![]() |
Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare (/showthread.php?tid=75055) |
Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - m4ur0 - 17-07-2012 21:39 salve a tutti, avrei bisogno di una dritta al volo;devo impiombare una drizza di cui non conosco marca e modello e non so quale tipo di impiombatura utilizzare. Bruciandola ho capito che si tratta di poliestere e non di spectra ma non so se è core dependent o cover core dependent(più probabile). Qualcuno sa come si capisce? Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - gastefano - 18-07-2012 02:04 bè, se è in poliestere DEVI fare una piomba coperta, che includa anche la calza Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - sailor13 - 18-07-2012 05:07 sinceramente dalla domanda che fai dovrei dirti di lasciar perdere, se sai riconoscere i materiali dovresti essere in grado di sapere come destreggiarti, perlomeno in teoria. La pratica poi è un altra cosa. Però stasera mi sento buono (almeno un pochino), quindi ti dico che: tutte le cime esotiche sono core dependent, ossia il carico di rottura è sopportato principalmente dall'anima. Non basta però sapere di che materiale è fatta, ma anche come è fatta. Doppia calza, anima a tre legnoli o a fili paralleli hanno istruzioni completamente diverse fra di loro, anche se sono tutte in poliestere. Continua a studiare e torna a Settembre... Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - m4ur0 - 18-07-2012 06:31 Caro sailor13 ti ringrazio per la tua bontà... forse non mi sono spiegato bene...la drizza è una doppia calza,il materiale è sicuro poliestere e l'anima è molto simile come costruzione a quella delle cime in fibra esotica(quindi nè tre legnoli,nè fili paralleli).Il dubbio sorge perchè ci sono cime analoghe(vedi T90 sul sito gottifredi e maffioli)che vengono piombate come core dependent.La domanda è quindi:qual è il criterio? ti sarei grato se mi illuminassi con un po' del tuo sapere(magari prima di settembre) Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - sailor13 - 18-07-2012 07:02 Citazione:m4ur0 ha scritto:Se vuoi esser sicuro dovresti chiederlo a loro, immagino. per me hanno scelto di rimanere sul semplice. Un metodo di impiombatura con la calza, uno sguainando l'anima, ed uno per la cima a calza singola. Più quello per la Swift che è rognosetta. Detto questo, ne consegue che la scelta del metodo 'core dependant' è obbligatoria, in quanto questo è valido per entrambi i tipi di cime, mentre il metodo Samson classico non è adatto per le cime con anima esotica. Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare - eloisa - 18-07-2012 18:38 Sailor e' sempre un piacere leggerti Umberto |