I Forum di Amici della Vela
Amantiglio da 8 o da 10? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Amantiglio da 8 o da 10? (/showthread.php?tid=75851)

Pagine: 1 2 3


Amantiglio da 8 o da 10? - gommo - 08-08-2012 17:51

Mumble ... mumble....


Amantiglio da 8 o da 10? - kawua75 - 08-08-2012 19:08

hai il vang rigido?


Amantiglio da 8 o da 10? - TNT - 08-08-2012 19:22

Citazione:kawua75 ha scritto:
hai il vang rigido?
anche io lo devo sostituire ed ho questo dubbio ....8 o 10

ed ho i vang rigido


Amantiglio da 8 o da 10? - TNT - 08-08-2012 19:24

pensavo all'8 inoltre perchè non c'è la puleggia in testa albero ma solo il perno


Amantiglio da 8 o da 10? - kawua75 - 08-08-2012 19:28

mah secondo me, con il vang rigido, l'ammantiglio non dico che diventi superfluo ma quasi...lo useresti giusto solo per prendere le mani di terzaroli alla randa. Per come la vedo io, la misura più piccola fattibile. Se invece, si vuole avere anche una sorta di drizza randa di rispetto, allora il ragionamento è diverso...ci sono diverse scuole di pensiero...


Amantiglio da 8 o da 10? - Scarabocchio - 08-08-2012 19:36

drizza randa di rispetto che serve anche come sicurezza per salire in testa d'albero.


Amantiglio da 8 o da 10? - Nanni64 - 08-08-2012 19:50

Anche secondo me. Meglio avere una drizza randa di rispetto. Io l'ho messa del 12....Smile.


Amantiglio da 8 o da 10? - N/A. - 08-08-2012 20:05

spectra o dyneema del 6


Amantiglio da 8 o da 10? - stout - 08-08-2012 21:07

Stesso spessore della drizza randa secondo me.


Amantiglio da 8 o da 10? - gommo - 08-08-2012 21:21

Ho il vang rigido e l'amantiglio non c'e'.
Io pero vorrei metterlo soprattutto per sicurezza durante la presa di terzaroli. Devo sempre mandare qualcuno all'albero per incocciare la mano sulla trozza ed avere il boma che spazza il pozzetto lo trovo pericoloso. A maggior ragione se sono solo.
Inoltre, devo sempre usare la drizza come amantiglio ed e' scomodo e di nuovo problematico durante l'issata, per chi e' all'albero.
La sicurezza di andare in cima all'albero e' in secondo piano, per due motivi principali. Il primo e' che le puleggie di drizza ed amantiglio sono sullo stesso perno. Spaccando una puleggia o il perno si rischia di bloccare anche la seconda drizza. In secondo luogo, ho le drizze spi che sono impernierare su puleggie diverse e che sono anche dimensionate in modo appropriato.

Il bello del forum e' avere diversi pareri e poi scegliere. Come drizza di emergenza la 8 o la 10 sarebbero entrambe sufficienti. Decisioni.... Decisioni....


Amantiglio da 8 o da 10? - ami - 09-08-2012 01:58

8mm 1500 kg... che ci dovete sollevare la barca?
Direi che basta e avanza come drizza di RISPETTO (che quindi probabilmente non verrà mai usata e che semmai verrà usata se restano due grinze sull'inferitura pace.

Per quanto riguarda salire in testa d'albero... 1500 kg... se ci tirate su uno di 100 avete un fattore di sicurezza 15:1.
L'oimologazione per le attrezzature da montagna è 22KN (2200 kg più o meno, ma non di carichi statici, ma immaginado che uno voli per n metri prima di sollecitare l'attrezzatura.

Vedete voi...


Amantiglio da 8 o da 10? - ciaky - 09-08-2012 03:34

Citazione:ami ha scritto:
8mm 1500 kg... che ci dovete sollevare la barca?
Direi che basta e avanza come drizza di RISPETTO (che quindi probabilmente non verrà mai usata e che semmai verrà usata se restano due grinze sull'inferitura pace.

Per quanto riguarda salire in testa d'albero... 1500 kg... se ci tirate su uno di 100 avete un fattore di sicurezza 15:1.
L'oimologazione per le attrezzature da montagna è 22KN (2200 kg più o meno, ma non di carichi statici, ma immaginado che uno voli per n metri prima di sollecitare l'attrezzatura.

