![]() |
Tavolino pozzetto autocostruito - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Tavolino pozzetto autocostruito (/showthread.php?tid=74691) Pagine: 1 2 |
Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 07-07-2012 02:34 Ho sostituito il piccolo tavolino in pozzetto, fornito dal cantiere, con uno più grande,fatto in compensato marino 'Okumè'. In realtà l'ho fatto tempo fa' ma non avevo fatto le foto se non durante la costruzione. Ho riciclato la ferramenta di quello fornito da Jeanneau e questo ha semplificato molto l'applicazione. Posto le foto,magari possono essere di spunto/utilità a qualcuno. ![]() BV [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Tavolino pozzetto autocostruito - red_sun - 07-07-2012 05:10 Bellissimo. Visto che anche il mio tavolino e' abbastanza piccolo, mi puoi dare le misure che hai adottato ed il procedimento di lavorazione? Grazie Tavolino pozzetto autocostruito - gianpa - 07-07-2012 07:20 Bello complimenti ![]() ![]() ![]() Tavolino pozzetto autocostruito - anonimone - 07-07-2012 12:23 Perfetto per tagliarci il culatello (fintanto che manchiamo noi ![]() ![]() BV Tavolino pozzetto autocostruito - pulce75 - 07-07-2012 14:24 Bel tavolino! Come hai fatto a fare la scritta? Stagnatore?? Tavolino pozzetto autocostruito - BornFree - 07-07-2012 14:46 Hai una foto di quello originale? Complimenti bel lavoro Tavolino pozzetto autocostruito - luna rotta - 07-07-2012 15:44 Gli scassi delle cerniere li hai fatti a mano? Se si, complimenti!! Se no, complimenti lo stesso per il bellissimo tavolo!! ![]() Ciao!! Tavolino pozzetto autocostruito - Novecento - 07-07-2012 15:50 Bravo bel lavoro ![]() Bob. Tavolino pozzetto autocostruito - mauro-37 - 08-07-2012 22:51 bel lavoro, bravo! ![]() Tavolino pozzetto autocostruito - Fabiosail - 08-07-2012 23:01 Ci piace Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 09-07-2012 05:03 Citazione:red_sun ha scritto: Grazie a tutti dei complimenti ![]() Le misure dovrei prenderle quando vado in barca,comunque ti consiglio di farlo su misura dello spazio disponibile,io ho fatto così: 1)lunghezza massima fino a sfiorare il pavimento del pozzetto.(quando è a riposo,ovviamente) 2)larghezza,quanto basta per renderlo largo al massimo ma allo stesso tempo non deve ostruire il passaggio in pozzetto da chiuso. 3)come puoi vedere si è reso necessario uno spacco per non intralciare la leva di comando del motore. BV Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 09-07-2012 05:07 Citazione:luna rotta ha scritto:Ciao Luca, quando sono andato dall'amico falegname a fare tagliare l'asse precedentemente misurata e quotata ho approfittato per fargi fare le scasse delle cerniere ![]() Pulce:la scritta,ho stampato la scritta su un foglio,tagliata e riportata sul legno con la matita,poi intagliata con il cutter e un po' di pazienza. Riempita di colore marrone prima delle due mani di flatting trasparente. Bornfree:il suo tavolino originale era di quelli bianchi in plastica,a mio parere troppo piccolo. BV Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 09-07-2012 05:10 Citazione:anonimone ha scritto: Speriamo e tifiamo per Frank,io sarei contento della zia(anche se la trovo un pochino troppo speziata ![]() BV Tavolino pozzetto autocostruito - Shipman - 09-07-2012 05:32 Citazione:JARIFE ha scritto: Il flatting l'hai dato a spruzzo? Dalle foto pare troppo perfetto per essere stato spennellato. Complimenti, veramente un ottimo lavoro! Ciao. L. Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 09-07-2012 05:54 Citazione:Shipman ha scritto:Primo tentativo a rullo ma non mi piaceva. Carteggiato e ripitturato con un pennello largo e in un solo senso. Tavolino pozzetto autocostruito - red_sun - 16-07-2012 18:44 Ti ho chiesto le misure perché ho anche io un so 35 ed e da tempo che sto pensando di fare un tavolino più grande, e visto che il tuo e già sperimentato lo vorrei adottare alla mia 'sole rosso' . Grazie Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 16-07-2012 23:40 Citazione:red_sun ha scritto: Ok,mi era sfuggito il particolare,prossimo weekend prendo le misure poi te le scrivo ![]() BV Tavolino pozzetto autocostruito - mzambo - 16-07-2012 23:57 Bellissimo anch'io con un Dufour 38 Classic devo fare lo stesso lavoro. Mi dai le misure del tuo originale e del tuo nuovo ? Sai anche dare gli step esatti per farlo (dettagliati visto che in questo ambito sono ectremamente incompetente) Ciao! Tavolino pozzetto autocostruito - JARIFE - 17-07-2012 00:21 Citazione:mzambo ha scritto:La mia aveva un tavolino in plastica bianco molto piccolo e molto simile a quello del dufour32,adatto a qualche aperitivo o spuntino,non certo per mangiarci su. Avevo fatto un'asse in compensato sottile che agganciavo sopra a quella di plastica ma era scomoda e non stava mai ferma ![]() Quindi mi sono deciso e ho preso le misure:come lunghezza ho preso la massima per potere riporre il tavolo a riposo senza toccare il pavimento del pozzetto. La larghezza(di cui vi darò le misure prossimamente)l'ho presa facendo un compromesso tra il tavolino aperto e chiuso,nel senso che da chiuso non deve ostruire il passaggio in pozzetto. Se guardi il dentino per la leva-comando-motore in alto a sx nella prima foto,ti rendi conto di quanto l'ho allargato,quello vecchio infatti era stretto e la leva passava all'esterno di esso. La ferramenta di sostegno l'ho riutilizzata,ho aggiunto però un tondino trasversale(terza foto),che metto solo quando è aperto e che serve per dare un po' di rigidità alle due'ali' del tavolino,soprattutto quando ci si appoggiano le braccia mangiando. Anche il supporto-cerniera di attacco alla chiesuola è quello del vecchio tavolino. ![]() BV Tavolino pozzetto autocostruito - andante - 17-07-2012 00:58 Che dire ... chapeau! |