![]() |
Circuito acqua di raffreddamento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Circuito acqua di raffreddamento (/showthread.php?tid=78927) Pagine: 1 2 |
Circuito acqua di raffreddamento - bullo - 19-10-2012 00:45 Rotta la girante, pale spaccate, messa girante nuova. Controllato tutto il circuito se una paletta si fosse incastrata da qualche parte. sostituito il collettore di scarico perdevo qualche goccia da tappo messo a pressione, rimesso a posto e rimontato. Sostituito filtro acqua, nuovo. Il circuito è diretto con acqua di mare. Mi succede che se faccio passare l'acqua per il filtro l'aqua non passa, mentre se lo metto in diretta l'acqua passa ,esce bene dallo scarico il motore non scalda. Altra cosa riempito il filtro e i tubi funziona, l'acqua circola, se poi lo spengo è come se il tutto si svuotasse l'acqua calda del motore torna indietro e si svuota tutto e se lo rimetto in moto non aspira più. il motore è un 24 hp MD 11c volvo del 81 rifatto 2 anni fa. Se qualcuno mi spiega l'arcano lo ringrazio. Circuito acqua di raffreddamento - Observer - 19-10-2012 01:36 Piccola crepa nel filtro o nel suo coperchio? (anche le cose nuove possono avere dei difetti) Passaggio d'aria dall'attacco tubi/filtro? (ma in questo caso uscirebbe anche un po' d'acqua e te ne accorgeresti subito) Comunque direi che entra aria da qualche parte, se no una volta pieno non dovrebbe svuotarsi, mi sembra. Questa invece la sparo, filtro posizionato troppo in alto? (ma se prima funzionava e non l'hai spostato...) Comunque BV Circuito acqua di raffreddamento - bullo - 19-10-2012 02:01 Il filtro è nuovo, posizionato alla stessa altezza di prima. I tubi non perdono. La prossima tappa cambio la pompa e poi chissà. Circuito acqua di raffreddamento - andros - 19-10-2012 02:54 dunque vadiamo. la pompa funziona (diretto aspira) con il filtro l'acqua non arriva. il filtro è nuovo quindi niente perdite. riempito il filtro ed i tubi la pompa aspira salvo poi, quando fermi il motore,l'acqua ritorna indietro e la pompa non aspira più. (impianto di raffreddamento in pressione) tutto ciò sà di casualità. può essere che sia rimasto qualcosa in giro che impedisce un flussodeflusso regolare dell'acqua. domanda stupida:c'è una posizione obbligata dei tubi,nel filtro,del tipo aspirazione-scarico? il raffreddamento NON è un'opppinione ![]() ciao Bullo. Circuito acqua di raffreddamento - franco53 - 19-10-2012 03:19 non conosco questo tipo di motore,ma di solito la pompa acqua non è autoadescante e quindi se il circuito fa aria non si ha più pressione perchè la pompa gira a vuoto e questo spiega perchè quando riempi il cicuito manualmente tutto funzione bene,il problema nasce a motore spento perchè il circuito si svuota,hai qualche valvola di non ritorno che non tiene,tubi sul filtro montati male etc,qualche vite di spurgo che fa aria,se tu potessi postare qualche foto o uno schema dell'impianto si potrebbe studiare meglio la cosa e darti qualche dritta più mirata ciao e bv Circuito acqua di raffreddamento - C@ndida - 19-10-2012 03:20 Eccessivo lasco tra la girante e il corpo pompa. Buon vento. Circuito acqua di raffreddamento - andros - 19-10-2012 03:26 Citazione:C@ndida ha scritto:potrebbe essere. Bullo il coperchio della pompa com'è? rigato profondamente?se si potrebbe essere.