I Forum di Amici della Vela
Valutazione motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Valutazione motore (/showthread.php?tid=78143)

Pagine: 1 2


Valutazione motore - kpotassio - 02-10-2012 02:28

Per valutare il motore cosa si deve prendere in maggior considerazione:
1 Ore di moto
2 Anzianità
3 Stato e manutenzione

Quando un motore può dirsi da cambiare? Può esserci una indicazione rispetto alle ore di moto?


Valutazione motore - stravento96 - 02-10-2012 03:29

Ore di moto: 40%
anzianità: 20 %
stato e manutenzione: 40%


Valutazione motore - stravento96 - 02-10-2012 03:31

Cambio Motore: oltre le 4.000 ore e oltre i 20/25 anni di anzianità


Valutazione motore - freya - 03-10-2012 05:54

ma perche' 4.000 ore?


Valutazione motore - lucianodb - 03-10-2012 15:09

Citazione:Messaggio di kpotassio
Per valutare il motore cosa si deve prendere in maggior considerazione:
1 Ore di moto
2 Anzianità
3 Stato e manutenzione

Quando un motore può dirsi da cambiare? Può esserci una indicazione rispetto alle ore di moto?

finchè una cosa funziona (e non costa di manutenzione straordinaria)non si cambia

Luciano


Valutazione motore - Butler - 03-10-2012 15:09

Per me un motore si cambia 'solo' quando non si trovano più i ricambi oppure non è economicamente conveniente acquistarli.Se dovessi acquistare un motore valuterei il fattore anni al 70%, il fattore usura al 20%, il fattore costo e disponibilità ricambi al 10%.


Valutazione motore - Mike - 03-10-2012 21:39

Citazione:Butler ha scritto:
Per me un motore si cambia 'solo' quando non si trovano più i ricambi oppure non è economicamente conveniente acquistarli.Se dovessi acquistare un motore valuterei il fattore anni al 70%, il fattore usura al 20%, il fattore costo e disponibilità ricambi al 10%.

Condivido appieno.
Se il motore parte sempre bene e prende sempre tutti i giri non si cambia anche se ha 4000 ore.
I primi sintomi di un motore vecchiotto sono difficoltà di avviamento ed aumento del consumo.


Valutazione motore - Mikey - 03-10-2012 22:39

Il mio vecchio meccanico (ora in pensione) diceva mai toccare un motore che va. Quando si rompe si cambia.
Vero è che è legittimo,anche, pensare di anticiparli i problemi.


Valutazione motore - stout - 04-10-2012 00:09

Citazione:stravento96 ha scritto:
Cambio Motore: oltre le 4.000 ore e oltre i 20/25 anni di anzianità

Big Grin


Valutazione motore - sergiolino - 04-10-2012 00:26

farymann 25 cavalli, anno 1972 (come la barca), ore di moto penso più di 4000, parte con un quarto di giro di volano, consuma come un accendino, non consuma olio, è un 'ciuccio di fatica', trasuda un po' ... ma perchè dovrei cambiarlo ?


Valutazione motore - Franzdima - 04-10-2012 04:43

Troppe variabili. Bisoanga vedere se ha compressione, se parte, se fuma, se consuma olio, se prende i giri, se li tiene regolarmente, se surriscalda, se lo scambiatore o camicia è corroso od ostruito, se ha fatto regolarmente i tagliandi, se ha punti di ruggine, se ha un'elica adeguata che non l'abbia sforzato troppo e via dicendo.

Poi se non prende i giri o questi calano: il prefiltro è pulito? Ed il serbatoio? Il motore semplicemente potrebbe non avere gasolio sufficiente.

Un motore di 20 anni con 5.000 ore tenuto bene può stare molto meglio di un charter di 4 anni con 2.000 ore senza manutenzione o quasi.


Valutazione motore - freya - 04-10-2012 05:16

Franzdima ha scritto:
Un motore di 20 anni con 5.000 ore tenuto bene può stare molto meglio di un charter di 4 anni con 2.000 ore senza manutenzione o quasi.
Concordo, pero' difficilmente un charter non viene manutentato.
ciao Freya


Valutazione motore - isla - 04-10-2012 05:50

Citazione:sergiolino ha scritto:
farymann 25 cavalli, anno 1972 (come la barca), ore di moto penso più di 4000, parte con un quarto di giro di volano, consuma come un accendino, non consuma olio, è un 'ciuccio di fatica', trasuda un po' ... ma perchè dovrei cambiarlo ?

