I Forum di Amici della Vela
Seagull - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Seagull (/showthread.php?tid=77124)



Seagull - vang - 11-09-2012 04:48

Ciao a tutti!ho iniziato a leggere un libro, bacicio do tin, sembra interessante, e c' e' un oggetto che non ho capito proprio cos e': il 'Seagull' gabbiano , so solo che era montatato e smontato, ingrassato e regolato su una specie di lancia spezzina da pesca del fine prima guerra mondiale. Voi che ne sapete?


Seagull - hal999 - 11-09-2012 04:55

forse il fuoribordo seagull
http://en.wikipedia.org/wiki/British_Seagull
http://www.seagulloutboards.com/


Seagull - mhuir - 11-09-2012 05:02

....direi il fuoribordo, se ne vedono ancora in giro....


Seagull - Piccola Rachele - 11-09-2012 05:04

Il libro è spassosissimo, comunque


Seagull - Marisco - 11-09-2012 08:36

Quanti anni hai ? sul tuo profilo non c'è scritto, ne deduco che o sei giovane oppure vai per mare da relativamente pochi anni.

[hide][Immagine: 201291121639_FW4N0NTD3QEPORTAXV.LARGE.jpg][/hide]

Il seagull è un oggetto mi-ti-co , l'unico fuoribordo dotato di anima, a parole indistruttibile ma nei fatti avevi la certezza che ti avrebbe piantato in asso, prima o poi, nel momento pià inopportuno, per poi ripartire quando voleva lui, Big Grin La ' cordicella ' che dovevi avvolgere manualmente sul volano a ogni tentativo di avviamento era una chiara provocazione del demonio per mettere alla prova la fede del marinaio 42

Tipica espressione della ' superiorità ' meccanica dell'isola, pardon, del ' continente ' oltremanica era nei fatti meno affidabile del nostro moscone della piaggio , che però era costruito con materiali meno pregiati e perciò meno longevo.


[hide][Immagine: 201291123533_dep1.jpg][/hide]


Seagull - Tucano - 11-09-2012 15:24

Ne ho trovati 2 in vendita ad un ottimo prezzo a Marina di Ravenna e stavo per comprarlo...poi però mi è tornata la ragione! Smile


Seagull - masms22 - 11-09-2012 16:27

ne ho avuto una per qualche anno e dopo aver cambiato il condensatore dell' accensione si e' sempre avviato al secondo strappo del cordino.
Il problema era che faceva molto fumo per via della miscela al dieci % di olio, necessaria per lubrificare e sigillare i supporti di banco in bronzo fosforoso senza cuscinetti a rulli


Seagull - magicvela - 11-09-2012 16:32

Io ne ho uno degli ultimi tipi (miscela al 2%), perfetto, tira come una bestia (6 cv ed elica a 5 pale) gambo lungo regolabile, alimentazione da serbatoio incorporato o da serbatoio separato. Non lo venderò mai finché campo!! pesa solo 19 kg con il pieno che per un 6cv a gambo lungo é pochissimo, non cambia neanche la girante perché é rigida. L'unico difetto che ha é che essendo senza copertura della testa é un pò rumoroso ma per il resto é semplicemente perfetto!


Seagull - matteo - 11-09-2012 16:33

Mitico, ereditato da mio nonno e usato per anni sul gozzetto (del nonno anche lui).
Mai piantato in asso, sempre partito al primo/secondo colpo anche dopo mesi. Ce l'ho ancora. Il problema è trovare la sua candela. Che è un candelone, deve fare praticamente un falò per accendere la miscela al 10% Smile
ciao
matteo


Seagull - bradipo - 11-09-2012 17:18

motorino di rispetto sul gozzo di famiglia.
Usato più per svago che per necessità.
Rumore bestiale e gomitata in faccia assicurata.

Si racconta che, se fosse caduto a mare, non sarebbe servito neanche asciugarlo: si sarebbe messo in moto al primo colpo!
Magia della tradizione orale ...


Seagull - andante - 11-09-2012 20:10

Ricordo male o esisteva una replica italiana?