(non ci avevo pensato) se è lui con 4 soldi lo rifai. Circuito acqua di raffreddamento - bullo - 19-10-2012 05:33 Ho già una pompa uguale di un motore uguale cambierò tutta la pompa. Ringtazio per i consigli. Circuito acqua di raffreddamento - Franzdima - 19-10-2012 05:40 Entra aria da qualche parte. E' come quando tieni l'acqua dentro una cannuccia tappando il foro superiore, appena togli il dito l'acqua esce. Forse è così che hai rotto la vecchia girante. Come giustamente detto non è autoadescante, hai avviato col circuito vuoto e si è bruciata. Controlla il coperchio del filtro, la guarnizione della girante, tutte le fascette. Se sei fortunato nel silenzio più assoluto forse riesci a sentire il sibilo dell'aria che entra appena spegni il motore. Dopo quanto si svuota l'impianto? Se avviene piuttosto rapidamente il buco è relativamente grosso forse riesci a vedere anche l'effetto contrario, cioè qualche goccia d'acqua che esce. Circuito acqua di raffreddamento - maurotss - 20-10-2012 04:42 Citazione:bullo ha scritto:Il filtro acqua è come il precedente, il nuovo è altro modello?? Circuito acqua di raffreddamento - timeout - 20-10-2012 04:58 Citazione:andros ha scritto: Non può essere se il filtro è prima della girante, ha detto se diretto funziona Circuito acqua di raffreddamento - timeout - 20-10-2012 05:27 Ho letto un 3d analogo e credo che sicuramente ci deve essere un problema al filtro, anche minuscolo ma è li. Ciao Circuito acqua di raffreddamento - gommo - 20-10-2012 06:25 un piccolo appunto: la pompa E' auto-addescante. Si usano pompe a girante proprio per questo motivo (ed anche altri). confermo diagnosi: probabile micro-fessura nel filtro (neanche tanto micro) oppure tubi non stretti bene per cui fanno entrare aria e la pompa non riesce a creare sufficiente vuoto per risucchiare la colonna d'acqua. controllerei anche il coperchio pompa e mi assicurerei che la girante faccia buon contatto con il coperchio quando quest'ultimo e' avvitato nella sua sede (e' fondamentale o la pompa non funziona bene o non funziona affatto). Circuito acqua di raffreddamento - mauro-37 - 20-10-2012 22:57 Scusate, non prendiamo lucciole per lanterne... Se il tutto funziona bene senza il filtro, e quando infiliamo il filtro nasce il problema. Sicuro la rogna sta nel filtro o in torno a lui, su questo non c'è 'pompa' che tenga! ![]() Circuito acqua di raffreddamento - maurotss - 21-10-2012 03:28 Citazione:mauro-37 ha scritto:Prova a rimontare il vecchio filtro,oppure il difetto lo faceva anche il vecchio filtro. Circuito acqua di raffreddamento - bullo - 26-11-2012 20:57 Il sig. C@ndida aveva visto giusto. Oggi messo pompa nuova tutto ok. Si era formato un lasco sul corpo pompa. Ringrazio tutti. I motori sono un'opppppinione. ![]() Circuito acqua di raffreddamento - corradino - 27-11-2012 00:53 Citazione:bullo ha scritto:ciao , hai provato a spianare con la cartavetro il coperchio ? la mia pompa era anche lei spompata ed è stato sufficiente spianare il coperchio per farla ripompare... Circuito acqua di raffreddamento - bullo - 27-11-2012 03:06 Corradino non era il coperchio, si può anche rovesciarlo. Il problema ara dentro, si era rotta una pala della girante che si era incastrata sul fondo e mi ha allargato, non so come dirlo, il retro, non il coperchio. Circuito acqua di raffreddamento - gourmet - 30-11-2012 21:18 Citazione:bullo ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Circuito acqua di raffreddamento - Bovis - 01-12-2012 00:54 Premesso che la pompa sia a posto il problema potrebbe derivare dall'eccessiva altezza del filtro ripetto alla linea di galleggiamento che impedisce l'innesco della pompa. Anch'io ho un motore dello stesso tipo e quando lo spengo la pompa si svuota ; il mio filtro è però montato appena sopra la linea di galleggiamento e pertanto all'accensione si innesca . |