motorino avviamento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: motorino avviamento (/showthread.php?tid=76619) |
motorino avviamento - kpotassio - 31-08-2012 18:51 per caso mi sono trovato a dover accendere e spegnere più volte in poco tempo il mio Yanmar 1 GM 10. Dopo 4 o 5 volte che lo facevo il motorino di avviamento stentava a partire. I cicli di accensione avvenivano così: 1 Accensione a motore freddo, e spegnimento dopo 15 secondi 2 Accensione e spegnimento dopo 5/7 secondi di moto per 4 o 5 volte Tipo alla sesta volta spingendo il pulsante di accensione si sente che il motorino faceva un giro ma non riusciva ad accendere il motore. Lasciando riposare per qualche minuto poi ripartiva, solo con un pochino di sforzo. Può esserci qualcosa da controllare? motorino avviamento - Mike - 31-08-2012 18:58 Citazione:Messaggio di kpotassio Si, la batteria motorino avviamento - kpotassio - 31-08-2012 19:02 Citazione:Mike ha scritto: Cambiata da 1 mese: Exide 77 A. Collegata ad un BM1, mostrava 80% di carica e 2,6V motorino avviamento - corradino - 31-08-2012 20:18 Citazione:kpotassio ha scritto:inizia a sentire i vari punti di collegamento se ne trovi qualcuno che scalda opure armati di voltmetro e controlla in avviamento quanti VOLTS arrivano al 30 del motorino non ultimo verifca anche la treccia di massa del motore o il cavo dimassa.. motorino avviamento - kpotassio - 31-08-2012 21:58 Citazione:corradino ha scritto: hem hem.... sono un pò a digiuno di sta roba, con calma: quali sono i punti dicollegamento da verificare per sentire se scaldano? si intende che scaldino in accensione o mentre il motore gira? dove si trova il 30 del motorino? cosa si intende per 'verifica la treccia di massa'? Preciso che normalmente questo motore parte al primo colpo, da sempre. Anche oggi ho riprovato tre accensioni, e sono andate benone. motorino avviamento - maurotss - 01-09-2012 21:32 Citazione:kpotassio ha scritto: [hide][/hide] [hide][/hide] un esempio del collegamento motorino con il 30 motorino avviamento - corradino - 03-09-2012 16:03 Citazione:kpotassio ha scritto:i punti di collegamento vanno verifcati mentre fai avviamento e sono tutte le giunzioni che hai sull'impianto dalla batteria avviamento fino al motorino. il 30 del motorino è il cavo grosso che arriva sul motorino la treccia di massa sarebbe il cavo che collega il motore al negativo tutti i controlli vanno eseguiti sottocarico (mentre fai avviamento). motorino avviamento - kpotassio - 03-09-2012 16:56 Grazie per la documentazione e per le spiegazioni! Per verificare con il voltmetro dove devo posizionare le due sonde? Immagino una sul polo da verificare e l'altra? Che valori devono comparire? Grazie mille motorino avviamento - augustob - 03-09-2012 17:25 a me pare che dipenda dalla batteria che, normalmente, dopo cinque-sei cicli a freddo tende a scaricarsi. Che poi il misuratore di tensione e di carica diano valori alti secondo me non significa che sotto carico ci siano la quantità di corrente e la tensione necessarie. Dovresti provare a vedere come si comporta la batteria sotto carico quando tenti il riavviamento la settima volta. Volendo puoi accendere un pò di luci e il frigo e vedere come cala la tensione della batteria nel tempo. Questo ti dirà se quell'80% e quella tensione (2,6V[?]) sono corretti e costanti. motorino avviamento - corradino - 03-09-2012 20:37 Citazione:kpotassio ha scritto:L'altro sul negativo motore o se il mmootre è a massa sul motore stesso (metallo) mentre dai il comando del motorino non dovrebbe andare sotto 11-10.5Volts |