Vedete voi...

quoto, tieni presente inoltre che la mezza corda da alpinismo (che é in grado di reggere la discesa in corda doppia di una persona pr 50 m circa) ha uno spessore di circa 8mm, ed i carichi dinamici in gioco sono ben altri. L'unica differenza é che l'amantiglio resta esposto 24h su 24 agli agenti atmosferici ed il sole, e quindi si deteriora molto prima, ma questo vale anche per le drizze.


Amantiglio da 8 o da 10? - sailor13 - 09-08-2012 04:27

Citazione:ami ha scritto:
8mm 1500 kg... che ci dovete sollevare la barca?
Direi che basta e avanza come drizza di RISPETTO (che quindi probabilmente non verrà mai usata e che semmai verrà usata se restano due grinze sull'inferitura pace.

Per quanto riguarda salire in testa d'albero... 1500 kg... se ci tirate su uno di 100 avete un fattore di sicurezza 15:1.
L'oimologazione per le attrezzature da montagna è 22KN (2200 kg più o meno, ma non di carichi statici, ma immaginado che uno voli per n metri prima di sollecitare l'attrezzatura.

Vedete voi...
dimentichi di dire che le attrezzature da montagna o da sollevamento non vengono lasciate MAI esposte alle intemperie, e che devono essere revisionate ogni anno (se per uso professionale) o tre anni per uso amatoriale.


Amantiglio da 8 o da 10? - ciaky - 09-08-2012 04:52

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:ami ha scritto:
8mm 1500 kg... che ci dovete sollevare la barca?
Direi che basta e avanza come drizza di RISPETTO (che quindi probabilmente non verrà mai usata e che semmai verrà usata se restano due grinze sull'inferitura pace.

Per quanto riguarda salire in testa d'albero... 1500 kg... se ci tirate su uno di 100 avete un fattore di sicurezza 15:1.
L'oimologazione per le attrezzature da montagna è 22KN (2200 kg più o meno, ma non di carichi statici, ma immaginado che uno voli per n metri prima di sollecitare l'attrezzatura.

Vedete voi...
dimentichi di dire che le attrezzature da montagna o da sollevamento non vengono lasciate MAI esposte alle intemperie, e che devono essere revisionate ogni anno (se per uso professionale) o tre anni per uso amatoriale.

vale anche per il 10mm


Amantiglio da 8 o da 10? - ciaky - 09-08-2012 04:55

Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:ami ha scritto:
8mm 1500 kg... che ci dovete sollevare la barca?
Direi che basta e avanza come drizza di RISPETTO (che quindi probabilmente non verrà mai usata e che semmai verrà usata se restano due grinze sull'inferitura pace.

Per quanto riguarda salire in testa d'albero... 1500 kg... se ci tirate su uno di 100 avete un fattore di sicurezza 15:1.
L'oimologazione per le attrezzature da montagna è 22KN (2200 kg più o meno, ma non di carichi statici, ma immaginado che uno voli per n metri prima di sollecitare l'attrezzatura.

Vedete voi...
dimentichi di dire che le attrezzature da montagna o da sollevamento non vengono lasciate MAI esposte alle intemperie, e che devono essere revisionate ogni anno (se per uso professionale) o tre anni per uso amatoriale.

vale anche per il 10mm


Amantiglio da 8 o da 10? - sailor13 - 09-08-2012 05:08

Certo che vale anche per il 10 mm, non è quello il senso della risposta. Se si fa un paragone, bisogna mettere tutti i dati per fare il confronto. 1500 kg di carico di rottura (per la cima nuova, senza nodi) sembrano esagerati, ma non sono poi tanti quando la cima si invecchia con il sole, sale e umido, tutti fattori che fanno degenerare le prestazioni.


Amantiglio da 8 o da 10? - dapnia - 09-08-2012 05:29

Citazione:stout ha scritto:
Stesso spessore della drizza randa secondo me.

Natutalmente, e per ovvi motivi.


Amantiglio da 8 o da 10? - gommo - 12-08-2012 17:09

Hmm.. avere una amantiglio del 12 sempre appeso al boma non e' il massimo.

Alla fine ho risolto con una T90 da 8. Sono gia' stato in testa per 4 ore complessive appeso a questo amantiglio (ok.... avevo la seconda drizza di sicurezza) e mi ha retto.


Amantiglio da 8 o da 10? - gaspa13 - 12-08-2012 19:03

massii,metti un 8 e lo cambi l'anno prossimo senza tante pare..


Amantiglio da 8 o da 10? - calajunco - 13-08-2012 01:09

Ho un 30' e proprio oggi ne parlavo con gli amici a bordo.
L'amantiglio va stretto nello stopper e avrei deciso di passare all'8.
A mio avviso un 8 nuovo regge più di un 10 vecchio di un po' di anni.