![]() |
aggiunta rubinetto per acqua di mare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: aggiunta rubinetto per acqua di mare (/showthread.php?tid=79681) Pagine: 1 2 |
aggiunta rubinetto per acqua di mare - alessio.pi - 06-11-2012 06:28 Vorrei la prossima volta che faccio carena aggiungere un rubinetto per l'acqua di mare. in modo tale da utilizzarla per laare i piatti o cose simili dove nn è necessaria l'acua dolce. Cosa mi consigliate per il lavoro? consigliate una pompa a pedale e o elettrica? e per qualnto rigurda la presa a mare è necessario aggiungerne una? chi di voi ha fatto il lavoro puo consigliami su come procedere. la barca ha le seguenti prese a mare 1 motore 1 scarico cesso 1 scarico lavandino bagno 1 carico cesso 1 scarico lavandono cucina. aggiunta rubinetto per acqua di mare - beppe_rm - 06-11-2012 09:11 e direi proprio che ci vuole un'altra presa! aggiunta rubinetto per acqua di mare - Observer - 06-11-2012 10:47 e se proprio puoi scegliere, meglio la pompa elettrica, tanto è acqua di mare, e così si è più invogliati a usarla! aggiunta rubinetto per acqua di mare - fiolet - 06-11-2012 14:17 .... se proprio puoi scegliere, meglio la pompa elettrica, tanto è acqua di mare, e così si è più invogliati a usarla! Cosi' riuscirai a risparmiare acqua e consumare corrente! aggiunta rubinetto per acqua di mare - RMV2605D - 06-11-2012 14:38 Pompa a pedale. E' comodissimo regolare col piede mentre lavi, và sempre e non consuma corrente nè fà rumore, non devi chiudere nè aprire niente (tranne che chiudere la presa a mare, assieme a tutte le altre, quando lasci la barca. Ce la ho da anni e non sono mai riuscito a farla usare dalla moglie! ![]() ![]() ![]() aggiunta rubinetto per acqua di mare - matteo45 - 06-11-2012 16:19 Citazione:Messaggio di alessio.pi Pompa a pedale, io ce l'ho così e non ho mai avuto problemi. Per la presa di mare nel tuo caso potresti usare lo scarico del lavandino della cucina, secondo me va bene anche così. il mio caso è diverso perchè ho una presa di mare per lo scambiatore del frigo. bv aggiunta rubinetto per acqua di mare - Marisco - 06-11-2012 16:38 Io cercherei di non fare altri buchi. Il carico cesso è tanto lontano? Una 'T' con sracinesca che apri solo alla bisogna fatta a regola d'arte con tubi specifici, doppia fascettatura etc etc e non trasformi la barca in un groviera. Ogni buco in più è una possibilità di guai in più . Oh, lacqua di carico del cesso è pulita, è mica quella di scarico ![]() ![]() ![]() ![]() aggiunta rubinetto per acqua di mare - timeout - 06-11-2012 16:54 Io sono contrario a bucare lo scafo e sopratutto a utilizzare acqua di mare dentro la barca. L'ho tolta e chiuso la presa a mare, modificato l'impianto e utilizzo la pompa a pedale in cucina. Poi avendo una spiaggetta enorme, è anche piacevole lavare le stoviglie con i piedi a mollo e sciacquare con la doccetta. Ma è una mia opinione. bv aggiunta rubinetto per acqua di mare - alessio.pi - 06-11-2012 16:58 No so se la presa a mare dello scarico del lavandino cucina sia sopra o sotto la linea di galleggiamento! Ma vorrei evitare di prendere l'acqua di li perche non vorrei che cia sia un reflusso come capita in rada da quelle del wc che sono tra loro molto vicine. aggiunta rubinetto per acqua di mare - rob - 06-11-2012 18:16 consiglierei di far passare il tubo dell'acqua di mare non vicino a zone dove fa caldo: il mio passa vicino al compressore del frigo, l'acqua che rimane dentro il tubo in un nonnulla di tempo fermenta/si decompone/ marcisce insomma le prime due o tre pompate fanno sempre una puzza incredibile ![]() aggiunta rubinetto per acqua di mare - wake - 06-11-2012 19:28 Citazione:rob ha scritto: fai anche 7 o 8 pompate ![]() aggiunta rubinetto per acqua di mare - dapnia - 06-11-2012 19:35 Citazione:timeout ha scritto: A dicembre in alto Adriatico ? aggiunta rubinetto per acqua di mare - silmaril - 06-11-2012 19:37 non capisco tutte 'ste remore ad aggiungere una presa a mare. Installala sotto al lavandino con una pompa a pedale e risparmia acqua quando sei in rada. Non complicarti la vita con pompe elettriche. aggiunta rubinetto per acqua di mare - dapnia - 06-11-2012 19:44 [hide] ![]() aggiunta rubinetto per acqua di mare - timeout - 06-11-2012 20:14 Citazione:dapnia ha scritto: sicuramente a dicembre no, ma da maggio a ottobre si. aggiunta rubinetto per acqua di mare - Profugo - 06-11-2012 20:57 Dapnia, non ho capito la necessità dell'autoclave nella prima opzione... e il punto A cosa sarebbe? grazie 1000 aggiunta rubinetto per acqua di mare - GT - 06-11-2012 21:08 Io ho il rubinetto acqua di mare sul lavello di cucina collegato con una pompa a pedale che può esserre commutata anche sul circuito dei serbatoi. Usata l'acqua di mare solo una volta che eramo rimasti senza dolce. aggiunta rubinetto per acqua di mare - rob - 06-11-2012 21:15 Citazione:wake ha scritto: ![]() brigante, va ![]() aggiunta rubinetto per acqua di mare - paolaninolife - 06-11-2012 22:14 Ma un bel secchio x raccogliere l'acqua x lavare i piatti nel pozzetto no? aggiunta rubinetto per acqua di mare - alx - 06-11-2012 23:28 Citazione:paolaninolife ha scritto: eh gia', il secchio lo puoi usare anche per i bisogni, cosi' si risparmia anche il wc... ![]() ![]() ma vi danno proprio noia queste comodita'? D'inverno in barca non c'andate mai? Vorrei vedervi con la cerata e i piedi a mollo sulla spiaggetta o a spentolare in un secchio nel pozzetto con 0 gradi... |