I Forum di Amici della Vela
Preparazione Fisica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Preparazione Fisica (/showthread.php?tid=79653)



Preparazione Fisica - an-cic - 05-11-2012 23:16

purtroppo l'ozio e gli stravizi degli ultimi dieci anni cominciano a farsi sentire con il risultato che quando torno a casa dalle regate sono praticamente distrutto!!!!

considerando che non devo partecipare ai mondiali o altre cose estreme, potreste consigliarmi un programma di allenamento che non comporti necessariamente l'andare in palestra?(non ne avrei materialmente il tempo).

In casa ho un tappeto, e credo che quindi per la parte aerobica sarei apposto, ma per rinforzare e velocizzare la parte superiore che esercizi 'domestici' potrei fare?


Preparazione Fisica - GT - 06-11-2012 00:26

Vogatore?


Preparazione Fisica - shein - 06-11-2012 00:28

elimina alcol e bavande gassate in genere e sei già a metà dell'opera


Preparazione Fisica - nikisail - 06-11-2012 00:30

Io ti consiglio il TRIATLON ovvero Sedia, Poltrona, Letto [:17]
Non avrai problemi a reperire la attrezzatura in casa Big GrinBig GrinBig Grin
Fa' miracoli. Ne sono un grande fautore
BVSmiley14Smiley14


Preparazione Fisica - magosebino - 06-11-2012 00:54

siccome ci sono passato per 'classe olimpica'

se vuoi consigli è essenziale considerare 2 cose
che tipo di barca
e ruolo ...

il timoniere di un piccola sportiva che si fa anche la randa non è sottoposto agli stessi sforzi di un timoniere 'a ruota' di yacht
oppure il prodiere in classe Star farà un esercizio su gambe e addominali che un prodiere di prua di un melges non fa ... etc..


Preparazione Fisica - magosebino - 06-11-2012 00:58

indicativamente gran parte dei velisti dovrebbero allenare addominali e dorsali per la postura e salvare la schiena
quadricipiti femorali cosce etc.. dato che spesso si passa da seduto a in piedi
braccia in genere per le trazioni di scotta


Preparazione Fisica - Observer - 06-11-2012 01:42

Citazione:shein ha scritto:
elimina alcol e bavande gassate in genere e sei già a metà dell'opera

...magari anche il sesso e così ti puoi suicidare Big Grin Big Grin Big Grin

Seriamente
Purtroppo senza l'indicazione di età in primis e poi altezza e peso non si può dire molto, però in generale:
Allenamento aerobico e di resistenza, resistenza alla forza, forza veloce, recupero alla forza.
- Cyclette [u]molto meglio della corsa[u], nessun trauma su articolazioni e apparato muscolo/schelettrico, e se uno non è molto allenato permette di fare un lavoro cardio/vascolare migliore (riesci a pedalare per più tempo e più costantemente che non correre).
- Addominali, ma fatti bene, senza un minimo di tecnica rischi di rovinarti la schiena. Principio base MAI a gambe tese, sempre leggermente piegate, e sollevare sempre prima le spalle della schiena (evitare di venire su inarcati).
- Parte superiore vogatore e qualche esercizio con pesetti (2/3 kg), anche qui vale il discorso sugli addominali, ho visto troppa gente rovinata dal 'fai da te' per non ripeterlo.

BV


Preparazione Fisica - Mr. Cinghia - 06-11-2012 02:17

prova a cercare qui sul forum, ne avevamo discusso ampiamente.


Preparazione Fisica - an-cic - 06-11-2012 02:25

32 anni, 1,86 per 95 Kg circa.....

vengo da un passato moolto sportivo con preparazioni atletiche molto dure, poi la scoperta di un problema alla schiena mi fece ahime smettere con il basket e da 12 anni sono diventato un campione olimpico di triatlon (nella versione esposta da nikisail ovviamente!! Big GrinBig Grin ).

regato su un beneteau classe 8 e di bolina faccio il tailer mentre di poppa sto al winch della scotta spi. per gli addominali ho la tecnica a prova di schiena ( gambe sospese piegate a 90 gradi e alzare soltanto le spalle). per la parte aerobica, visto che anche mia moglie ha un problema ad un ginocchio, pensavo di sostituire il tappeto con un ellittica.... mentre non sono sicuro che il vogatore sia compatibile con i miei problemi!!


