I Forum di Amici della Vela
Crc vs wd40 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Crc vs wd40 (/showthread.php?tid=74179)

Pagine: 1 2


Crc vs wd40 - pulce75 - 24-06-2012 22:15

... quale preferite per lubrificare bozzelli, e robe varie?


Crc vs wd40 - Montecelio - 25-06-2012 00:09

WD40, ormai il CRC6-66 è vecchio, io lo usavo già nel 1983.


Crc vs wd40 - SPROUTZ - 25-06-2012 00:26

Per bozzelli, rotaie, carrelli del genoa, ecc. io uso un prodotto venduto dalla Harken con il nome MOLIKOTE oppure SAILKOTE e mi trovo benissimo.

E' un prodotto che non si impasta con la polvere o il salso.


Crc vs wd40 - vittorio - 25-06-2012 00:26

CRC6-66 sta alla mia barca come l'acqua santa sta a Lourdes


Crc vs wd40 - Giorgio - 25-06-2012 00:34

Sono due prodotti identici....cambia solo la confezione.


Crc vs wd40 - Gof - 25-06-2012 00:48

Io uso il primo che mi capita sotto mano.
A me hanno raccontato (non so se sia vero, chiedo conferma anche a voi, ma me l'ha detto una persona affidabile) che il WD40 rispetto allo Svitol classico è meglio come lubrificante ed è meno aggressivo, mentre è meno efficace come sbloccante. Non ho idea del confronto con il CRC, mi fido di Giorgio e lo classifico subito uguale al WD40 (anche se penso che qualche minima differenza nella composizione ci sarà, anche se praticamente insignificante)


Crc vs wd40 - pulce75 - 25-06-2012 00:53

In effetti io ho sempre usato il Crc ma ultimamente pensavo di provare il wd40...


Crc vs wd40 - mantonel - 25-06-2012 01:04

io ho usato il wd 40, ma tutti i meccanici e gli elettrauto mi dicevano di stare alla larga. ed io insistevo...e' uguale al CRC...
questo inverno mi ha squagliato (si) il sikaflex di 2 passascafi... morale...adesso lo uso soo come sbloccante.


Crc vs wd40 - Palmitos way - 25-06-2012 01:13

Giusto ieri un caro amico falegname mi diceva che il WD40 è superiore agli altri prodotti analoghi. Poi vai a sapere il perché...


Crc vs wd40 - Maro - 25-06-2012 01:27

Citazione:mantonel ha scritto:
io ho usato il wd 40, ma tutti i meccanici e gli elettrauto mi dicevano di stare alla larga. ed io insistevo...e' uguale al CRC...
questo inverno mi ha squagliato (si) il sikaflex di 2 passascafi... morale...adesso lo uso soo come sbloccante.
che è il suo corretto utilizzo: mica usi la varechina per fare un mojito....
Il WD40 è più efficace del Crc, almeno ne erano convinte le viti che si son lasciate sbloccare più facilmente...


Crc vs wd40 - pulce75 - 25-06-2012 01:34

Ma per lubrificare i bozzelli, proteggere il rollafiocco, ecc cosa usate se questi due li classifichiamo come sbloccanti?


Crc vs wd40 - Montecelio - 25-06-2012 03:26

Il WD40 non rovina le guarnizioni come fa il CRC 6-66. il Molykote viene anche usato nel settore delle armi, è a base di solfuro di molibdeno.
Ma non state a vedè la partita?


Crc vs wd40 - Frappettini - 25-06-2012 03:34

prefesrisco il WD40 anche perchè costa la 1/2 del CRC


Crc vs wd40 - grisus - 25-06-2012 03:50

lubrificante dry arexons,ipercoop


Crc vs wd40 - baltha - 25-06-2012 04:21

Citazione:Palmitos way ha scritto:
Giusto ieri un caro amico falegname mi diceva che il WD40 è superiore agli altri prodotti analoghi. Poi vai a sapere il perché...

quindi un parere autorevole Big GrinBig GrinBig Grin

scherzi a parte, spannometricamente parlando il WD40 e CRC 6-66 sono uguali, ed entrambi ottimi. Essendo chimicamente diversi, può capitare che uno riesca a fare ciò che l'altro ha fallito.

Mi è capitato spesso però, di vedere un unico prodotto che viene usato per tutto: dal cesso, ai contatti elettrici, alle sfere in torlon, e chi ne ha più ne metta.
Questo sì che è un grave errore e si possono combinare guai.
Io ne consiglio almeno tre a bordo: CRC o eq. per sbloccare e lubrificante generico, disossidante per contatti elettrici, spray al teflon.
Stesso dicasi per i 'grassi', almeno due-tre tipi.

BV

BV


Crc vs wd40 - st00042 - 25-06-2012 13:32

Per lubrificare bozzelli e quant'altro io uso il grasso al litio bianco.
Il WD-40 lo uso per sbloccare (anche se il bullone del 17 dell'alternatore è ancora lì), pulire i contatti e togliere gli adesivi (come consigliato qui sul forum)Big Grin

BV


Crc vs wd40 - albert - 25-06-2012 15:28

Pesco un'avvertenza a caso per gli appassionati che usano questi prodotti sulla barca come acquasanta Wink... vale per quasi tutte le plastiche (sfere, guarnizioni, guancette etc. etc.) dei bozzelli e pure per i comenti del teak o le guarnizioni dei passi d'uomo:

[hide][Immagine: 201262592019_ScreenHunter_01 Jun. 25 09.18.jpg][/hide]

Ciao


Crc vs wd40 - Arcadia - 25-06-2012 16:32

il CRC è più aggressivo del WD40 sulla plastica tendendo a corroderla.
Da quando è uscito il WD40 ho messo nel dimenticatoio di CRC

il WD40 lo utilizzo sulle parti metalliche

sui bozzelli, avvolgitori ecc. spray al silicone

sulle guarnizioni degli oblò, passauomo ecc - grasso al silicone

sui contatti elettrici - spray per impianti elettrici

sulle connessioni delle batterie grasso al litio bianco

sulle cerniere dello spryhood e bimini - vaselina spray

sui leveraggi del motore, trasmissione, timoneria - grasso nautico blu oppure grasso al litio o altro grasso

sui verricelli spray per winch


Crc vs wd40 - Gof - 25-06-2012 17:21

Citazione:Arcadia ha scritto:
Da quando è uscito il WD40 ho messo nel dimenticatoio di CRC

E' uscito negli anni 50! Smile
http://www.wd40.com/about-us/history/


Crc vs wd40 - calajunco - 25-06-2012 17:33

E io che uso lo strutto....
Big Grin