I Forum di Amici della Vela
Spray hood, trasto e scotta randa. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Spray hood, trasto e scotta randa. (/showthread.php?tid=78559)



Spray hood, trasto e scotta randa. - Frappettini - 10-10-2012 23:30

il mio trasto è posizionato come in questa foto:

[hide][Immagine: 20121010172848_sp.JPG][/hide]

come da foto anche io vorrei dotarmi di spary hood ma ho il sospetto che, ad andature portanti la scotta della randa vada a interferire con il telaio dello spray hood.
C'è qualche AdV che ha esperienza in merito?
Trucchetti/astuzie da porre in atto?


Spray hood, trasto e scotta randa. - marloc - 11-10-2012 00:52

secondo con le portanti non c'è soluzione se non abbatterlo...però è anche l'andatura in cui serve meno..


Spray hood, trasto e scotta randa. - ale07 - 11-10-2012 01:16

si, la soluzione è che se lo vuoi usare in navigazione in tutte le andature DEVI necessariamente tagliarlo alla fine della tuga, seguendo il profilo e non andare oltre con le parti laterali
che eventualmente potrai realizzare separatamente in maniera da poterli smontare, in rada e in porto ti torneranno utili MA, in navigazione non è possibile, a quei tagli là ci devi rinunciare,

per altro è possibile che non interferisca SOLO con la scotta randa ma anche con scotta genona e maniglia rispettivi winch

è un compromesso ( come sempre) ma non hai alternative, avrai comunque un enorme riparo in pozzetto.

da valutare con precisione nel tuo caso specifico

anche per me avevo il tuo stesso ''problemna''lo realzzato come sopra
bv


Spray hood, trasto e scotta randa. - andros - 11-10-2012 04:56

caro Frappettini,
sono secoli che cerco di risolvere lo steso problema.
sono persino arrivato a pensare di spostare il trasto in centro pozzetto.
un trasto mobile per riberare il pozzetto al momento del bisogno.


Spray hood, trasto e scotta randa. - oudeis - 11-10-2012 05:11

o fai come dice Marloc, o vai sempre di bolina...quando il trasto e la cappottina servono di più.


Spray hood, trasto e scotta randa. - Franzdima - 11-10-2012 17:15

Io ho il trasto il tuga e lo spray hood, che però butto giù alle andature portanti a prescidere, toglie solo aria e visibilità.
Se invece c'è talmente tanto mare che il para spruzzi servirebbe anche a lasco... bhé, gli schizzi sono l'ultimo dei tuoi problemi Big Grin


Spray hood, trasto e scotta randa. - timeout - 11-10-2012 18:34

Citazione:Franzdima ha scritto:
Io ho il trasto il tuga e lo spray hood, che però butto giù alle andature portanti a prescidere, toglie solo aria e visibilità.
Se invece c'è talmente tanto mare che il para spruzzi servirebbe anche a lasco... bhé, gli schizzi sono l'ultimo dei tuoi problemi Big Grin

Se non vuoi spostare il trasto, la soluzione è quella di rinunciare in alcune andature, di solito favorevoliBig GrinBig GrinBig Grin


Spray hood, trasto e scotta randa. - S8S8 - 11-10-2012 20:54

Citazione:andros ha scritto:
caro Frappettini,
un trasto mobile per riberare il pozzetto al momento del bisogno.
...piu che spostare il trasto puoi o fissare un golfare a centro pozzetto e all'occorrenza utilizzarlo oppure arretrare un secondo punto sul boma ,sempre se puoi , facendo scendere la scotta in diagonale.
Io ho fatto cosi e mi ritrovo bimini quasi a filo di spry...tutto ok se non fosse che non vedo le vele ma in crociera preferisco le comodità.


Spray hood, trasto e scotta randa. - Franzdima - 11-10-2012 21:20

Citazione:timeout ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Io ho il trasto il tuga e lo spray hood, che però butto giù alle andature portanti a prescidere, toglie solo aria e visibilità.
Se invece c'è talmente tanto mare che il para spruzzi servirebbe anche a lasco... bhé, gli schizzi sono l'ultimo dei tuoi problemi Big Grin

Se non vuoi spostare il trasto, la soluzione è quella di rinunciare in alcune andature, di solito favorevoliBig GrinBig GrinBig Grin

No, il senso era che nonostante io abbia il trasto in tuga, e quindi la scotta di randa non interferisce con lo spray hood, alle andature portanti butto giù quest'ultimo perché tanto non serve, impiccia e basta.
Il para spruzzi ripara moltissimo, specialmente l'equipaggio, di bolina e traverso ma lasco e poppa, avento vento e mare da dietro, non serve a nulla o quasi.