Preparazione Fisica - an-cic - 06-11-2012 02:28

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
prova a cercare qui sul forum, ne avevamo discusso ampiamente.

immaginavo che l'argomento fosse stato trattato... purtroppo la funzione cerca sembra andata in tilt!!! cerca ovunque tranne che sul forum


Preparazione Fisica - bullo - 06-11-2012 02:51

La donna, il problema è tutto li. Sono le donne che ti fanno diventare molle. Ti consiglio un ritiro di 2 mesi, ridiventerai un leone.Big Grin A parte gli scherzi per andare in barca non ci vuole nessuna preparazione atletica. Basta saper camminare in barca, buone gambe, e ragionare quando si fa qualcosa, mettersi nella posizione giusta per fare meno sforzo.


Preparazione Fisica - an-cic - 06-11-2012 03:13

Citazione:bullo ha scritto:
La donna, il problema è tutto li. Sono le donne che ti fanno diventare molle. Ti consiglio un ritiro di 2 mesi, ridiventerai un leone.Big Grin A parte gli scherzi per andare in barca non ci vuole nessuna preparazione atletica. Basta saper camminare in barca, buone gambe, e ragionare quando si fa qualcosa, mettersi nella posizione giusta per fare meno sforzo.

alla proposta di 2 mesi sabbatici credo che la risposta sarebbe una bella separazione.....

per il discorso preparazione diciamo che l'intenzione di iniziare a fare qualcosa e' slegata dalla vela.... ma visto che comunque qualcosa dovrei fare, perche' non concentrarmi su esercizi che magari possano tornarmi utili anche quando sono in barca?


Preparazione Fisica - ixaco - 06-11-2012 03:35

...mah, io dopo che mi hanno messo dei gommini nuovi a lavorare al posto di quella fetenzia di dischi che avevo di default mi sento una bellezza e sono tornato anche a correre, cosa che avevo smesso da un bel pezzo. Trovo essenziale correre, nonostante se ne parli un gran male; magari non serve correre ore a ritmi forsennati come se ci si stesse preparando alla 100 km del passatore, bastano 15/20 minuti due o tre volte alla settimana e poi un buon set di addominali equilibrati con dorsali e pesi, senza esagerare. Con una banca puoi fare praticamente tutto quello che si fa in palestra con le macchine...anche qui, senza pretendere di alzare mega pesi, basta meno di quello che sembra, basta farlo spesso Blush.
Io in pratica mi arrangio così. Penso che per i pesi, per esempio, ripetute con poco peso ma veloci siano molto efficaci per gli sforzi che si fanno in regata su piccole barche.
Ciao!


Preparazione Fisica - einstein - 06-11-2012 03:43

Nuoto. Wink
ciao


Preparazione Fisica - Observer - 06-11-2012 03:48

Citazione:an-cic ha scritto:
32 anni, 1,86 per 95 Kg circa.....

vengo da un passato moolto sportivo con preparazioni atletiche molto dure, poi la scoperta di un problema alla schiena mi fece ahime smettere con il basket e da 12 anni sono diventato un campione olimpico di triatlon (nella versione esposta da nikisail ovviamente!! Big GrinBig Grin ).

regato su un beneteau classe 8 e di bolina faccio il tailer mentre di poppa sto al winch della scotta spi. per gli addominali ho la tecnica a prova di schiena ( gambe sospese piegate a 90 gradi e alzare soltanto le spalle). per la parte aerobica, visto che anche mia moglie ha un problema ad un ginocchio, pensavo di sostituire il tappeto con un ellittica.... mentre non sono sicuro che il vogatore sia compatibile con i miei problemi!!

