I Forum di Amici della Vela
autopilota raymarine 6002 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: autopilota raymarine 6002 (/showthread.php?tid=75801)



autopilota raymarine 6002 - tiger86 - 07-08-2012 02:05

Ho un problema con il pilota, quando la barca va a vela non tiene, torna in standby preceduto dalla scritta I fail seatalk (se ho letto bene). per cui errore di dialogo... ma non capisco, solo a vela. Pensavo potesse dipendere dallo sbandamento, invece no se lascio il motore acceso in folle il pilota continua a lavorare bene in auto, appena spengo dopo una manciata di secondi va in standby...

Cosa può essere?


autopilota raymarine 6002 - Sgt.Pepper - 07-08-2012 02:14

Verifica l'alimentazioneSmile


autopilota raymarine 6002 - tiger86 - 07-08-2012 13:55

certo anch'io sospetto qualcosa del genere, ma praticamente? puo' essere qualche connessione un po' ossidata?


autopilota raymarine 6002 - Trixarc - 02-09-2012 18:17

Penso che sia sicuramente l'alimentazione. A me lo fa quando mi dimentico di accendere l'esclusivo interruttore sul quadro. Lo strumento è acceso come gli altri strumenti ma va in crisi perché il meccanismo non è alimentato. Allora devo spegnere tutto e riaccendere ovviamente anche l'interruttore autopilota.


autopilota raymarine 6002 - gsini - 03-09-2012 15:39

Hai verificato se la stazione vento funziona correttamente ?
L'autopilota per funzionare in Wind Mode deve ricevere i dati via seatalk.
Che modello è l'autopilota ?


autopilota raymarine 6002 - roxima - 04-09-2012 00:25

Da quello che descrivi sembra assolutamente un problema di alimentazione, ed in particolare mi viene da pensare ad una sezione dei cavi che alimentano il pilota, troppo piccoli.
Infatti, se così fosse, quando il motore è spento, la tensione delle batterie si attesta al massimo attorno ai 12,5 volt e se i cavi sono troppo piccoli, al pilota arriva una tensione presumibilmente minore di 12 v.
Quanto accendi il motore, anche in folle, l'alternatore porta la tensione delle batterie attorno ai 13,5 - 14 volt, quindi al pilota arrivano sicuramente i 12volt richiesti e quindi tutto funziona bene.

Per toglierti il dubbio, puoi sempre misurare la tensione al pilota con un tester mentre navighi a vela, poi accendere il motore e ripeter la misurazione.