I Forum di Amici della Vela
Dufour 30 - lavori in pozzetto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Dufour 30 - lavori in pozzetto (/showthread.php?tid=78274)



Dufour 30 - lavori in pozzetto - rmnmrc - 05-10-2012 01:21

Ciao a tutti.
Qual'e' secondo voi la soluzione migliore per potere dotare la barca di un tavolino nel pozzetto, escludendo le soluzioni alla camping via? ovvero tavolinetto richiudibile sottocoperta da portare dentro-fuori ogni volta che si ritiene utilizzarlo (il pecedente armatore faceva cosi')
grazie per gli eventuali suggerimenti
Marco


Dufour 30 - lavori in pozzetto - Frappettini - 05-10-2012 01:38

io ho la soluzione camping e mi ci trovo bene...


p.s.: hai una bella barca.


Dufour 30 - lavori in pozzetto - rmnmrc - 05-10-2012 01:44

ti ringrazio! considera che l'ho appena comperata e ancora mai usata.....domenica 14 dovrei riuscire a fare la prima uscita, barcolana permettendo. ci sara' un bel traffico in golfo.
grazie per il consiglio


Dufour 30 - lavori in pozzetto - GT - 05-10-2012 02:12

In origine dovrebbe avere avuto un tavolino pieghevole che si aggancia alla timoneria in modo basculante.



[hide][Immagine: 201210420119_w.jpg][/hide]

Controlla se ha una specie di staffa.Nel caso farti un tavolino come questo è un attimo. Le misure con calma te le posso dare anche io.


Dufour 30 - lavori in pozzetto - GT - 05-10-2012 02:13

Oppure così se hai la timoneria a barra



[hide][Immagine: 201210420226_ww.jpg][/hide]


Dufour 30 - lavori in pozzetto - rmnmrc - 05-10-2012 02:50

bello!!
ho timone a barra
domanda da vero profano: bisogna fare fare il tutto su misura, oppure si compera la struttura in legno (non conosco il termine marinaresco proprio) con tavolino da catalogo (anche se la barca non e' oiu' in produzione)?

Citazione:GT ha scritto:
Oppure così se hai la timoneria a barra



[hide][Immagine: 201210420226_ww.jpg][/hide]



Dufour 30 - lavori in pozzetto - GT - 05-10-2012 03:07

Bisogna farlo su misura. Il compasso per il tavolo lo trovi già bello e fatto oppure puoi usare una gamba come se ne vedono tante. Il carabottino o la tavola a doghe li trovi già fatti da tagliare a misura e metterci una cornice. Buon lavoro e complimenti per l'acquisto.


Dufour 30 - lavori in pozzetto - calajunco - 05-10-2012 05:32

hai seguito i consigli eh?
Bella barca. Bravo!
E ora via, al lavoro.


Dufour 30 - lavori in pozzetto - ende - 05-10-2012 06:54

Ciao complimenti per la barca, anche io ho un Dufour 30 come il tuo. Il tavolino in pozzetto nel mio caso è fissato con una staffa su un lato e la gamba ha una serie di snodi che ti permettono di posizionarlo dove vuoi, centrale o su un lato. Lo tengo nel gavone esterno e lo monto quando ne ho bisogno. Appena vado in barca se vuoi faccio delle foto e te le invio. Il mi sono trovato bene con questa barca ce l'ho da dieci anni e non ho mai avuto particolari problemi.


