I Forum di Amici della Vela
Dispersione elettrica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Dispersione elettrica (/showthread.php?tid=79701)



Dispersione elettrica - Shipman - 06-11-2012 22:24

Anche ad utenze tutte spente dal quadro generale, appena inserisco gli staccabatterie l'amperometro mi segna un consumo di 2 ah. E' cominciata un paio di mesi fa con 1ah, poi 1,5, ora 2. Come posso fare per individuare la dispersione?
Ciao.

L.


Dispersione elettrica - andros - 06-11-2012 23:38

batterie andate?
stacca la massa del motore e controlla,poi il mot.d'avviamneto
e controlla,alternatore..ecc ecc.
trovato il circuito in corto eo sotto tensione troverai anche la causa prima.


Dispersione elettrica - ws770 - 07-11-2012 00:15

2A, senza h.

Dal testo presumo che hai controllato l'amperometro (p.e. lo zero).

Se non hai la strumentazione giusta (pinza amperometrica DC) l'unico metodo e 'Divide et impera'.
Usa il metodo descritto da Andros. Stacca finché non trovi.

Non ho esperienza diretta, ma dicono che le pompe di sentina sanno provocare guai simili (con corrosione annessa).


Dispersione elettrica - kermit - 07-11-2012 01:09

Citazione:andros ha scritto:
batterie andate?
stacca la massa del motore e controlla,poi il mot.d'avviamneto
e controlla,alternatore..ecc ecc.
trovato il circuito in corto eo sotto tensione troverai anche la causa prima.
Se l'amperometro segna le batterie non c'entrano nulla perchè il passaggio di corrente viene registrato.
Comunque già è un vantaggio che questa dispersione viene registrata dall'amperometro del quadro.

Si stacca il positivo comune a tutte le utenze e con i puntali del tester devi fare una ricerca posizionandola su ogni utenza verificando quale utenza assorbe corrente senza essere accesa.

Buona l'indicazione sulle pompe di sentina, di solito sono quelle più indiziate