![]() |
amperometro difettoso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: amperometro difettoso (/showthread.php?tid=78149) |
amperometro difettoso - Capitan Papino - 02-10-2012 04:04 salve a tutti, apro questa discussione per segnalare un fenomeno abbastanza anomalo. Ogni fine settimana, quando mi reco in barca, noto che l'amperometro, che misura la quantità di corrente che passa per ricaricare le batterie, segna dei valori alti, i fili dietro tendono a scaldarsi e pertanto sono costretto a smontare il pannello per verificare cosa accade. Puntualmente trovo i cavi dietro un po' lenti, serro i bulloni e lo strumento riprende a funzionare alla perfezione (almeno credo, c'è comunque una disparità tra quanto segna il caricabatterie e l'amperometro). Finora, per rimediare al problema, ho messo una rondella dentata e due bulloni, ma ancora il problema non sembra essersi risolto. Non sembra perchè devo ancora verificare cosa succederà il prossimo we. Tengo a precisare che durante la settimana tutto il quadro elettrico 12 e 220 rimane staccato. nonostante ciò il problema, almeno fino all'ultima volta, si è sempre verificato. Al di la della sostituzione dello strumento che è cosa da poco, mi chiedo come mai si verifica questo problema? amperometro difettoso - luna rotta - 02-10-2012 06:04 Scusa ma non ho capito. Trovi i cavi lenti da una settimana all'altra? Durante la settimana l'impianto lo lasci collegato? I bulloni che hai messo sono auto frenanti? I terminali dei cavi di che materiale sono? amperometro difettoso - Capitan Papino - 02-10-2012 16:52 Citazione:luna rotta ha scritto:lascio tutto staccato. di bulloni ne ho messi due, uno sopra l'altro. i terminali sono di metallo e terminano con un cerchio. amperometro difettoso - luna rotta - 02-10-2012 20:51 Citazione:giampierosalvucci ha scritto:ok, ma ogni volta trovi i dadi lenti? Puoi spiegare meglio che non mi è chiaro? amperometro difettoso - Capitan Papino - 02-10-2012 21:23 si ogni settimana torno in barca. accendo tutto e lo strumento inizia a dare valori troppo alti. dopo un po' il quadro elettrico s. scalda. lo apro e noto che anche se minimamente i dadi sono lenti. li serro fino al limite della rottura. la settimana successiva uguale. amperometro difettoso - luna rotta - 02-10-2012 21:42 Urca.. Allora, generalmente il calore è dato da una resistenza che il conduttore offre al passaggio della corrente. Questo generalmente potrebbe essere: - cavo ossidato - sezione cavo irrisoria - terminale del cavo non sufficientemente dimensionato - cavo non ben crimpato o non bel serrato Altra domanda: stai parlando di amperometro. Immagino tu l'abbia collegato in serie alla batteria, per cui l'alimentazione di tutti i servizi passa da quell'amperometro. Sei sicuro che quell'amperometro sia nato per tale utilizzo? Che fondo scala ha quell'amperometro? Che corrente può misurare in maniera continuativa? Per questo punto considera che alcuni strumenti possono si misurare 20A, ma non è detto che lo possano fare per 10 ore ininterrotte. Altra cosa: hai provato a bypassare l'ampeometro? Che corrente passa da qul cavo? Di che sezione sono i cavi? Che utenze hai collegato a quel circuito? Che assorbimento hanno quelle utenze? Riguardo al dado che si svita, potrebbe essere dilatazione dei metalli, ma con quelle temperature bohh Mi riesci a dire con esattezza che metalli sono stati impiegati per i connettori?? amperometro difettoso - luna rotta - 02-10-2012 21:46 Aggiungo: è un problema che hai sempre avuto? Oppure no? Hai ricablato qualcosa, sostituito cavi, modificato qualcosa, ecc?? Senti anche friggere?? Che tipo di amperometro è (marca e modello)? L'amperometro segna giusto? Hai provato ad effettuare le misure con un tester? amperometro difettoso - Capitan Papino - 03-10-2012 03:25 allora: lo strumento misura la quantità di corrente che ricarica le batterie, ha una scala che arriva a 25; difficilmente rimane sotto i 5; quando uso l'autoclave arriva oltre il fondo scala. non credo lo strumento sia preciso. quando il caricabatterie non carica lui segna almeno 5, o perché non è vero che misura la corrente che và alle batterie o perché non è preciso. fatto sta che funzione solo con caricabatterie acceso. non frigge perché non gli do il tempo. i cavi sono belli spessi 0.5 cm. i materiali non li so. non ho provato a bypassare perché vorrei capire se mi è utile come strumento. spero di aver detto tutto grazie dell'interessamento. amperometro difettoso - luna rotta - 03-10-2012 09:01 Di nulla! Dunque, non