OK
Perfetto sugli addominali!
Ribadisco che per me in top per il lavoro aerobico sia la cyclette (a maggior ragione con problemi di schiena), magari alterna sedute lunghe a sedute più corte fatte di scatti e/o pendenze (indurimento della frizione) e recupero attivo (tipo ripetute o fartlek).
Per la parte superiore a questo punto, anche se non conosco i tuoi problemi di schiena, posso solo sconsigliarti di fare qualcosa 'in proprio', o in palestra seguito da istruttore, oppure (ancora meglio) piscina un paio di volte alla settimana.

BV

P.S. Non dare retta a Bullo, la preparazione fisica fa bene anche solo per andare al supermercato a fare la spesa, figuriamoci per un'attività sportiva; i suoi effetti positivi NON sono un opppinione Big Grin


Preparazione Fisica - Mr. Cinghia - 06-11-2012 04:43

Allora...
32 anni tailer... 95 kg.
Tailer di bolina non è grande sforzo. Ti serve più agilità a venire su quando hai virato.
95 chili sono tantini, ti cambierei di ruolo e ti farei fare schiacciatore. Dovresti passare dall'altra parte per primo e non per ultimo Wink

Poppa..fai grinder... Su un classe 8 non fai grandi fatiche. Muscoli ok...ma non serve maciste.
La massa muscolare in quel caso ti serve per non affaticarti troppo smanovellando.

Ma più in generale... Su un barchino cosi ti serve agilità. Sei altino...Dimagrisci un pò e fai esercizi di stretching. Un pò di attività aerobica ... Cyclette se non vuoi correre.


Preparazione Fisica - rob - 06-11-2012 04:50

un'attività fisica specifica per un ruolo specifico in una regata di due ore una volta alla settimana? [?]



'in casa ho un tappeto' --> una passata di aspirapolvere e poi giù flessioni Smile
con il salto/applauso alla rocky se uno si sente pimpante Big Grin


Preparazione Fisica - paolodl - 06-11-2012 06:15

Il tappeto per l'attività aerobica proprio non mi risulta
Se vuoi togliere qualche chilo ci vuole un po' di pazienza: nuoto, corsa o bici (cyclette va anche bene) non si scappa, almeno due ma sarebbe meglio tre volte alla settimana. Inutile che ti copri un eschimese per sudare e dimagrire. Devi bruciare i grassi e non i liquidi che invece reintegri subito anche bevendo. Andatura lenta almeno per 30, meglio 40 minuti: così cominci a bruciare i grassi. Poi il tono muscolare almeno per manovrare in scioltezza qualche winch... Pesetti, anche gli elastici non sono male. Ma meglio se ti vede qualcuno che può darti qualche dritta. Per la schiena - anche qui con qualche consiglio dal vivo - fa molto bene la fitball (è il pallone gigante gonfiabile, si trova anche da decathlon) sono gli esercizi per la core-stability. Su internet c'è un po' di roba ma non mi fiderei troppo almeno all'inizio.
Se vuoi fare una cosa fatta bene ti iscrivi in una palestra, piscina o quello che vuoi tu per qualche mese, fai un po' di esperienza, prendi confidenza con sensazioni, esercizi e posture e poi continui da solo. Per me la cosa migliore è il nuoto ma sono di parte
Ci vuole tempo e - soprattutto - continuità: inutile che fai un mese a cannone e poi ti fermi, meglio poche cose fatte bene per l'intera stagione


Preparazione Fisica - ADL - 06-11-2012 18:07

lavoro aerobico, il tuo preferito (per me il più efficace rimane la corsa con l'ipod) per migliorare in generale.
in altura gli sforzi muscolari sono a freddo brevi e intensi, quindi direi lavoro di palestra sulla forza esplosiva...ma non vuoi tornare in palestra. schiena,spalle e braccia su tutti, va bene anche alzare le tapparelle ossessivamente ma con metodo.

è uno sport un po' diverso rispetto al classico sport in cui on ti raffreddi mai. stai fermo per un quarto d'ora e poi in 10 secondi issi devi dare il massimo.