![]() |
Misure gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Misure gennaker (/showthread.php?tid=78931) |
Misure gennaker - Brunoc - 19-10-2012 02:14 Salve, ho un quesito (per gli esperti velai-velisti che bazzigano da queste parti ![]() a prua 12,40mt, balumina 11,40, base 7.40, allego una foto, quanti mq posso dichiarare con buona approssimazione? Senza esagerare che già ho un rating pessimo ![]() Grazie anticipate b.v. [hide] ![]() Misure gennaker - einstein - 19-10-2012 02:49 Ti manca la misura mediana (SHW o AMG) In IRC avrai: Area = ((SLU+SLE)/2)x((SF+(4xSHW))/5)x0,83 Dove SLU = 12,40 SLE = 11,40 SF = 7,40 In ORC : Area = ASLx(ASF+4xAMG)/6 Dove ASL = (SLU+SLE)/2 ciao Misure gennaker - tiger86 - 19-10-2012 03:14 Il bravo Einstein mi ha anticipato, ti allego comunque estratto ORC. Le spalle della vela possono essere larghe o strette, per cui come dice Claudio, senza la misura mediana non fai nulla SLU e SLE sono inferitura e balumina, ASF base [hide] ![]() Misure gennaker - Brunoc - 19-10-2012 04:13 ciao a tutti, la misura mediana la prendo parallela alla base ad altezza pari a(slu+sle)/2? a presto b.v. Misure gennaker - albert - 19-10-2012 04:23 Citazione:Brunoc ha scritto: No, non è parallela alla base: dividi in due SLU e SLE sovrapponendo gli angoli e poi misuri la larghezza tra i due punti individuati. Misure gennaker - Brunoc - 19-10-2012 04:32 benissimo tutto chiaro, grazie ![]() a presto b.v. |