mi sono chiare un po' di cose. Ma é un'amperometro in serie o un amperometro che lavora su uno shunt? L'amperometro classico va installato in serie al cavo principale di alimentazione che parte dalla batteria. L'amperometro che lavora su uno shunt lo si riconosce perché, in serie al cavo principale della batteria, c'é uno shunt (assomiglia ad una piastrina in rame, ad anima tubolare o a zig zag). Su tale shunt viene collegato l'amperometro tramite cavetti di piccole sezioni. Tornando in generale al concetto di amperometro, é uno strumento che non fa altro che misurare la corrente che passa attraverso di lui. La misura é da ritenersi istantanea e in Ampère. È come ogni strumento non può lavorare a fondoscala, mentre tu mi dici che il tuo va oltre il fondoscala. Quindi, se non ci sono utenze attivate, la corrente che passa attraverso i cavi della batteria é di 0A. Tu invece dici di leggere 5A a riposo e solo con caricabatterie collegato. Ora, può essere che sia stato collegato ai cavi che dal caricabatterie vanno alle batterie, e non ai cavi che dalle batterie vanno all'impianto. È se così é, quei 5A che leggi é il caricabatterie, che come valore ci sta. Peccato che di quella lettura tu te ne faccia poco e nulla, se non monitorare come si stanno caricando le batterie. A te interessa sapere quanti Ampère stai consumando quando sei in rada, in modo da stimare la tua autonomia. Poi, quando attacchi un'utenza può essere che parte della corrente venga fornita dal caricabatterie stesso. In questo caso, con questi valori, significa che la batteria é praticamente a terra. Sempre in questo caso, 25A per un autoclave sono troppi (a spanne mi aspetterei non più di 8A). Cosa significa che al cavo non gli dai tempo per friggere ? Per quanto riguarda la sezione dei cavi, non saprei. Generalmente i cavi sono di 0.4 mm2 o di 0.6 mm2 0.5 mm2 no. Ora, se é il cavo principale della batteria lo vedo un po' scarso. Altrimenti no. Ma anche qua dipende da quanti Ampère sono le batterie, la potenza delle utenze collegate, la potenza del caricabatterie. Non mi riesco ancora dare spiegazione sul dado che si svita. La cose fondamentali sono: sapere esattamente che strumento hai, se é un amperometro o cos'altro; bypassare questo strumento, vedere se il problema persiste. se non persiste, prova a collegarsi in serie con un tester impostato su Ampère e prova a vedere se le letture sono identiche a quelle registrate in precedenza con lo strumentino. Bisognerebbe comunque vedere la strumentazione. Foto ne hai?? Poi se vuoi chiamami al 3283681188 che ne parliamo meglio Notte! P.s valuta di eliminare quello strumento e di comprarti un battery monitor.. ad esempio quello della Nasa costa poco più di 100€ e ti dice molto a spanne lo stato della batteria. amperometro difettoso - Capitan Papino - 04-10-2012 04:22 questo weekend, figli permettendo, proverò a fare i controlli che mi hai suggerito gentilmente. ti farò sapere. amperometro difettoso - luna rotta - 04-10-2012 06:26 Citazione:giampierosalvucci ha scritto:Quando sei in barca chiamami senza problemi quando vuoi. No, cioè, alle quattro di notte no.. ![]() amperometro difettoso - Capitan Papino - 04-10-2012 21:08 alle quattro e mezzo allora amperometro difettoso - luna rotta - 05-10-2012 02:03 Citazione:giampierosalvucci ha scritto:4:31 é meglio ![]() Ascolta, portati dietro tester e uno spezzone di cavo unipolare 0.6 o 0.8. Se hai una pinza amperometrica va bene lo stesso. amperometro difettoso - Capitan Papino - 08-10-2012 04:43 Luna scusami, ma non ti ho potuto chiamare. Sono stato in barca solo sabato e ho dovuto partecipare con Ulisse47 ad una gara di pesca. Daltronde bisogna tener alto il nome degli amici della vela e noi per non farci guardare dietro da nessuno, siamo arrivati ultimi, non abbiamo preso neanche un pesce. Naturalmente ci siamo ben visti dal mostrare il guidone ADV, per evitare figuracce. Cmq la colpa è di trixarc che ci ha dato buca. Ti ringrazio ancora per la disponibilità e, se posso, rinvio a sabato o domenica prossima. Cmq il tester ce lo ho fisso in barca, il cavo unipolare ce l'ho ma un po' più piccolo ora cerco qualcosa di più grosso. la pinza ... magari 'aveccela' amperometro difettoso - luna rotta - 08-10-2012 21:41 Citazione:giampierosalvucci ha scritto:Ok, no problem! Non avendo ti sentito pensavo fossi rimasto attaccato alla 230v ![]() Dai, ci sentiamo quando vuoi! Comunque riflettendoci hai un carico da qualche parte e l'amperometro troppo piccolo.. non riesco a darmi spiegazioni diverse.. |