I Forum di Amici della Vela
Acqua rugginosa dallo scarico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Acqua rugginosa dallo scarico (/showthread.php?tid=78105)



Acqua rugginosa dallo scarico - Franzdima - 01-10-2012 04:04

Salve ragazzi,

sabato vado ad accendere il mio Volvo Penta MD2030D del 2004 con circa 1.000 ore di lavoro dopo che era stato fermo un paio di settimane.

Parte subito al minimo senza problemi ma i primi spruzzi d'acqua dallo scarico sono color ruggine, così intenso che la mia ragazza lo nota ed esclama 'che acqua sporca!', per poi chiedermi 'ma perché esce l'acqua?' Big Grin
Comunque, dopo la sua eclamazione mi chino fuori per guardare ed in effetti il colore era marrone.
Dopo di ciò l'acqua usciva regolarmente, bianca, ed il motore non scaldava.

Considerando che prima della stagione avevo cambiato il liquido refrigerante perché era rugginoso ed ora, a fine stagione, è rugginoso nuovamente, direi che al 95% il problema è dello scambiatore.
Secondo voi, che devo fare e quanto può essere grave il danno?

Non ho foto ma tanto non ho ancora smontato lo scambiatore e da fuori è tutto assolutamente normale ad eccezione della vaschetta di espansione che appare giallina.

Grazie in anticipo, BV


Acqua rugginosa dallo scarico - andros - 01-10-2012 04:37

un controllo della tenuta dello scambiatore èd'obbligo.


Acqua rugginosa dallo scarico - bettin.nicola - 05-10-2012 21:30

anche la mia lasciava una scia gialla sulla murata vicino alloscarico.
1)scarico a gomito ruggine all'interno 2) un po' di ruggine depositata sulla marmitta (nella parte dove si allarga) li se c'e' un po' diruggine lasciandola ferma con acqua deositata (che c'e' sempre) contamina anche l'altra, qindi se vuoi lavorara prova togliere la marnitta dopo lo scarico a gomito del motore.
3) fasci tubiero, ma dovrebbe essere in ottone (almeno il mio pulito lo scorso anno 1500 h. volvo 2030 md del 2000)non ho trovato ruggine ma ho dovuto cambiare lo scarico a gomito, lo ho portato a rettificare ma era praticamente bucato e molta ruggine ell'interno (e' di ghisa credo).
ancora adesso a meta' stagione trovo il segno giallo sotto lo scarico ho provato pulire la marmitta in effetti e' uscita ascua sporca ma dopo un po probabilmente nella marmitta ormai ci sono dei depositi incrostati.
comunque io comincerei dal fascio tubiero dopo 8 anni non gli farebbe male e cambia anche i 2 collettori di gomma.
buon lavoro


Acqua rugginosa dallo scarico - lorenzo.picco - 05-10-2012 21:50

motore volvo 2020b del 1997 ore moto circa 3.000( visto che il contaore VDO era rotto !!!) ...

1 - prima riparato e poi sostituito scarico a gomito in ghisa in quanto completamente polverizzato con quello in inox ( VOLVO € 329 in inox € 110 + trasporto )
2 - smontato e disincrostato scambiatore e revisionato fascio tubiero ( Casa del Radiatore - costo per sostituire n° 2 elementi fascio tubiero a mio avviso un pò alto € 200 - ma sempre molto ma molto meglio che sostituirlo con ricambio Volvo DA ESTORSIONE € 1685 ...)

costo totale circa € 350
problema risolto ...


Acqua rugginosa dallo scarico - Franzdima - 05-10-2012 23:51

Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
motore volvo 2020b del 1997 ore moto circa 3.000( visto che il contaore VDO era rotto !!!) ...

1 - prima riparato e poi sostituito scarico a gomito in ghisa in quanto completamente polverizzato con quello in inox ( VOLVO € 329 in inox € 110 + trasporto )
2 - smontato e disincrostato scambiatore e revisionato fascio tubiero ( Casa del Radiatore - costo per sostituire n° 2 elementi fascio tubiero a mio avviso un pò alto € 200 - ma sempre molto ma molto meglio che sostituirlo con ricambio Volvo DA ESTORSIONE € 1685 ...)

costo totale circa € 350
problema risolto ...

Ah, grazie! Ti ricordi da chi hai comprato tutto il materiale?
Mi faresti un favore enorme, questo o al massimo il prossimo week end smonto tutto e vedo i danni e mi seccherebbe dover regalare 2.000€ alla Volvo per un motore che ha otto stagioni.