Big Grin:Dma tu hai un buon motore, non vale


Valutazione motore - Franzdima - 04-10-2012 17:42

Citazione:isla ha scritto:
Citazione:sergiolino ha scritto:
farymann 25 cavalli, anno 1972 (come la barca), ore di moto penso più di 4000, parte con un quarto di giro di volano, consuma come un accendino, non consuma olio, è un 'ciuccio di fatica', trasuda un po' ... ma perchè dovrei cambiarlo ?

Big Grin:Dma tu hai un buon motore, non vale

provo ad immaginare come potrebbe funzionare un motore moderno con turbo ed elettronica nel 2052, cioè quando avrà la stessa età del 'mulo' di Sergiolino. Big Grin
Credo che mio nipote lo terrebbe in garage sganasciandosi dalle risate ogni volta che lo vede, magari poi uscendo in barca con un Farymann di 80 anni Smile


Valutazione motore - sergiolino - 04-10-2012 21:05

Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:sergiolino ha scritto:
farymann 25 cavalli, anno 1972 (come la barca), ore di moto penso più di 4000, parte con un quarto di giro di volano, consuma come un accendino, non consuma olio, è un 'ciuccio di fatica', trasuda un po' ... ma perchè dovrei cambiarlo ?

Big Grin:Dma tu hai un buon motore, non vale

provo ad immaginare come potrebbe funzionare un motore moderno con turbo ed elettronica nel 2052, cioè quando avrà la stessa età del 'mulo' di Sergiolino. Big Grin
Credo che mio nipote lo terrebbe in garage sganasciandosi dalle risate ogni volta che lo vede, magari poi uscendo in barca con un Farymann di 80 anni Smile

SmilePalla 8SmilePalla 8


Valutazione motore - baltha - 04-10-2012 22:50

Citazione:Mikey ha scritto:
mai toccare un motore che va.. Quando si rompe si cambia


sia per la prima parte, ma ancor più per la seconda, mi viene da pensare che quel meccanico avesse una rotella fuori posto


Valutazione motore - Mikey - 05-10-2012 02:16

Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:Mikey ha scritto:
mai toccare un motore che va.. Quando si rompe si cambia


sia per la prima parte, ma ancor più per la seconda, mi viene da pensare che quel meccanico avesse una rotella fuori posto

Il miglior meccanico che abbia mai avuto in 20 anni di volvo penta.


Valutazione motore - Franzdima - 05-10-2012 06:04

Citazione:freya ha scritto:
Franzdima ha scritto:
Un motore di 20 anni con 5.000 ore tenuto bene può stare molto meglio di un charter di 4 anni con 2.000 ore senza manutenzione o quasi.
Concordo, pero' difficilmente un charter non viene manutentato.
ciao Freya

Dipende dalla società, alcune fanno pochissima manutenzione per risparmiare sui costi, poi svendono le barche dopo pochi anni. Me ne viene in mente una in particolare piuttosto famosa...
Poi molti charteristi non si fanno scrupoli a viaggiare a ben oltre il regime di crociera, o per menefreghismo o per ignoranza.


Valutazione motore - kpotassio - 05-10-2012 06:28

Bene, allora davanti a un motore con circa 10 anni e diciamo 1.500 ore cosa occorre controllare per verificarne lo stato e il livello di manutenzione?


Valutazione motore - sergiolino - 05-10-2012 15:09

Citazione:kpotassio ha scritto:
Bene, allora davanti a un motore con circa 10 anni e diciamo 1.500 ore cosa occorre controllare per verificarne lo stato e il livello di manutenzione?
-compressione: falla misurare con l'apposito strumento (un primo indizio è che se parte subito è buona, se stenta un po' meno).
-consumo olio: non deve bruciare olio o ne deve consumare lo std per quel tipo di motore (se brucia olio esce fumo azzurrino dallo scappamento).