![]() |
Turni di navigazione - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Turni di navigazione (/showthread.php?tid=75269) |
Turni di navigazione - ilverococco - 23-07-2012 05:41 La prossima settimana affronteró per la prima volta un trasferimento impegnativo ( in termini di tempo) per il quale ho previsto 72 ore di navigazione. In barca saremo in 4: A e B abili al comando C non abile al comando ma sufficientemente esperto per montare di guardia in sicurezza D buono a solo a briscola. Come suddividereste i turni di navigazione per garantire una navigazione serena e una corretta gestione del riposo? Turni di navigazione - snupetta - 23-07-2012 05:50 magari dividi i turni a&c b&d in modo che rimanga sempre una persona esperta con c/d,in coppia ovvimaente,non essendo persone abituate ai turni scendere sotto le 6 ore diventa impegnativo. Turni di navigazione - pippu2007 - 23-07-2012 06:10 per la notte turni di 3 ore in coppia 1 esp e 1 no di giorno chi è piu' stanco recupera Turni di navigazione - francidoro - 23-07-2012 08:05 Mi piacciono questi giochetti ![]() Allora : A per 3 ore B per 3 ore C & D per 3 ore In questo modo tutti hanno 6 ore di riposo Se poi c'è il pilota automatico è tutto più facile Chiaro che in caso di emergenze (meteo, traffico, varie) chi è appena smontato è 'ready on call' … Facci sapere come risolvete, che sono sempre curioso di capire come si comportano gli altri Ciao BV Turni di navigazione - lapo - 23-07-2012 14:58 che bello fare i turni... l'ultima volta avevo sempre sonno.... eh eh eh ![]() Turni di navigazione - Napoli - 23-07-2012 15:59 Turni di giorno o di notte? Se parli di notte e considerato che devi fare solo 72 ore ti consiglio: tutti svegli di giorno e almeno fino a dopo cena (diciamo fino alle 23.30) dopo una coppia fa 23.30-3.30 e l'altra coppia fa 3.30-7.30. Naturalmente in base al sonno o alla capacità di addormentarsi a comando i turni si possono anticipare-posticipare di una mezz'oretta Turni di navigazione - pisa56100 - 23-07-2012 18:59 Ogni 24 ore 3 turni di 4 ore + 4 turni di 3 ore I turni di 3 ore di notte Turni A, C, B, A, C, B, .. i turni sono un'opinione Turni di navigazione - Frappettini - 23-07-2012 20:22 si deve fare come in Marina Militare: 3 squadre A, B, C, D lo mettete con quello con più esperienza. poi, traggo da Wikipedia: Primo giorno di navigazione: Mattino ('guardia' sulle navi italiane): dalle 08.00 alle 12.00 Pomeriggio ('guardia' sulle navi italiane): dalle 12.00 alle 16.00 Prima comandata: dalle 16.00 alle 20.00 Prima comandata: dalle 20.00 alle 00.00 Seconda comandata: dalle 00.00 alle 04.00 Diana: dalle 04.00 alle 08.00 Dal secondo giorno di navigazione in poi A partire dal secondo giorno di navigazione, la prima comandata che va dalle 16.00 alle 20.00 viene separata in primo gaettone e secondo gaettone. Questo per fare in modo di ruotare le guardie finché tutto l'equipaggio non ha fatto almeno un turno di guardia (mattino o pomeriggio), diana, prima comandata e seconda comandata. I turni risultano quindi così suddivisi: Mattino: dalle 08.00 alle 12.00 Pomeriggio: dalle 12.00 alle 16.00 Primo gaettone: dalle 16.00 alle 18.00 Secondo gaettone: dalle 18.00 alle 20.00 Prima comandata: dalle 20.00 alle 00.00 Seconda comandata: dalle 00.00 alle 04.00 Diana: dalle 04.00 alle 08.00 Turni di navigazione - rob - 24-07-2012 00:17 Citazione:Napoli ha scritto: 72 ore sono tre giorni, troppo corto per fare grandi previsioni a mio avviso: la prima notte turno o non turno, l'eccitazione o il timore staranno tutti semisvegli per tutta la notte, il giorno dopo saranno tutti stanchissimi e avranno tutti voglia di andare a dormire allo stesso tempo (o senno' nonostabte le dichiarazioni di buona volontà si addormenterenno alla barra ![]() in sostanza, se qualcuno deve assicurare la condotta della barca deve veder bene come rischia di funzionare e fare da contrappeso alle tendenze di tutti gli altri, in modo da essere pronto quando si deve essere pronti bv ![]() Turni di navigazione - ITA-16495 - 24-07-2012 00:34 Equipaggio: io, moglie e figlio ora quindicenne. Se andiamo lontano tappe medie di trasferimento di 60-120 miglia (tappa massima mai raggiunta con questo equipaggio 330 miglia) Da anni: - giorno - San Pilota Automatico e qualcuno che ogni tanto da un'occhiata (a meno di situazioni sottocosta, stretti o intenso traffico); in genere la vedetta è mio figlio. - notte - fino a mezzanotte io e mia moglie (a volte romantici), mio figlio jolly; da mezzanotte alle 4 rigorosamente io - dalle 4 alle 8 rigorosamente mia moglie. Figlio solo a chiamata. Con maltempo non eccessivo, se dormo mi metto in dinette per sentire meglio la chiamata. Con maltempo forte tutti fuori e si dorme quando 'passa 'a nuttata'. Turni di navigazione - Tamata - 24-07-2012 03:31 non avendo consigli seri da dare mi permetto una bischerata... pilota automatico a,b,c, turni di 3 ore dalle 21 alle 6 d sempre sveglio per giocare a briscola con chi è di turno Turni di navigazione - corradocap - 24-07-2012 03:52 Mia esperienza ormai 'brevettata' Dopo le 23/24 i turni dei due 'validi' sono di 2 ore a turno. Poi al mattino si possono anche allungare. Chi riposa riesce a scacciare il peso della sonnolenza, chi è di guardia, riesce a non annoiarsi troppo. 2 ore bastano E si va.... Bv Turni di navigazione - mckewoy - 29-07-2012 00:01 IMHO. alle 23 B va in branda. Ambrogio continua a rimanere al timone dalle 01 alle 03: A di guardia, B di comandata, C di libera dalle 03 alle 05: B di guardia, C di comandata, A di libera dalle 05 alle 07: C di guardia, A di comandata, B di libera e continua a dormire fino alle 9 in caso di necessità si sveglia quello di comandata. se tutto fila liscio, A e C hanno dormito 4 ore, B ha dormito 8 ore. A e C recuperano di giorno ( obbligatorio ) la sera seguente C va in branda alle 23 e la terza sera ci va A. la guardia dalle 03 alle 05 è la più pesante. la presenza di D a fare compagnia è opportuna. Turni di navigazione - 8galeotto - 31-07-2012 17:28 Per 72 ore di navigazione secondo me ,passerete il primo giorno e magari anche la prima notte tutti svegli,l'emozione la vince sempre su tutto eheeh,dal secondo ,visto che siete in 4 potreste benissimo fare 2 turni da 3 ore con un A/c e un B/d. Naturalmente non esste una regola precisa ,in regata e una cosa ,in trasferimento un altra anche se le attenzioni di massima da prestare sono piu o meno le stesse, Io o fatto molte regate e trasferimenti lunghi( anche 1000 miglia tutte tirate e in 2)e ti posso assicurare che tutto gira intorno alle capacita di veglia del tuo equipaggio,non tutti riescono a tenere alta la concebtrazione per 3/4 ore di seguito di notte. Per il resto andate e divertitevi ,sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza(salvagente e cintura di sicurezza di notte) Turni di navigazione - corradocap - 31-07-2012 21:41 Citazione:mckewoy ha scritto: meglio di così! well done! ![]() |