![]() |
|
Green teak Nord Compensati - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Green teak Nord Compensati (/showthread.php?tid=78623) Pagine:
1
2
|
Green teak Nord Compensati - Solete - 12-10-2012 Ciao a tutti Qualcuno ha notizie delle doghe Green Teak proposte da una nota società lombarda di legnami ? Grazie Alberto Green teak Nord Compensati - tilaeMCP - 14-10-2012 guarda questo link http://www.teaknotek.com/galleria io l'ho visto dal vero ed è fantastico! zero manutenzione e se te lo monti da solo costa 110€ più iva compreso di colle! ciao Green teak Nord Compensati - tilaeMCP - 15-10-2012 comunque leggendo i post di discussioni recenti (05/2012) anch'io sono sempre più convinto di farmelo da solo BV Marco Green teak Nord Compensati - stefano702 - 15-10-2012 Citazione:dinonicola ha scritto: E' esattamente quello che volevo sostenere io, solo che non riuscivo a trovare le parole giuste!!! ![]() ![]()
Green teak Nord Compensati - Solete - 15-10-2012 Scusate ma non stiamo parlando di finto teak Alberto Green teak Nord Compensati - Solete - 15-10-2012 Curiosate nel sito nord compensati Green teak Nord Compensati - Observer - 15-10-2012 Praticamente listelli fatti con gli scarti del teak! E poi spessore massimo 15mm, ma neanche in teak vero me la farei fare così sottile! http://www.nordcompensati.com/decking/green-teak Ma se non volete spendere per una coperta in teak (vero!), perchè non la lasciate con un normalissimo gel coat antisdruciolo che è comunque bella e non fa 'vorrei ma non posso'. BV Green teak Nord Compensati - tilaeMCP - 16-10-2012 la mia è solo un opppppinione dettata dal fatto che guadagno 1200€ al mese e se voglio rifare una coperta in teak vero non posso permettermela. certo che il teak vero è tutta un'altra cosa come è un altra cosa il mio comet 303 e uno swan 64. noi comuni mortali ci sappiamo accontentare BV Green teak Nord Compensati - Solete - 17-10-2012 Citazione:tilaeMCP ha scritto:Concordo con te non è una gara a chi c'è l'ha piu spesso o più lungo...... Desideravo solo sapere se qualcuno aveva avuto modo di vederlo dal vivo e se conosceva il prezzo Green teak Nord Compensati - Solete - 17-10-2012 Citazione:dinonicola ha scritto: Treadmaster ? Green teak Nord Compensati - Giorgio - 17-10-2012 Maglio il . . vado a vedere nel sito Nord . stanno prostituendo pure . di spessore?Ma e' . max con il teak vero si fa . strane idee
Green teak Nord Compensati - Observer - 17-10-2012 Citazione:dinonicola ha scritto: Quoto e aggiungo, indipèendentemente dalla barca, sia che sia uno Swan che un Comet quello detto da dinonicola vale per tutte, almeno per me. Green teak Nord Compensati - Giorgio - 17-10-2012 Green . nasce assolutamente da sfridi di teak ma e' un . teak viene lavorato in piallacci dello spessore di 1-2,5 mm e incollati tra di loro diritti invece di fare dei lamellari . praticamente e' un lamellare . dei seri dubbi. Green teak Nord Compensati - Solete - 17-10-2012 Citazione:Giorgio ha scritto:Grazie Giorgio spiegaci i tuoi dubbi Green teak Nord Compensati - Giorgio - 17-10-2012 Il TBS e' ineguagliabile come .' sullo stesso piano del teak
Green teak Nord Compensati - Giorgio - 17-10-2012 Citazione:Solete ha scritto:I miei dubbi derivano dal fatto che questo lamellare sta insieme non per la sua struttura ma per della . tempo non so quale effetto puo' . usato e non lo . solo pensieri all'aria nessun riscontro . ci avro' a che fare prima o . Green teak Nord Compensati - Giorgio - 17-10-2012 Dimenticavo finora i compensati precomposti li ho visti solo su barche di grande . li e' . Green teak Nord Compensati - Scetti - 18-10-2012 Citazione:dinonicola ha scritto: sulla parter evidenziata concordo in pieno il teak sintetico è esageratamente caro per quello che è... dovrebbe costare 5 volte meno... e in quel caso la discussione sarebbe ben diversa.., sul resto non concordo... Il nostro amico ha il diritto di mettersi in ordine la sua barca come può ... e non lo fa per ingannare la gente che passa in Imarroncinichegalleggiano...... questo è il pensiero del 'velista modaiolo che va sempre a motore' mette il teak sintetico perchè gli piace e può permetterselo.... Secondo te dovrebbe tenersi la barca rotta o venderla come alternative??????? Io ho fatto e faccio gran parte dei lavori a bordo da solo... secondo te poichè non posso permettermi un cantiere dovrei vendere la barca?? Pensi che forse così facendo prendo per il posteriore le persone che passano in Imarroncinichegalleggiano.... alle quali faccio credere di essere ben più ricco di quello che sono?? mi suggerisci di esporre copia della denuncuia dei redditi?? (sarebbe comunque se la esponessero tutti moooolto interesssssante ![]() ![]() )Io non riesco a comprendere questo diffuso pensiero qui sul furum molto S.NOB.. alla fine cerchiamo ognuno conni suoi mezzi di esercitare la propria passione Green teak Nord Compensati - Solete - 18-10-2012 Non 'litigate' io ho semplicemente chiesto se qualcuno ha avuto modo di visionare toccare provare questo nuovo prodotto presentato da nord compensati che visto che non sono gli ultimi arrivati nel settore credo non abbiamo messo in vendita una schifezza. Curiosità che è aumentata dopo la telefonata che ho fatto oggi per conosce i prezzi .costa di più del teak !!!! A riguardo della polemica nata a volte ci sono dei commenti fuori luogo considerato il contesto in cui sono scritti. Entrando nei porti vediamo barche da mille euro e altre da dieci milioni di euro quello che le accomuna ( spero ) e' la passione per il mare ma credo che comunque tutti meritino lo stesso rispetto anche perché non sempre la lunghezza della barca corrisponde alle possibilità dell'armatore ( ho amici molto benestanti che girano con banchine per loro scelta e altri che hanno barconi e non pagano le rate del leasing...) Io da poco ho acquistato una vecchia barca non come ha scritto, poco simpaticamente un adv, perché non ho soldi ( che può essere anche vero....) ma perché con un piccolissimo budget ho acquistato una brutta solidissima barca (Giorgio l'ha definita uno scoglio....) e quello che non ho speso in barca è destinato ai progetti ambiziosi che spero di realizzare con Lei (la barca) con la quale ritirata il 3 luglio ho già percorso 1.500 miglia che sono convinto è la navigazione di anni per tanti navigatori da Imarroncinichegalleggiano..... Anch'io come te caro Dino amo le cose belle e se non posso permettemele ne faccio tranquillamente a meno ma ritengo ingiusto commentare con i 'vorrei ma non posso'... A proposito complimenti per la tua bella barca. Ciao a tutti e bv io stanotte navigo.... Alberto Green teak Nord Compensati - Giorgio - 19-10-2012 Avere definito una . . ha nulla a che vedere con la domanda che hai . di essere stato sufficientemente chiaro sul contesto del materiali del quale . ho detto non conosco assolutamente. |