![]() |
|
Invernaggio FB - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Invernaggio FB (/showthread.php?tid=76898) |
Invernaggio FB - Observer - 05-09-2012 20:33 A fine stagione stavo pensando, oltre alla solita routine, di far girare nel mio FB (4TEMPI!) per una trentina di secondi miscela all'1% da 2T. L'idea è di lasciare un minimo di patina protettiva sulle parti di solito non raggiunte dall'olio - Controindicazioni, a parte il dover cambiare candela la porssima primavera? - Può avere un senso è una cag....ta pazzesca? Grazie BV Invernaggio FB - Gino P - 05-09-2012 21:07 Secondo me con 30' di miscela all' 1% ottieni solo un po' di fumo dallo scarico. Se vuoi fare un buon lavoro, dopo averlo fatto girare in acqua dolce, togli la candela e metti nel cilindro un po' di olio motore ( poco 1 o 2 cucchiai) e dai uno strappo all' avviamento senza candela. Ad inizio stagione dai qualche strappo alla corda di avviamento (senza candela)poi montala e avvia normalmente. Quando avrà smesso di fumare sarà pronto a nuove avventure. ciao Gino Invernaggio FB - andante - 05-09-2012 21:09 Citazione:Messaggio di Observer secondo me é una cagata pazzesca! Non é necessario ma potresti invece fare come si faceva una volta con le moto: togli la candela, con una siringa fai colare nella camera di scoppio un paio di cc di olio e poi, a mano, fai ruotare l'elica e di conseguenza fai compiere qualche giro all'albero motore. Invernaggio FB - andante - 05-09-2012 21:11 Citazione:Gino P ha scritto: eheheh .... anche tu vecchio motociclista? Invernaggio FB - Observer - 05-09-2012 21:17 Citazione:Gino P ha scritto:Questo l'avevo già messo in preventivo ![]() Ottimo il consiglio, penso che lo seguirò! ...e se invece di olio motore spruzzassi dal foro candela un po' di WD40? Ho detto un'altra cag....ta pazzesca?? Invernaggio FB - Observer - 05-09-2012 21:21 Citazione:andante ha scritto: Esattamente quello che volevo sentire ![]() Per l'olio meglio quello motore o quello per miscela? ...sempre che quella del WD40 sia anche quella una c....ta pazzesca
Invernaggio FB - andante - 05-09-2012 21:21 Citazione:Observer ha scritto:mah .. potrebbe anche essere, in fondo l'unico scopo (teorico) é quello di impedire l'incollaggio dei segmenti sulle pareti del cilindro! Invernaggio FB - andante - 05-09-2012 21:22 Sicuramente olio motore! Invernaggio FB - Observer - 05-09-2012 21:31 Citazione:andante ha scritto: Grazie. BV Invernaggio FB - isla - 07-09-2012 06:19 Citazione:Messaggio di Observer fai solo bene, ma per facilitarti le cose, esistono degli spray già appositamente formulati allo scopo, ovvero a motore acceso va spuzzato il contenuto nell'air box del carburatore o corpo farfallato nei motori più potenti. un 'esempio : http://www.ebay.it/itm/OLIO-per-rimessaggio-invernale-STORAGE-FOGGING-OIL-/310230216047 ciao Invernaggio FB - Observer - 07-09-2012 15:02 Citazione:isla ha scritto: Grazie Invernaggio FB - sventola - 07-09-2012 15:29 per fb.con serbatoio incorporato mi è stato suggerito di svuotarlo dalla benzina per evitare il formarsi di condensa e quindi acqua nel carburatore. massimo Invernaggio FB - andante - 07-09-2012 16:08 Citazione:isla ha scritto: Grazie! c'é sempre da imparare. Invernaggio FB - andante - 07-09-2012 16:10 Citazione:sventola ha scritto: beh, questo sempre! Invernaggio FB - slim - 23-09-2012 22:16 Ciao a tutti! posseggo anche io un vecchi motore fuoribordo a 2t ... per il rimessaggio invernale è propeio necessario far girare il motore in acqua dolce o se ne puo' fare anche fare a meno??
Invernaggio FB - Observer - 23-09-2012 23:01 Citazione:sventola ha scritto: Questo sempre, grazie. @slim Serve a 'pulire' il circuito di raffreddamento che è ad acqua di mare, direi che per quello che costa è meglio farlo sempre. Basta un secchio e la gomma dell'acqua e riesci a farlo anche dal supporto del pulpito. Io sono un po' maniaco e gli ) girare anche un po' d'aceto, come nel circuito salato dell'EB, e poi sciacquo.
|