I Forum di Amici della Vela
webasto su Sun Odyssey 34.2 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: webasto su Sun Odyssey 34.2 (/showthread.php?tid=76087)



webasto su Sun Odyssey 34.2 - Spirito di Vino - 17-08-2012

Ciao,
sto pensando di installare un webasto sulla barca in oggetto.
C'è qualcuno nel forum che ha una barca come la mia, versione 2 cabine, che mi può dare qualche dritta su dove passare le condotte d'aria , dove mettere i bocchettoni, o qualche altra accortezza da seguire . Prima di cominciare a smontare mezza barca !!!!!
Vi ringrazio e vi saluto



webasto su Sun Odyssey 34.2 - alessio.pi - 18-08-2012

anch'io cio pensato ma non mi sembra molto semplice calcola che io ho la 3 cabine... se hai notizie fammi sapere


webasto su Sun Odyssey 34.2 - toponautico - 18-08-2012

dovresti montarlo in sala macchine o in . che ne fai? gia' fa .:
NON X FARMI GLI AFFARI TUOI .


webasto su Sun Odyssey 34.2 - tilaeMCP - 18-08-2012

ciao, io con un comet 303 (due cabine) ho messo il 5500 con una presa per cabina, una dietro al cesso (godurioso) e due in dinette. in 15 minuti con 5 gradi fuori creo un clima tropicale Big Grin
nell'installazione metti le giunte a Y a rovescio negli ambienti più piccoli come il bagno e nell'uscita aperta in dinette per bilanciare le uscite. io ti consiglio 2 prese in dinette per equilibrare le zone di caldo e poi mettendone una vicino la scaletta puoi goderti un po' di caldo anche in pozzetto sotto la capottina.. buon lavoro


webasto su Sun Odyssey 34.2 - Spirito di Vino - 18-08-2012

volevo sapere se qualcuno lo ha già intsllato su una barca come la mia per avere qualche suggerimento su dove/come passare le tubazioni dell'aria calada.



webasto su Sun Odyssey 34.2 - toponautico - 18-08-2012

massimo, cosi scritto non saprei come spiegartelo,e un lavoretto piu' tosto certosino da eseguire......
ci sarà da: smontare spannellare forare e creare qualche staffa,
far passare tubi raccordi e deviazioni varie ,il tutto piu nascosto possibile,
(poi ri montare il tutto)e ecc .....Occhio nero
esistono dei kit già pronti (solo da modificare qualcosa in base alle tue esigenza )
e un lavoro che ti richiede qualche giorno di manodopera se hai già le idee chiare..
ti consiglio di farti seguire da un Tecnico esperto, non a parole ma a bordo con te...
PS se poi lo sai fare da te ....buon .:


webasto su Sun Odyssey 34.2 - sebastiano baschieri - 19-08-2012

barca identica alla tua ho montato il 2000 (leggermente sottodimensionato )l'impianto direi che è venuto bene:ho messo la macchina in sona timoneria e ho passato il tubo facendolo correre sulla murata sinistra dove ci sono gli altri tubi e in corrispondenza delle bocchette ci sono delle y ho messo una bocchetta nella cabina di poppa vicino alla macchina una in bagno una sotto la cucina e una nella cabina di prua dietro il lavello che è dove termina il tubo ma non le apro tutte contemporaneamente



webasto su Sun Odyssey 34.2 - marchino - 30-10-2012

Sebastiano, per quanto riguarda il rumore nella cabina di poppa come si sta?


webasto su Sun Odyssey 34.2 - sebastiano baschieri - 30-10-2012

io ho il sonno pesante comunque secondo me il rumore è sopportabilissimo


webasto su Sun Odyssey 34.2 - GS1200ADV - 30-10-2012

Generalmente nei locali wc non si installano bocchette ne' di aria calda ne' fredda perche' creando una pressione positiva in quei locali si favorisce la diffusione di odori in altri vani....


webasto su Sun Odyssey 34.2 - maurob - 30-10-2012

Io ho installato una bocchetta dell'aria calda anche in bagno. Ebbene intanto come ha detto qualcuno, è proprio godurioso andare nel bagno e trovare un bel calduccio, poi se fai delle puzzetteSmile, apri l'oblò che solitamente è in alto la bocchetta è in basso e si crea un bella ventilazione (moto convettivo, dal basso verso l'alto) finchè non è andata via la puzzettaSmile, poi chiudo l'oblò e resta tutto caldo...


webasto su Sun Odyssey 34.2 - sebastiano baschieri - 30-10-2012

anche io l'ho messa in bagno: sempre chisa la apro solo quando mi so che mi serve poi quando ho finito la richiudo, chiudo la porta e apro l'oblò e no ho problemi


webasto su Sun Odyssey 34.2 - gpgrossi - 31-10-2012

io non ce l'ho, ma già così chiamo il mio 34.2 (con randa avvolgibile) la roulotte del mare, se monto anche il webasto non mi faccio vedere più in Imarroncinichegalleggiano.... Big Grin


webasto su Sun Odyssey 34.2 - maurob - 31-10-2012

Di solito quando un velista decide di montare un riscaldatore Webasto-Eberspacher è perchè usa la barca quando fa freddo, ma la dote più importante di questa apparecchiatura è che ti rende AUTONOMO dalla Imarroncinichegalleggiano...., quindi libertà di muoversi e navigare anche nelle stagioni che solitamente si sta in porto.

Insomma riscaldamenti per barca da Imarroncinichegalleggiano.... ce ne sono, ma il Webasto direi che è per quelli che la barca la usano!


webasto su Sun Odyssey 34.2 - gpgrossi - 01-11-2012

Non era ed non è mia intenzione offendere ne urtare la suscettibilità di nessuno, ma solo esprimere con un po' di ironia la mia idea.

Più compiutamente io non ritengo che il 34.2 sia barca da grandi navigatori (e ne ho uno). Per come è pensata, progettata e costruita è una bella barca da vacanza. Io la utilizzo per 3/4 settimane di fila in estate più tutti i week end e ponti estivi ed esco anche quasi ogni fine settimana invernale.
Il webasto ha senso (secondo la mia personalissima opinione) quando vivi in barca d'inverno, altrimenti una stufetta fa benissimo al caso per scaldare il pomeriggio/sera invernale. Se dormi a bordo voglio vedere chi va abitualmente a fare rada in inverno (ed ha tutti i motivi per il webasto), altrimenti stufetta elettrica e stai da dio.
Poi come dicono molti in questo forum la vela è un oppppinione e quindi se mi garba montare l'albero in carbonchio con sartie in tondigno + randa avvolgibile sul mio . io monto pago e stop.
Citazione:maurob ha scritto:
Di solito quando un velista decide di montare un riscaldatore Webasto-Eberspacher è perchè usa la barca quando fa freddo, ma la dote più importante di questa apparecchiatura è che ti rende AUTONOMO dalla Imarroncinichegalleggiano...., quindi libertà di muoversi e navigare anche nelle stagioni che solitamente si sta in porto.

Insomma riscaldamenti per barca da Imarroncinichegalleggiano.... ce ne sono, ma il Webasto direi che è per quelli che la barca la usano!



webasto su Sun Odyssey 34.2 - maurob - 03-11-2012

Nessuna offesaSmile

E' solo una mia opinione, però si sa, il mondo è bello perchè è vario, ciao.