I Forum di Amici della Vela
rumori da 'sotto' - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: rumori da 'sotto' (/showthread.php?tid=74449)



rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

Ciao a tutti

Vi presso raccontando un mio problema sperando che qualcuno mi possa dare una idea.

Quest'anno prima di mettere la barca in acqua , dopo aver fatto l'antiomosi, ho cambiato supporti del motore e quindi rifatto completamente allineamento asse motore, inoltre l'elica è stata smotanta e inviata ad una officina specializzata per una verifca e per un bilanciamento dinamico.
L'asse elica inoltre gia che c'ero lo ho fatto verificare girasse diritto.

E dato che l'anno scorso avevo trovato il piedino esterno che sostiene l'asse, che, 'molto leggermente' (decimi) ballava, colpa dei supporti andati, lo ho fatto rinforzare previa pulizia con una resinatura a vari strati di fibra a camicia tra carena e piedino.

Ma veniamo al problem:
Guardando da dentro il vano motore l'asse gira bene , con oscillazioni veramente minime come anche il motore, ed in effetti la sotituzione dei supporti ha avuto i suoi positivi effetti, ma succede che si sente stando in pozzetto a timonare un rumore alternato (passatemi il termine) non troppo evidente ma presente la cui frequenza aumenta o diminuisce all' aumentare o diminuire dei giri motore.
Il rumore lo sento, di piu se sono seduto a dritta al posto che a sinistra.

Anche considerando che ci fosse qualcosa sull'elica dato che il motore gira in media a 2000/2200 giri e l'invertitore è 2,1:1, significa che l'asse gira a circa 1000 giri giusto?
Quindi se ci fosse effettivamente qualcosa sull'elica si dovrebbe sentire sbattere molto.



L'elica è pulita, la barca è in acqua da una ventina di giorni.

cosa potrebbe essere?



rumori da 'sotto' - Maro - 02-07-2012

Citazione:Messaggio di andri2bajo
'rumori da 'sotto'
Una foto?

[belin]


rumori da 'sotto' - andros - 02-07-2012

elica fissa? orientabile? abbattibile?
nel caso di ..è lei che vibra.
fissa bipala? potrebbe essere l'influenza del piedino che turba i filetti sulla pala che passa in quel momento.
altro non saprei.
ma il piedino perchè era lento?questa è la domanda.



rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

ciao Andros, elica tripala a pale orientabili tipo la max prop per . la ho fatta bilanciare . dinamicamente

il piedino era 'lento' perche' i supporti erano . le vibrazioni avevano causato . l'anno scorso avevo avuto anche due casi in cui, secondo me, l'asse elica batteva nel canotto passascafo.e mi era venuto un colpe quando è accaduto


comunque ho cambiato tutto riallineato, rinforzato.

dice che sia proprio la tripalla?

per . di cosa? dell'elica dell'asse della barca?...è in acqua!


rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

dell'influenza del . avevo pensato anche . non so!


rumori da 'sotto' - KA6 - 02-07-2012

Maurizio, una volta ho sentito un rumore da sotto, ho spento, mi sono buttato in acqua ed era semplicemente lo zinco sull'asse senza una delle due viti e quindi girava libero sull'asse e andava a sbattere sul piede, mi sono armato di cacciavite e con parecchie apnee ho rimosso del tutto lo zinco.


rumori da 'sotto' - KA6 - 02-07-2012

Citazione:andri2bajo ha scritto:
ciao Andros, elica tripala a pale orientabili tipo la max prop per . la ho fatta bilanciare . dinamicamente

il piedino era 'lento' perche' i supporti erano . le vibrazioni avevano causato . l'anno scorso avevo avuto anche due casi in cui, secondo me, l'asse elica batteva nel canotto passascafo.e mi era venuto un colpe quando è accaduto


comunque ho cambiato tutto riallineato, rinforzato.

dice che sia proprio la tripalla?

per . di cosa? dell'elica dell'asse della barca?...è in acqua!

Credo che quel burlone di Maro voglia una foto del rumore che sentiBig GrinBig GrinBig Grin


rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

ciao . ho . potrei dargli una foto di quello che vedo invece? Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

. zinco è attaccato al suo posto gia . capitato anche a me anni fa questo.




rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

...di come lo vedo io avviamente! Big GrinBig GrinBig Grin


rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

...mi manca il cavetto usb per scaricare la foto pero! Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

dall'altra . . non li non .


rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

...bon ma a parte il cazzeggio?


rumori da 'sotto' - drizza - 02-07-2012

può essere una risonanza dovuta agli antivibranti che hai sostituito.
la senti a tutti i range di giri? oppure da ... a ....
ciao


rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

Citazione:drizza ha scritto:
può essere una risonanza dovuta agli antivibranti che hai sostituito.
la senti a tutti i range di giri? oppure da ... a ....
ciao

. dire pero' che sono i supporti esattamente uguali a quelli precedenti e che la casa prevede.

se aumento i giri il 'rumore' cambia nel senso che aumentando i giri aumenta la frequenza e diminuendo ...diminuisce



rumori da 'sotto' - andri2bajo - 02-07-2012

aumentando i giri a regime normale di lavoro sui 2200, il motore è un BUKH DV20 si sente lo stesso, ma diventa piu 'fitto'


rumori da 'sotto' - mckewoy - 02-07-2012


cambiare no. di giri con invertitore al centro poi in avanti e poi indietro?? risultato?? mi spiego: se avverti il cambiamento di rumore al variare dei giri è un rumore causato da una 'vibrazione' con una frequenza minore dei 1000 giri dell'elica che difficilmente apprezzeresti.








rumori da 'sotto' - andri2bajo - 03-07-2012

ciao, vuoi dire che devo provare anche senza elica inserita? suppongo!

Citazione:mckewoy ha scritto:

cambiare no. di giri con invertitore al centro poi in avanti e poi indietro?? risultato?? mi spiego: se avverti il cambiamento di rumore al variare dei giri è un rumore causato da una 'vibrazione' con una frequenza minore dei 1000 giri dell'elica che difficilmente apprezzeresti.



rumori da 'sotto' - prop - 03-07-2012

Citazione:Messaggio di andri2bajo
...la sostituzione dei supporti ha avuto i suoi positivi effetti, ma...
Fatto così?.

[hide][Immagine: 201272221511_Buhk_SupportiElastici.jpg][/hide]

Saluti


rumori da 'sotto' - andri2bajo - 03-07-2012

Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Messaggio di andri2bajo
...la sostituzione dei supporti ha avuto i suoi positivi effetti, ma...
Fatto così?.

[hide][Immagine: 201272221511_Buhk_SupportiElastici.jpg][/hide]

Saluti

ciao prop felice di leggerti

I supporti che ho messo in posa sono quelli originali presi dalla direttamente Scandiesel, per il motore BUKH DV20ME e la Scandiesel è il concessionario per italia per la BUKH.
Me li hanno ivniati loro a casa.
Sapevo del fatto che quelli davanti erano diversi da quelli dietro (me lo avei detto tu mi pare) ma mi hanno detto che da parecchio tempo ora mettono su quelli che mi hanno inviato.
Che peraltro sono esattamente uguali a quelli ceh rano montati prima.
Sono dei Trelleborg RAB2