I Forum di Amici della Vela
scelta e montaggio Autoclave - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: scelta e montaggio Autoclave (/showthread.php?tid=78142)



scelta e montaggio Autoclave - giosafatte - 02-10-2012 01:43

Salve a tutti, vorrei rifare il mio impianto d'acqua dolce. attualmente è grezzo ed ha un serbatoio di 50 litri a prua con una piccola pompa tipo sentina attivata direttamete da un rubinetto del lavandino dal quale poi parte il tubo che va alla doccetta.....un casino enorme e poca efficacia. vorrei montare un' autoclave. la barca è un prototipo di 8 metri. ho sentito varie voci ma niente di certo a riguardo. chi dice di montarla vicino alle utenze, chi vicino al serbatoio, oltre alle varie marche e dimensioni.....qual'è il modo giusto? sono necessari altri accessori per renderlo un impianto decente e ben funzionante? grazie


scelta e montaggio Autoclave - Andrea61 - 02-10-2012 02:25

La mia è un dieci metri e non ho autoclave ma una semplice pompa di cui non ricordo le caratteristiche, è collocata in prossimità del serbatoi ed ha ben 5 utenze di cui l,ultima è una doccetta in poppa, il sebatoi è in prua, tutto funziona con pressione ottimale,certo che se apri tutte le utenze..., ma in barca l acqua è un bene prezioso.


scelta e montaggio Autoclave - Moby Dick - 02-10-2012 02:39

Hai bisogno di una piccola autoclave, portata circa 10Lt/m, vaso di espansione e interruttore magnetotermico. Meglio piazzarla vicino al serbatoio.


scelta e montaggio Autoclave - renato pacini - 02-10-2012 02:42

Anch'io devo affrontare lo stesso dilemma. Secondo le informazioni che ho assunto on line e dagli amici, quello che può servire ad una barca di circa 9 metri è una pompa che eroghi una dozzina di litri al minuto, capace di soddisfare due o al massimo tre utenze contemporaneamente e che costa circa 70/80 euro. Qualcuno però mi ha anche fatto osservare, come dice anche l'amico Andrea61 che ha risposto prima di me, che più la pompa è efficiente e maggiore è la quantità d'acqua che viene usata/sprecata.


scelta e montaggio Autoclave - umeghu - 02-10-2012 03:04

Citazione:Messaggio di giosafatte
Tra le mie tante fisse in barca è di avere tutte le tubazioni collegate con raccordi rapidi da smontare con una sola mano, tipo Speedfit.
La prima volta che devi smontare qualcosa per revisione, puizia, riparazione benedici i soldini spesi.

Altra cosa: avere ogni singolo serbatoio con tubo di carico e di ventilazione.

Ancora: du pompapedale is meglichenone!
Last but not least: ogni serbatoio deve essere sezionabile dall'impianto.


scelta e montaggio Autoclave - giosafatte - 02-10-2012 05:24

Citazione:Moby Dick ha scritto:
Hai bisogno di una piccola autoclave, portata circa 10Lt/m, vaso di espansione e interruttore magnetotermico. Meglio piazzarla vicino al serbatoio.

come mai un magnetotermico?


scelta e montaggio Autoclave - giosafatte - 02-10-2012 06:01

come marche? cosa mi consigliate? osculati flojet jabsco....????


scelta e montaggio Autoclave - Moby Dick - 02-10-2012 12:36

Citazione:giosafatte ha scritto:
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Hai bisogno di una piccola autoclave, portata circa 10Lt/m, vaso di espansione e interruttore magnetotermico. Meglio piazzarla vicino al serbatoio.

come mai un magnetotermico?
Per salvaguardare l'impianto in caso di guasto. Io sceglierei una flojet che fra l'altro in realtà è jabsco e costa meno. Concordo sull'opportunità di fare l'impianto con tubi e raccordi rapidi.


scelta e montaggio Autoclave - abuonocore - 02-10-2012 14:07

Io dopo lunghe comparazioni delle caratteristiche ... sono un pò maniaco .,... ho montato WHALE Universal
8 lt/min, 12 Vdc, 3A completa di filtro ad innesto rapido

Mi trovo molto bene, è molto silenziosa (anche io l'ho sotto la cuccetta visto che la barca è piccola) con un serbatoio da 100 lt e 3 utenze ... che non vanno mai in contemporanea (cucina-bagno- doccetta esterna)

ho anche trovato il modo di regolare il flusso che inizialmente era troppo ... c'è un post che ho messo se cerchi indietro

se ti è utile ti giro il file con la comparazione che feci ... magari qualche modello ora non c'è più



Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]Confronto autoclave.zip 11,16 KB


scelta e montaggio Autoclave - stout - 03-10-2012 16:52

Come scritto da un'altra parte io ho una flojet mini, uso una utenza alla volta (in totale ne avrei 3), la mia scelta è stata esclusivamente guardando il consumo (max 2A), ho messo un vaso di espansione (da 2 litri).
Unico difetto: rumorosissima.


scelta e montaggio Autoclave - fiolet - 03-10-2012 22:21

rumorosa? meglio! cosi' mi accorgo subito se qualcuno sta esagerando con la doccia o non chiude il rubinetto mentre si strofina lo spazzolino sui denti.


scelta e montaggio Autoclave - stout - 04-10-2012 00:07

Citazione:fiolet ha scritto:
rumorosa? meglio! cosi' mi accorgo subito se qualcuno sta esagerando con la doccia o non chiude il rubinetto mentre si strofina lo spazzolino sui denti.

...cos' mi accorgo se mi sto spazzolando i denti? Big Grin


scelta e montaggio Autoclave - fiolet - 04-10-2012 04:19

oooh yeah, Stout, me l'ha suggerito il dentista per le sere in cui ho sonno e mi si blocca la mano sullo spazzolino!Big Grin