I Forum di Amici della Vela
sartiame - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sartiame (/showthread.php?tid=74581)

Pagine: 1 2


sartiame - baominh - 04-07-2012 20:41

buongiorno a tutti, c'è qualcuno che mi sa indicare dove comprare cavo spiroidale per il sartiame? ovviamente a un prezzo onesto.....io abito nella provincia di Treviso.
grazie per le eventuali risposte


sartiame - sailor13 - 05-07-2012 01:17

Curioso, l'unico requisito è il prezzo onesto...
In questo mondo di ladri....Big GrinBig GrinBig Grin


sartiame - lucagtr - 05-07-2012 01:51

a padova cè gaudenzi, a treviso non so..


sartiame - tiger86 - 05-07-2012 02:41

A Villorba la Risp, prezzi interessanti.

http://www.rispsrl.it/index.php?option=com_content&task=category§ionid=8&id=31&Itemid=126

Avanzo una birretta fresca in Piazza dei Signori Big Grin


sartiame - Giorgio - 05-07-2012 02:57

Citazione:sailor13 ha scritto:
Curioso, l'unico requisito è il prezzo onesto...
In questo mondo di ladri....Big GrinBig GrinBig Grin
Smiley14Smiley14
Smiley14Smiley14e poi dopo vai da uno che pressa sartie e te le fai pressarevero?Cosi' per curiosita' ehWink[:253][:253]


sartiame - sailor13 - 05-07-2012 03:01

Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Curioso, l'unico requisito è il prezzo onesto...
In questo mondo di ladri....Big GrinBig GrinBig Grin
Smiley14Smiley14
Smiley14Smiley14e poi dopo vai da uno che pressa sartie e te le fai pressarevero?Cosi' per curiosita' ehWink[:253][:253]
ci sono anche i terminali rapidi che si montano senza pressa, ammesso che siano validi e che ci sia la convenienza.


sartiame - Giorgio - 05-07-2012 03:20

Si possono anche fare dei nodi??????O no??????Big GrinBig Grin


sartiame - sailor13 - 05-07-2012 04:35

Citazione:Giorgio ha scritto:
Si possono anche fare dei nodi??????O no??????Big GrinBig Grin
i nodi non credo, ma tecnicamente si possono anche impiombare a mano. Molte barche d'epoca ancora le hanno così, se fatte bene reggono come e quanto quelle pressate.
E poi, se uno può farsi tranquillamente da solo lavori sulle prese a mare o sull'impianto elettrico, non può farsi le sartie da solo? Big GrinBig GrinBig Grin


sartiame - Giorgio - 05-07-2012 05:07

Bhe dai anche qualche Norsemann[?][?][?]Big Grin


sartiame - zankipal - 05-07-2012 15:12

Citazione:Giorgio ha scritto:
Si possono anche fare dei nodi??????O no??????Big GrinBig Grin
i nodi non credo, ma si potrebbero attaccare con l'Attack Big Grin


sartiame - Giorgio - 05-07-2012 15:35

Ma ciao Zanki....e' un po' che non ti si vede[:253][:253]


sartiame - zankipal - 05-07-2012 17:42

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma ciao Zanki....e' un po' che non ti si vede[:253][:253]
Ciao Giorgio, ultimamente ho poco tempo, ma vi seguo sempre con piacere Wink


sartiame - France WLF Sailing Team - 09-07-2012 18:05

Citazione:Messaggio di baominh
buongiorno a tutti, c'è qualcuno che mi sa indicare dove comprare cavo spiroidale per il sartiame? ovviamente a un prezzo onesto.....io abito nella provincia di Treviso.
grazie per le eventuali risposte


Ciao, 4 anni fa ho disalberato il mio Domino '39 e dovendo comprare l'albero nuovo mi sono sbattuto tanto per trovare anche qualcuno a cui comprare tutto il sartiame (per risparmiare non ho comprato l'intero armo 'chiavi in mano' ma mi sono procurato tutti i componenti personalmente).
Mi sono trovato benissimo con la Teci http://www.teci.it/ hanno diverse sedi in Italia, io ho parlato con un rappresentante di zona mia (Toscana).
Insomma per fare tutto l'armo della mia barca (albero di 13,5cm) ho speso sui €1.200 e mi hanno fornito in totale 10 spezzoni di sartie di diametri vari con i relativi 20 terminali e 7 arridatoi, il tutto mi è stato consegnato secondo le misure del costruttore dell'albero (Vipp Mast di Patrick Peliphon ..gran bel lavoro fra l'altro) ed era tutto perfettamente a misura.

Non ricordo più quali siano le varie misure delle sartie, ma si trattava di uno spiroidale 19 fili e mi pare che variassero dalla 5 alla 8 perchè è un armo semi-discontinuo ma non ne sono sicuro, ma se vuoi maggiori info ricerco il vecchio materiale e sarò più preciso, se vuoi chiedi pure Wink

Buon vento
Francesco


sartiame - lfabio - 10-07-2012 20:25

Beh, 1200 eur per 13,5 *cm* di albero mi par caro 42
Ma dalla via che c'eri, farti dare le sartie gia impiombate?


sartiame - France WLF Sailing Team - 10-07-2012 21:25

Citazione:lfabio ha scritto:
Beh, 1200 eur per 13,5 *cm* di albero mi par caro 42
Ma dalla via che c'eri, farti dare le sartie gia impiombate?


Chiaro.. tutte già impiombate!


sartiame - zankipal - 10-07-2012 22:56

Occhio a sparare i prezzi così sul web, che poi si finisce per fare ancora più confusione.

Dipende anche da che tipo di terminali ha un albero, se sono occhi, forcelle snodate, mezzesfere ecc...
dipende dalla marca degli arridatoi, dal diametro delle funi e da diversi fattori.

ormai tutti i fornitori hanno prezzi allineati, non è che da uno si fa l'affarone e dall'altro ti derubano,anche perchè ormai tutti usano quelle 3 o 4 marche che hanno il monopolio,se si trovano prezzi molto bassi è meglio chiedersi il perchè e sopratutto se non è meglio tenersi le vecchie.

Spesso la differenza sta nella competenza di chi segue il lavoro, sopratutto su barche vecchie dove erano montati attacchi e diametri perni che oggi non si trovano più.

Una cosa è sicura, costa molto meno comprare la sartia già impiombata che il materiale sfuso e farselo impiombare da qualche attrezzista o cantiere che ha la pressa Wink


RE: sartiame - baominh - 29-06-2016 10:52

Grazie mille!!!!


RE: sartiame - baominh - 29-06-2016 10:52

Grazie mille


RE: sartiame - Beppe222 - 29-06-2016 11:16

Ringraziare?
Va beh che vale sempre il detto: - meglio tardi che mai -, ma far trascorrere addirittura quasi quattro anni! :-)


RE: sartiame - GARIBALDI - 29-06-2016 21:20

(29-06-2016 11:16)Beppe222 Ha scritto:  Ringraziare?
Va beh che vale sempre il detto: - meglio tardi che mai -, ma far trascorrere addirittura quasi quattro anni! :-)
Questa mi è piaciuta,evidentemente per la risposta c'era tempo.