![]() |
Delfiniera su Mumm 30 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Delfiniera su Mumm 30 (/showthread.php?tid=75312) |
Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 23-07-2012 23:45 .. e gira che ti rigira mi sono imbattuto in questo bell'oggettino: [hide] ![]() [hide] ![]() Delfiniera su Mumm 30 - tiger86 - 24-07-2012 00:36 e fare un messaggio privato no? ![]() Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 24-07-2012 02:38 Citazione:tiger86 ha scritto:mamma mia che brutto carattere che hai.... ![]() Delfiniera su Mumm 30 - Powerspi - 24-07-2012 03:04 bello, belllo,bello complimenti ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - tiger86 - 24-07-2012 03:32 Citazione:lupo planante ha scritto: burlone!! ![]() Delfiniera su Mumm 30 - francocr68 - 24-07-2012 05:16 bella modifica!! quanto lo paga in ORC rispetto al tangone classico?? Delfiniera su Mumm 30 - Giorgio - 24-07-2012 05:48 Ma la fiocina poi dove la metti...per i delfini intendo.... vabbe' sara' mica na roba difficile da fare...su su che Aleufo ha fatto di meglio....sempre a copiare ![]() ![]() ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - memo - 24-07-2012 12:17 bello ,ma secondo me paga l'iradiddio in orc sul mumm ne avevamo montato uno amovibile, che sbracciava circa 60/70 cm per murarci un frullone e ci era toccato zavorrare un pelo la barca per non pagare troppo Delfiniera su Mumm 30 - marbr - 24-07-2012 13:47 io ce l'ho, è lungo...il giusto, lo devo ancora montare, non è fatto per il code0, ma solo per il gennaker... ![]() lupo, lo avevo trovato ieri, anche se nelle prime ricerche le foto apparse avevano altri soggetti ![]() Delfiniera su Mumm 30 - FRA 21987 - 24-07-2012 16:10 Anche Mummy One. [hide] ![]() Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 24-07-2012 16:51 Citazione:FRA 21987 ha scritto: sembra fatto dall'idraulico con i tubi dell'acqua ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - gabriele1966 - 25-07-2012 14:28 scusa Fra 21987 una curiosita' ,mi sapresti dire come Mummy one riesce a iscriversi alla Barcolana in cat. 5 dai 8,48 a 9,40 lft senza bomp.tang. ecc.( tra l'altro vincendola ! complimenti a loro ) ,mentre gli altri mumm o Farr 30 sono in cat. 4 che va dai 9,40 ai 10,25 ? la domanda non e' tendenziosa credimi ciao Gabriele Delfiniera su Mumm 30 - davnol - 25-07-2012 14:45 Allora Situazione TANGONE DELFINIERA NELLE VARIE STAZZE.... IRC: non si paga nulla avendoli entrambi, purche' la delfiniera sia piu' corta o uguale al tangane. si possono murare indifferentemente Simmetrici ed asimmetrici in testa o frazionati, si paga quello di superficie maggiore. Il code '0' con Midgirth > 75% base e' considerato Gennaker ....CORSA AGLI ARMAMENTI. ORC: non si paga tanto l fatto di avere delfiniera e tangone, ma il fatto di utilizzare simmetrici ed asimmetrici, che vengono computati oguno con il suo utilizzo ottimale nel calcolo del VPP. e ammesso un Code '0' con midgirth al 55-65% della base, ma l si paga anch'esso nel VPP (soprattutto offshore)....NON TI ALLARGARE TROPPO. Detto cio, a meno che non si regati spesso con vento forte, e forte presenza corrente (manica, Key west, etc) la mia scelta cadrebbe su: Delfiniera con asimmetrico per venti prevalenti tra 0 e 12 nodi ed eventuale presenza di regate lunghe e costiere, tangone e simmetrico, per le localita' ventose o la prevalenza di regate a bastone.... con un bel