho intenzione di fare lo stesso tipo di intervento.
Secondo me, dopo aver montato il raccordo, se gli fai aspirare un bel secchio pieno di aceto una volta l'anno, hai risolto tutti i problemi.
bv