![]() |
Randa full batten - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Randa full batten (/showthread.php?tid=77180) |
Randa full batten - alessio.pi - 12-09-2012 03:54 Alla fine mi sono deciso la faccio fare full batten! Ora il dilemma viene cosa mettere all'albero la barca e un sun odyssey 34.2 che consigli preziosi date? Tenete conto che non vorrei spendere una fortuna oltre la vela.... Randa full batten - mckewoy - 12-09-2012 04:19 Citazione:Messaggio di alessio.pi i migliori carrelli. soldi ben spesi. Randa full batten - umeghu - 12-09-2012 04:27 Citazione:Messaggio di alessio.pi FERMO!!! PRIMA verifica che carrelli ci sono peri il tuo albero; non tutti gli alberi sono carrellabili; quando rifeci la randa del Comet 303 il velaio mi assicurò che non esistevano carrelli per il profilo dell'albero e avrei dovuto mettere una rotaia esterna il che, data l'età della barca, mi sconsigliava. Ora sull'Oceanis ho i carrelli a rigiro di sfere std Beneteau e ne sono pienamente contento: la randa viene giù sempre, anche col vento in poppa se sono così stordito da farlo. Poi certo ci sono marche blasonate, tedesche, che ti costano come la barca. IMHO non ne vale la pena. Piuttosto fatti predisporre la randa per la presa di terzaroli rapida, con i bozzelli per 2 o 3 borose. B.V. Randa full batten - albert - 12-09-2012 04:52 Su quelle dimensioni sono più che sufficienti i luff-shuttle, che non costano follie; vengono forniti con gli inserti per tutte le canalette, salvo quelle sporgenti dalla faccia posteriore dell'albero perchè le rotelline non appoggiano: chiedi al velaio. In alternativa, più robusti e un po' meno economici i Rutgerson serie 1535. Ciao Randa full batten - Giorgio - 12-09-2012 06:19 Albert....non me lo ricordo mai....Frederiksen uguale Rutgerson????Oggi intendo eh ![]() Randa full batten - Giorgio - 12-09-2012 06:21 Albert....non me lo ricordo mai....Frederiksen uguale Rutgerson????Oggi intendo eh ![]() Randa full batten - alessio.pi - 12-09-2012 15:52 Via stamani parlo con il velaio e diamo cosa mi dice dei luff-shuttle lui mi aveva proposto i sistema di tides marine ma mi sembrava un po macchinoso. appena ho notizie vi faccio sapere. piu o meno come prezzi cosa mi devo aspettare per una p di 10,80? Randa full batten - sammy246246 - 12-09-2012 17:30 Citazione:Giorgio ha scritto: No Frederiksen = Ronstan Randa full batten - alessio.pi - 12-09-2012 19:10 Abbiamo optato per rugertson martedi li proviamo e porta via la randa. genoa 160/: e randa staccata con stecche tonde full batten 2800 tutte e due mi pare un ottimo prezzo ma aspetto a vedere il lavoro finito. Randa full batten - sebastiano baschieri - 12-09-2012 20:54 io sulla barca uguale alla tua avevo ereditato un 160% che alle portanti andava bene ma non stringeva più di tanto perché si appoggiava alle crocette adesso il 140% nuovo è una bomba stringe molto di più e si regola con più precisione pensaci bene non credo che una superficie leggermente più grande sia da preferire a una vela più performante come taglio Randa full batten - alessio.pi - 12-09-2012 21:44 Non mi mettere dubbi copernicani.... Randa full batten - mckewoy - 12-09-2012 22:40 ha ben misurato la lunghezza del binario?? fa in modo che rimanga abbastanza per regolare il punto scotta. 160 mi sembra un'enormità. ed anche 140. ![]() ![]() ![]() Randa full batten - alessio.pi - 13-09-2012 00:08 Lunedi viene in barca per le misure precise ma ha fatto qualcosa di simile 1 mese fa su una barca identica dunque spero che sappia cio che fa comunque glielo faccio presente Randa full batten - einstein - 13-09-2012 01:53 Citazione:alessio.pi ha scritto: [hide] Se questo è il tuo piano velico, nasce con un genoa di 31mq che con quella I e J, corrisponde ad un sormonto di ca un 145%. Se la lunghezza rotaia genoa te lo consente, potresti anche arrivare al 160% e con ariette molto probabilmente avresti migliori prestazioni (sempre se il peso della vela è adeguato), ma appena aumenta l'aria saresti costretto a ridurre anticipatamente con le conseguenze del caso; quindi anch'io, al tuo posto, opterei per un 135/140%. Sulla randa invece, potresti guadagnare sull'allunamento ca un paio di mq. ciao Randa full batten - alessio.pi - 13-09-2012 02:10 Il genoa dovrebbe essere 32 mq e la randa molto allunata compatibilmente con i paterazzi Randa full batten - einstein - 13-09-2012 02:32 Citazione:alessio.pi ha scritto: 32mq dovrebbe corrispondere a ca un 150%. ciao |