A4 e 25-30 nodi pero'... ![]() d. Delfiniera su Mumm 30 - memo - 25-07-2012 16:36 Citazione:gabriele1966 ha scritto: a dire il vero, me lo sono chiesto anch io in teoria il mumm e' lungo 9,435 ma, oramai uso alle elaborazioni ' bresciane' ho pensato che ne abbiano tagliato un pezzo a poppa o/e a prua se cosi' non fosse, potrei pensare ad un errore di trascrizione della misura al momento dell iscrizione altrimenti , non so cosa pensare , naturalmente nemmeno io senza tendenziosita' Delfiniera su Mumm 30 - FRA 21987 - 25-07-2012 18:52 Sinceramente non me lo ero mai chiesto... avrà subito delle modifiche... Delfiniera su Mumm 30 - davnol - 25-07-2012 19:02 La butto li' il mumm sulla poppa ha uno spoilerino che nella parte piu bassa sull'acqua sara' 5-6 cm, basta discarlo via.....e il gioco e' fatto.... oppure all'armatore gli si e' ristretta la bindella.....mai visto nessun organizzatore venire a prendere le misure in una regata il libera con classi di lunghezza. d. Delfiniera su Mumm 30 - memo - 25-07-2012 19:34 Citazione:davnol ha scritto: oppure di retro si son stampati contro la banchina cosa che non e' successa agli altri mumm e che quindi, correttamente, regatano in classe 4 , nella quale ce' dentro il bravissima e qualche melges 32 e quindi, non vi e' dubbio alcuno che gli si possa stare davanti Delfiniera su Mumm 30 - albert - 25-07-2012 19:59 Immagino, conoscendo l'equipaggio, che abbiano tolto i 35 mm di troppo, tra l'altro la poppa, senza la flangia di giunzione sarebbe anche più bella. Qualche anno fa ci fu una fuga al contrario dalla classe fino a 10.25 che era agguerritissima a favore di quella superiore, che veniva vinta dunque da barche di 10 mt con 50 cm di spoiler.... In ogni caso alla barcolana non è possibile controllare preventivamente, ma volendo si può protestare.....ma poi le barche che vengono fatte uscire dalla porta rientrano dalla finestra con un altro nome e le misure cambiate ![]() ![]() Ciao Delfiniera su Mumm 30 - gabriele1966 - 25-07-2012 20:29 La butto li' il mumm sulla poppa ha uno spoilerino che nella parte piu bassa sull'acqua sara' 5-6 cm, basta discarlo via.....e il gioco e' fatto.... oppure all'armatore gli si e' ristretta la bindella.....mai visto nessun organizzatore venire a prendere le misure in una regata il libera con classi di lunghezza. d. bo' tutto puo' essere... , per Davnol provo allegare una foto di come abbiamo montato un bompresso sul Mumm ,appoggiato in coperta con 2 anelli sempre in carbonio , il tutto facilmente smontabile e senza stravolgere lo scafo , unica laminazione una elle sotto coperta a prua proprio sotto i due anelli come rinforzo . oltre al gennaker ci armiamo anche un jib in testa frullabile! ops qualcuno sa dirmi come si allega una foto sul post? Gabriele Delfiniera su Mumm 30 - davnol - 25-07-2012 20:45 Non so perche' mi volete mandare tutti questi bompressi e delfiniere.... Ho semplicemente detto 'se la barca fosse la mia....' ma non e' mia, ne la gestisco, mo padre e il suo equipaggio hanno deciso di regata te in set up OD, e quindi nessuna modifica. Caro gabriele la delfiniera del primo post di lupo comporta solo un buco sotto la falchetta a prua e un buco in basso sulla prua per il vento del bompresso, non mi sembra troppo invasiva....e poi sicuramente con i frulloni ha un'altra solidita', te lo dice uno che ha 2 m di bompresso estraibile da dover gestire sul millennium ciao d. |