![]() |
Fuggire da una costa sottovento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Fuggire da una costa sottovento (/showthread.php?tid=78067) |
Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 17:49 Vi siete trovati nella necessità?... Fuggire da una costa sottovento - romie - 30-09-2012 17:56 mmmmhhhh ehhhh beeehhhh SI Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 18:00 Racconta.... Fuggire da una costa sottovento - Marisco - 30-09-2012 18:04 Beh, la costa sottovento è sempre buona norma lasciarla a distanza di abbondante sicurezza. Una sola volta ricordo nel golfo di Cagliari, soffiava NW forte che si apre a ventaglio nel golfo, decidemmo di tentare un ingresso a Villasimius che, per il giro del vento, si trovava sottovento e con onde incredibilmante formate dato il ridotto fetch, ma giunti a poca distanza l'assenza di alberi in porto ci fece insospettire ( parlo di molti anni fa,l'ingresso del l porto andava soggetto a insabbiamento ) e quindi riconquistammo con fatica il passaggio fra la terra ferma e l'isolotto dei cavoli- Oltretutto non conoscevamo i posti e non ci fidavamo delle carte, temevamo che non ci fosse acqua a sufficienza nel passaggio, così a occhio sembrava tanto stretto con quel mare, ma per fortuna passò li in mezzo una navetta militare e la cosa ci tranquillizzò. Fu una fortuna, a ridosso del promontorio potemmo fermarci par riposare e un magnifico bagno nelle acque cristalline e, a quei tempi , deserte . Fuggire da una costa sottovento - romie - 30-09-2012 18:08 Burrasca nel nord corsica, ovviamente scogliere sottovento ecc. a qualche centinaio di metri. Basta stare preparare bene la barca in assetto per il ventone e si va via. L'unica cosa che mi è restata impressa è il sinistro colore delle scogliere di notte quando è più difficile apprezzare le distanze. Ho imparato a star lontano dalla costa a meno che non ci sia qualche rifugio da raggiungere. ora dimmi tu perchè hai postato la domanda? Fuggire da una costa sottovento - kermit - 30-09-2012 18:14 Citazione:Messaggio di atnikeCon le barche attuali la costa sottovento non rappresenta un grosso problema, di solito risalgono di bolina sufficientemente per potersene andare. Viceversa per la vecchia marineria a vele quadre era un grosso problema e per i comandanti e tali eventi venivano vissuti con preoccupazione, bastava mancare una virata ed in certe condizioni la nave era quasi spacciata Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 18:14 Citazione:romie ha scritto:Perchè osservando le tracce di questa estate nelle bocche di bonifacio (con circa 15-20 kn di vento ho visto che non riuscivo a stringere più di 55-58°.... Fuggire da una costa sottovento - kermit - 30-09-2012 18:16 Citazione:atnike ha scritto: Anzi no mi correggo, se parli di traccia GPS tutto regolare però con quegli angoli non vedo pericoli di sorta puoi sfuggire tranquillamente, fai qualsiasi grafico e ne discutiamo... Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 18:18 Oceanis 523... Fuggire da una costa sottovento - romie - 30-09-2012 18:18 può dipendere da tante cose... ma 15/20 nodi per avere problemi sono un po' pochini. magari eri solo sovrainvelato... che barca hai e che tipo di velatura avevi a riva? Fuggire da una costa sottovento - romie - 30-09-2012 18:21 randa piena e genoa rollabile completamente aperto? 20 nodi di reale? Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 18:23 Citazione:romie ha scritto:Avevo tutta randa e rollato un poco il fiocco (il fiocco è un 140%). La domanda che ho posto nasce da una preoccupazione teorica....nella pianificazione delle rotte generalmente considero sempre un piano B e sono convinto che poggiare non sia un peccato.... poi un motore di cv 100 al limite aiuta.... Fuggire da una costa sottovento - romie - 30-09-2012 18:27 probabilmente eri sovrainvelato, riducendo potevi guadagnare qualche grado. L'unica cosa a cui devi stare attento è lo scarroccio, perchè per il resto, con la giusta velatura, il vento lo risali bordeggiando, magari piano piano, ma lo risali. Per me, che ho scarsa fiducia nei motori, accendere è proprio l'ultima risorsa. Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 18:28 Citazione:romie ha scritto:Scusa...ho risposto mentre postavi...parlo di 15-20 kn ma non ricordo cosa indicava l'anemometro, ricordo che si vedevano le 'ochette' (credo che si dica così quando la cresta delle onde iniziano a fare schiuma.. Fuggire da una costa sottovento - einstein - 30-09-2012 20:07 Citazione:atnike ha scritto: Beh, per quelle bastano 10/12nodi. ![]() ciao Fuggire da una costa sottovento - atnike - 30-09-2012 20:19 Con 10-12 Kn ricordo che l'imbarcazione non necessità di fiocco parzialmente rollato....comunque, non si dovrebbe riuscire a stringere un pò di più? Fuggire da una costa sottovento - timeout - 01-10-2012 01:43 Citazione:romie ha scritto: Quoto. a Kioni in 10 minuti si è alzato vento e onda e siccome eravamo in testa al molo soggetti proprio a quel vento e onde, abbiamo dovuto mollare gli ormeggi e subito spento motore appena aperto un pò di randa e un po di genoa, 4 bordi ed eravamo fuori da ogni pericolo. Motore? nelle imbarcazioni a vela è ausiliario, per me per fare manovre in porto ![]() ![]() ![]() Fuggire da una costa sottovento - Cosmo - 01-10-2012 06:20 Citazione:atnike ha scritto: Mah, si... si dovrebbe... ma considera un pò: fiocco parzialmente rollato, già perdi qualche grado, barca non particolarmente boliniera, con l'onda ripida e fastidiosa delle Bocche, che se soffia appena il ponente ci mette un attimo a far tre nodi di corrente... se parliamo di traccia gps non mi sembra poi così tragica... |