Spray hood, trasto e scotta randa. - claupic - 15-10-2012 00:05

Ciao Frappettini,

ho la tua stessa configurazione del trasto e quoto in toto ale07.

Sulla mia ho lo sprayhood ma è molto corto di 'orecchie' finiscono alla fine della tuga.

Con il trasto nessun problema, ma se uso una maniglia del winch troppo lunga mi impiccia il winch primario del genoa.

Comunque se po' fa', e io lo trovo molto ma molto utile.


Spray hood, trasto e scotta randa. - maxlaspezia - 23-10-2012 21:10

accidenti, hai il trasto nel punto migliore, invidiabile per le barche attuali e te ne fai un problema per lo spry hood??
Fai in modo che l'arco anticipi la linea di tambucci e sei ottimo....
comunque io rinuncerei volentieri al mio spry hood per avere il trasto in quella posizione....( bel ricordo del mio plastivlela...)
ciao


Spray hood, trasto e scotta randa. - Trixarc - 24-10-2012 01:36

Ho la spray hood, ma in due anni di navigazioni (ho stimato al volo almeno 1500 miglia) non l'ho mai aperto in navigazione. Neanche di bolina e con gli schizzi, anzi le secchiate in faccia... Mi da fastidio non avere la visibilità che voglio soprattutto nelle situazioni più complicate. Lo apro solo quando lascio la barca all'ormeggio e in rare occasioni di vento forte all'ancora. Comunque se te lo fai, assolutamente con la parte centrale apribile altrimenti d'estate all'ancora il pozzetto diventa un forno.


Spray hood, trasto e scotta randa. - Romaldo - 26-10-2012 04:14

Se il problema riguarda le parti laterali ( per intenderci quelle triangolari) puoi fare un sistema che sorregge la cappottina anche senza questi settori e sganciare le due bandelle quando vai in poppa. Io l 'ho fatto su un Carter33 ed ha funzionato.
Ciao


Spray hood, trasto e scotta randa. - zappaman - 26-10-2012 23:32

Così non può stare.
Se non puoi fare a meno della cappottina ... devi arretrare il trasto della randa vicino il timone
Svantaggi:
occupi spazio nel pozzettp
Vantaggi:
E' più facile manovrare da solo la randa (e più immediato)
Ma stà cappottina quante volte la usi ??
b.v.


Spray hood, trasto e scotta randa. - Frappettini - 26-10-2012 23:58

Citazione:zappaman ha scritto:
[br
Ma stà cappottina quante volte la usi ??
b.v.

Ottima domanda; qui tutti parlano un gran bene dello spray hood, molte barche ormeggiate da Genova sono dotate di quest’ accessorio; insomma sembra che avere lo spray hood aumenti il confort a bordo. Ho già realizzato il telaio in tubi inox da 25, ho montato gli attacchi sulla tuga e adesso devo (far) realizzare la capottatura in tessuto.

Certo che con il trasto in questa posizione, potrò sfruttare la capporttina solo a motore, di bolina e a barca ferma per no0n fare entrare la pioggia


Spray hood, trasto e scotta randa. - Trixarc - 27-10-2012 02:04

Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:zappaman ha scritto:
[br
Ma stà cappottina quante volte la usi ??
b.v.

Ottima domanda; qui tutti parlano un gran bene dello spray hood, molte barche ormeggiate da Genova sono dotate di quest’ accessorio; insomma sembra che avere lo spray hood aumenti il confort a bordo. Ho già realizzato il telaio in tubi inox da 25, ho montato gli attacchi sulla tuga e adesso devo (far) realizzare la capottatura in tessuto.

Certo che con il trasto in questa posizione, potrò sfruttare la capporttina solo a motore, di bolina e a barca ferma per no0n fare entrare la pioggia

Allora, se leggi il mio intervento sopra, io sono fuori dal coro...Wink


Spray hood, trasto e scotta randa. - mckewoy - 27-10-2012 03:56

metti il timone a barraBig GrinBig GrinBig Grin