Dufour 30 - lavori in pozzetto - st00042 - 05-10-2012 13:38

Sulla mia ho questo

[hide][Immagine: e8b2cf84d9fe07ed2a91c21a65496ced1cd6e007.jpg][/hide]

credo sia simile o uguale a quello di cui parla Ende.

http://www.svb24.com/index.php?sid=0aae88fbab4736cb7eb0db33ef2fb2e5&cl=details&anid=1181&pgNr=2&listtype=search


Dufour 30 - lavori in pozzetto - rmnmrc - 06-10-2012 01:48

grazie per i suggerimenti e per i complimenti. devo dire che il D30 mi ha ispirato al primo colpo d'occhio. non essendo un esperto, sono andato a feeling. GT mi ha intrippato con il suo suggerimento del tavolo a 'compasso'.
mi sa che mi troverete spesso in questa sezione a chiedere suggerimenti. ho come aiutante un buon manovale, pero' non e' molto aggiornato su soluzioni. vedo che voi siete una montagna di ispirazioni. riprendetemi pure se vado a perdere tempo con dettagli tipo il tavolino, invece di pensare a cose piu' importanti, come timone sottodimensionato etc. (come ho letto in precedenti post tra Dufouriani).


Dufour 30 - lavori in pozzetto - gommo - 08-10-2012 14:52

Citazione:rmnmrc ha scritto:
grazie per i suggerimenti e per i complimenti. devo dire che il D30 mi ha ispirato al primo colpo d'occhio. non essendo un esperto, sono andato a feeling. GT mi ha intrippato con il suo suggerimento del tavolo a 'compasso'.
mi sa che mi troverete spesso in questa sezione a chiedere suggerimenti. ho come aiutante un buon manovale, pero' non e' molto aggiornato su soluzioni. vedo che voi siete una montagna di ispirazioni. riprendetemi pure se vado a perdere tempo con dettagli tipo il tavolino, invece di pensare a cose piu' importanti, come timone sottodimensionato etc. (come ho letto in precedenti post tra Dufouriani).
Occhio che il tavolo a compasso non e' per nulla solido. La struttura metallica potrebbe far oscillare il tavolo di lato se non opportunamente strutturata (come si vede su cose fatte da alcuni cantieri).


Dufour 30 - lavori in pozzetto - Montecelio - 08-10-2012 18:08

Citazione:rmnmrc ha scritto:
grazie per i suggerimenti e per i complimenti. devo dire che il D30 mi ha ispirato al primo colpo d'occhio. non essendo un esperto, sono andato a feeling. GT mi ha intrippato con il suo suggerimento del tavolo a 'compasso'.
mi sa che mi troverete spesso in questa sezione a chiedere suggerimenti. ho come aiutante un buon manovale, pero' non e' molto aggiornato su soluzioni. vedo che voi siete una montagna di ispirazioni. riprendetemi pure se vado a perdere tempo con dettagli tipo il tavolino, invece di pensare a cose piu' importanti, come timone sottodimensionato etc. (come ho letto in precedenti post tra Dufouriani).

Però mangiare dove hai messo i piedi...


Dufour 30 - lavori in pozzetto - rmnmrc - 08-10-2012 21:03

ti messo d'accordo con mia moglie? mi ha fatto lo stesso commento....mi e' sembrata la soluzione piu' bella e pratica.
nessuno di voi ha applicato tale soluzione?
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:rmnmrc ha scritto:
grazie per i suggerimenti e per i complimenti. devo dire che il D30 mi ha ispirato al primo colpo d'occhio. non essendo un esperto, sono andato a feeling. GT mi ha intrippato con il suo suggerimento del tavolo a 'compasso'.
mi sa che mi troverete spesso in questa sezione a chiedere suggerimenti. ho come aiutante un buon manovale, pero' non e' molto aggiornato su soluzioni. vedo che voi siete una montagna di ispirazioni. riprendetemi pure se vado a perdere tempo con dettagli tipo il tavolino, invece di pensare a cose piu' importanti, come timone sottodimensionato etc. (come ho letto in precedenti post tra Dufouriani).

Però mangiare dove hai messo i piedi...



Dufour 30 - lavori in pozzetto - GT - 08-10-2012 21:18

Molti dei cantieri top adottano questa soluzione. D'altra parte in barca spesso appoggi la testa o il viso dove hai appoggiato i piedi. Chi come me ha un cane poi non si deve troppo dannare l'anima.
Certo che una spugnetta e una bella tovaglia ci stanno anche bene.