![]() |
Aiuto acquisto piccola-grande barca - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Aiuto acquisto piccola-grande barca (/showthread.php?tid=73953) |
Aiuto acquisto piccola-grande barca - pasto - 18-06-2012 23:22 Ciao a tutti, scrivo pochissimo sul forum ma praticamente ogni giorno leggo informazioni interessanti ... vi scrivo per chiedervi qualche consiglio... Qualche giorno fa sono andato a vedere un Vancouver 27 usato del '76 costruito dalla Pheon in UK, la barca mi è piaciuta moltissimo e corrisponde pienamente a quello che sto cercando. Tuttavia la cosa che mi preoccupa oltre ad alcuni lavori estetici che ci sarebbero da fare (Rivestimenti interni e altri lavori, prese a mare in bronzo e sartiame in buone condizioni ma datati, etc) è la presenza di un vecchio motore Mercedes (motore originale del 76), che a detta del proprietario dovrebbe avere circa 50cv. Mi sembra veramente sovradimensionato per una barca di 8,20m anche se pesa circa 4ton. Cercando un po' sul web ho visto che potrebbe trattarsi di un OM 636, motore che si trova installato sugli Unimog, anche se non ne sono sicuro. Sempre secondo il proprietario il motore è un vero mulo ma mi sembra veramente troppo potente. Si accettano consigli, suggerimenti o semplicemente un parere... Buon vento a tutti Aiuto acquisto piccola-grande barca - Frappettini - 19-06-2012 00:04 Siampatica barchetta! Ti piacciono le inglesine, eh? Anche se 50 cv su un 27' piedi mi sembra smisurato...un motore 3 volte meno potente sarebbe giustamente dimensionato. Avere tanta cavalleria può anche essere utile in caso di correnti contrarie e procelle di prua, scenari questi che molto ricordano la Manica e altri mari del Nord...ma te che la userai sui Laghi tanto cari al Borromeo o dalle ns. parti, avrai tanti cavalli a cui dare da bere, assicurare, lubrificare, manutenere...senza nulla dire circa la bontà del motore ma i cv sono veramente troppi. Aiuto acquisto piccola-grande barca - mckewoy - 19-06-2012 00:11 barca vecchia, motore nuovo. Aiuto acquisto piccola-grande barca - Rurik - 19-06-2012 01:06 Bella barca! In 8,2m c'è un sacco di spazio. Chiglia lunga, Inglese una barca di carattere. La regola vorrebbe 5CV x ton= 20CV visto che la barca pesa 4ton. In effetti fatto un giro in rete tutti i Vancouver 27 che ho trovato avevano motore da 20 CV. C'è però da vedere altro: per assicurarla devi avere la dichiarazione di potenza del costruttore del motore. Se ce l'hai, apposto se no, cambiare e mettere motore più piccolo, tanto per la lunghezza al galleggiamento (7 metri) non fai più di 7 nodi anche se affondi la maniglia. BuonVento Aiuto acquisto piccola-grande barca - Madinina II - 19-06-2012 06:08 Bellissimo il Vancouver 27, ne ho visto uno in vendita tenuto moooolto bene presso marina di San Lorenzo (IM)... Aiuto acquisto piccola-grande barca - pippu2007 - 19-06-2012 14:53 non capisco le tue preoccupazioni.....è del 76 ! metti i numeri sulla carta e vedi quanto andrai a spendere....maggiorandoli di un bel po' non dimenticare le vele e la strumentazione base ! una buona perizia sullo scafo ... et b.v. ![]() Aiuto acquisto piccola-grande barca - pasto - 19-06-2012 15:15 Mi piacciono le inglesine ma anche le nordiche in generale...(Svedesine, olandesine...) Infatti anche io ho visto che quasi tutti i Vancouver 27 hanno motori da 20cv, 50 cv sono spropositati e cambiare motore è una bella spesa...Considerando poi che un motore così dovrebbe essere un mulo. Strumentazione di base c'è e le vele non sono male, appena possibile bisognerebbe sostituire la randa con una steccata. Il problema più grande è il motore e mi sta facendo desistere... Grazie a tutti per i preziosi consigli Madinina II quello a San Lorenzo dovrebbe già essere il 28 se non sbaglio...bellissimo Aiuto acquisto piccola-grande barca - pasto - 19-06-2012 15:19 X Rurik Per l'assicurazione non penso ci siano problemi, la barca è immatricolata e con certificato di sicurezza in corso. Naturalmente se dovessi acquistarla la disimmatricolerei e metterei la bandiera Belga... Aiuto acquisto piccola-grande barca - Rurik - 19-06-2012 16:10 Citazione:pasto ha scritto:Non capisco perché: io avevo un 20 CV vecchio, l'ho messo a nuovo e l'ho venduto comprando uno nuovo con meno di 1k€ di differenza. Puoi sempre metterlo in previsione per un domani. D'altronde la barca è a vela con propulsione a motore 'ausiliaria'. Non è certo il peso il tuo problema; ti porti gia a spasso 4 tonnellate. ![]() Aiuto acquisto piccola-grande barca - gianni diavolone - 20-06-2012 13:50 . . .comincio a pensare che 50 hp con quanti m2 di vela diventi un motorsailer . . Aiuto acquisto piccola-grande barca - pasto - 20-06-2012 15:54 Effettivamente 50cv con 35m2 di vela lascerebbe pensare ad un motorsailer...mannaggia, sembra che non riesca proprio a trovare la barca ideale per me, c'è sempre qualcosa che non è come dovrebbe...non potevano installare un motore umano come su tutti gli altri vancouver?! ![]() Aiuto acquisto piccola-grande barca - calajunco - 20-06-2012 16:38 A me piace. Se la barca strutturalmente sopporta il mulo (e credo proprio di si) non ci vedo nulla di male ad avere un 50 cv a bordo a patto che sia tutto dimensionato (elica etc etc). E' decisamente un bel motorsailer. Aiuto acquisto piccola-grande barca - Carmelo - 21-06-2012 10:14 ma un 50 consuma il doppio/triplo di un onesto 20 ed il peso non indifferente come si comporta la barca ? del serbatoio non hai parlato , quanto è grande ti dà abbastanza autonomia. BV Aiuto acquisto piccola-grande barca - gourmet - 26-06-2012 04:33 Cominciamo a parlare di potenze e di consumi... un 'vecchio' 50 Cv spingerà la tua barchetta a velocità critica con un filo di gas... ed in qualunque situazione di vento, di mare o di correnti ti riporterà a casa tranquillamente un 'nuovo' 20Cv sicuramente dovrà alzare un po' il gas e di conseguenza il 'gomito' se poi trova qualche avversità le 4 Ton si moltiplicano per 10... I motori 'vecchi' son veramente dei vecchi muli... girano piano... funzionano sempre e s'accontentano di poco... senza contare che in caso di guasto te li riparano tutti e gratis (o quasi...!) Morale della favola... io mi guarderei bene dal cambiarlo...! ![]() ![]() ![]() Aiuto acquisto piccola-grande barca - Giorgio - 26-06-2012 05:20 Mamma mia...tutti mettono il motore piu' potente...invece qualcuno...lo vuole meno potente.....percche'consuma troppo.....inglesina con randa steccata......pero' e' una bella barca.....ussignur quante sette mentali. |