@ Nicola

Io non ho un alone giallo ma direttamente l'acqua gialla che esce Big Grin
Temo che scambiatore e raiser siano un blocco di ruggine.


Acqua rugginosa dallo scarico - lorenzo.picco - 05-10-2012 23:59

guarda e troverai dove acquistare il gomito

http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?whichpage=0,6&TOPIC_ID=73124#1090147

per il fascio tubiero è stato revisionato a Udine alla Casa del Radiatore; dovresti trovarti in zona uno che ripara radiatori; non credo ti convenga spedirlo a udine

comunque se ti serve qualche cosa contattami

buon lavoro


Acqua rugginosa dallo scarico - Scarabocchio - 06-10-2012 04:20

md 2030. il segno giallo sotto lo scarico sono i due cappellotti di acciaio uniti dal tubone di gomma, silenziatore credo. si corrodono e lasciano uscire acqua sporca. portati dal fabbro di maddalena questa estate, 100 euri te li sistema come nuovi alla faccia di volvo penta che vuole più di 300 euri. acqua rugginosa alla prima accensione sempre fatta anche con scambiatore pulito, non è un problema.

ah, chiaro che il gomito del volvo si corrode, si ottura e poi si buca, va pulito ogni 500 ore e cambiato ogni 2000 ore.


Acqua rugginosa dallo scarico - timeout - 06-10-2012 04:42

Io controllerei anche la marmitta, a volte è la prima a corrodersi perchè sempre con acqua salata all'interno quando la barca è ferma!!!
Ciao


Acqua rugginosa dallo scarico - Scarabocchio - 06-10-2012 05:03

Citazione:timeout ha scritto:
Io controllerei anche la marmitta, a volte è la prima a corrodersi perchè sempre con acqua salata all'interno quando la barca è ferma!!!
Ciao

infatti è quella, non lo scambiatore.


Acqua rugginosa dallo scarico - timeout - 06-10-2012 05:18

Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:timeout ha scritto:
Io controllerei anche la marmitta, a volte è la prima a corrodersi perchè sempre con acqua salata all'interno quando la barca è ferma!!!
Ciao

infatti è quella, non lo scambiatore.

Dopo questo sensore, la mia marmitta mi ha salutato, ma siccome sotto controllo, appena in tempo prima di riempire la barca di acquaWink


Acqua rugginosa dallo scarico - Franzdima - 06-10-2012 17:57

Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:timeout ha scritto:
Io controllerei anche la marmitta, a volte è la prima a corrodersi perchè sempre con acqua salata all'interno quando la barca è ferma!!!
Ciao

infatti è quella, non lo scambiatore.

No, altrimenti non sarebbe rugginoso anche l'antigelo della vaschetta. E' sicuramente lo scambiatore, forse anche la marmitta. Sadsmiley


Acqua rugginosa dallo scarico - timeout - 08-10-2012 04:32

[/quote]

No, altrimenti non sarebbe rugginoso anche l'antigelo della vaschetta. E' sicuramente lo scambiatore, forse anche la marmitta. Sadsmiley
[/quote]

Strano questo, sono due circuiti diversi, uno di acqua dolce e uno, quello che va alla marmitta di acqua salata


Acqua rugginosa dallo scarico - Franzdima - 08-10-2012 16:47

Citazione:timeout ha scritto:

No, altrimenti non sarebbe rugginoso anche l'antigelo della vaschetta. E' sicuramente lo scambiatore, forse anche la marmitta. Sadsmiley
[/quote]

Strano questo, sono due circuiti diversi, uno di acqua dolce e uno, quello che va alla marmitta di acqua salata
[/quote]

Appunto, l'unica cosa che hanno in comune è lo scambiatore. Se è questo ad arrugginirsi sporca entrambe le acque, dolce e salata.

Appena smonto vi aggiorno, intanto grazie.


Acqua rugginosa dallo scarico - Franzdima - 13-10-2012 21:01

Smontato. Scambiatore arrugginito ed incrostato, raiser quasi ostruito, diciamo che il diametro era ridotto alla metà.
Ho fatto pulire tutto in acido ed i pezzi sono ancora buoni.

Il circuito d'acqua dolce è leggermente arrugginito, niente di preoccupante e se si cambia spesso il liquido, questo dovrebbe tornare pulito.

La marmitta sta bene per fortuna.