I Forum di Amici della Vela
Acqua dolce in sentina al lago - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Acqua dolce in sentina al lago (/showthread.php?tid=80220)

Pagine: 1 2


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 20-11-2012 07:48

Oggi rivado in barca dopo un paio di settimane e trovo un paio di dita abbondanti d'acqua in sentina in quadrato. Il mio sospetto è che sia acqua piovana visto il clima degli ultimi giorni e che un pò d'acqua, meno però, dopo un periodo di piogge l'ho sempre trovata nella sentina motore che è separata dal quadrato da uno 'scalino' di una decina di centimetri.
Come faccio però a discriminare il tipo di infiltrazione essendo la barca al lago?
Oltre al classico assaggio c'è un modo per capire se è acqua piovana o proveniente da una via sulla carena?

Grazie

BV


Acqua dolce in sentina al lago - maurizio venini - 20-11-2012 12:38

Ciao
innanzi tutto ,
l'albero è passante o in coperta ?


Acqua dolce in sentina al lago - timeout - 20-11-2012 17:01

Occorre perdere del tempo e provare con un acqua abbondante ogni possibile parte della tuga e coperta a settori e sperare di trovare l'infiltrazione. Non so che barca hai ma potrebbe entrare dal tambuccio?

BV


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 20-11-2012 17:04

Citazione:maurizio venini ha scritto:
Ciao
innanzi tutto ,
l'albero è passante o in coperta ?

In coperta e non mi sembra che arrivi da lì. Ho dato un occhiata (superficiale) a tutti i punti sospetti in coperta e sembra tutto a posto.
Sospetto che arrivi dal pozzetto alla sentina motore, dove è ggià successo di trovarla, e da quì, per la prima volta da quando la barca è mia, alla sentina in quadrato. La sentina motore da quellla in quadrato è separata da un rialzo (non so come si chiama) e guardacaso stavolta era piena fino a poter sbordare in quadrato. I nubifragi dei giorni scorsi nell'alto lazio completerebbero il quadro.

Ma sono tutte supposizioni se non riesco a capire se quell'acqua è piovana o di lago.

Sempre se mi sono capito di quello che ho scritto Smile


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 20-11-2012 17:10

E' una Ziggurat 812. Il tambucio lo escluderei.


Acqua dolce in sentina al lago - Temasek - 20-11-2012 19:09

Se hai dell'acqua sotto al motore, controlla anche il premistoppa dell'asse.


Acqua dolce in sentina al lago - Vaalter - 20-11-2012 22:33

Condensa?


Acqua dolce in sentina al lago - Observer - 20-11-2012 22:53

Non conosco il modello però in generale, se si riempe prima la sentina motore
Se arriva 'da sotto' allora non può che essere il premitreccia, oppure la presa mare motore, in quel caso una volta asciutta metti in moto fai girare l'asse e controlli, se c'è una piccola infiltrazione con motore in moto e asse che gira aumenta e te ne accorgi; magari fascia con dello scottex la presa a mare e il tubo e se rimane asciutto vuol dire che è ok.

Per l'esterno, come hanno detto, Barca completamente asciutta sotto e poi gomma, acqua a gogo (ma proprio tanta) e tutti sotto ad ispezionare possibili vie di infiltrazione; se sei solo il trucco dello scottex anche qui, lo metti a contatto con i punti sospetti e vedi quello che si bagna!

BV


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 21-11-2012 20:41

Escluderei asse dell elica (controllato) o condensa (troppa).
Dovro' fare la prova col tubo dell'acqua.


Acqua dolce in sentina al lago - barcapolacca - 22-11-2012 16:02

Se non sei mai stato al lago non sottovalutare la condensa


Acqua dolce in sentina al lago - gianfranco malfatti - 22-11-2012 16:16

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Se non sei mai stato al lago non sottovalutare la condensa
se fosse solo condensa , la ritroverebe a pagliolo, nel quadrato e a prua, oltreche in sentina del motore


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 22-11-2012 16:52

Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Se non sei mai stato al lago non sottovalutare la condensa
se fosse solo condensa , la ritroverebe a pagliolo, nel quadrato e a prua, oltreche in sentina del motore

La cabina di prua è perfettamente asciutta.


Acqua dolce in sentina al lago - barcapolacca - 22-11-2012 19:07

Metti delle spie di scottex, se si bagna anche una volta asciutto si vede, nei posti dove ritieni possa passare acqua. A me entrava dai dadi del pulpito a prua e la trovavo nelle mensole a poppa
La prova pompa serve ma falla senza nessuno a bordo perché anche l'inclinazione dello scafo conta


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 23-11-2012 07:33

Volevo provare a discriminare varie zone (gavoni in pozzetto, lande, osteriggi etc.) isolandole con telo impermeabile. Il nastro americano lascia residui di colla sulla vetroresina?


Acqua dolce in sentina al lago - Observer - 23-11-2012 07:50

Citazione:Zaurac ha scritto:
Volevo provare a discriminare varie zone (gavoni in pozzetto, lande, osteriggi etc.) isolandole con telo impermeabile. Il nastro americano lascia residui di colla sulla vetroresina?

Ho bandito il Grey tape dalla barca da anni, lascia di tutto ovunque Smile


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 23-11-2012 23:55

Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Zaurac ha scritto:
Volevo provare a discriminare varie zone (gavoni in pozzetto, lande, osteriggi etc.) isolandole con telo impermeabile. Il nastro americano lascia residui di colla sulla vetroresina?

Ho bandito il Grey tape dalla barca da anni, lascia di tutto ovunque Smile

Lo sospettavo.


Acqua dolce in sentina al lago - andros - 26-11-2012 01:11

Citazione:Zaurac ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Zaurac ha scritto:
Volevo provare a discriminare varie zone (gavoni in pozzetto, lande, osteriggi etc.) isolandole con telo impermeabile. Il nastro americano lascia residui di colla sulla vetroresina?

Ho bandito il Grey tape dalla barca da anni, lascia di tutto ovunque Smile

Lo sospettavo.
dai sù..basta uno straccio umido di gasolio e hai fatto.

in pozzetto ha l'accesso al motore tramite pagliolato mobile?


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 26-11-2012 03:33

Andros, dal pozzetto non si accede direttamente al motore ma dal gavone di sinistra attraverso una paratia mobile al suo interno.


Acqua dolce in sentina al lago - Montecelio - 26-11-2012 03:49

Citazione:Observer ha scritto:
Non conosco il modello però in generale, se si riempe prima la sentina motore
Se arriva 'da sotto' allora non può che essere il premitreccia, oppure la presa mare motore, in quel caso una volta asciutta metti in moto fai girare l'asse e controlli, se c'è una piccola infiltrazione con motore in moto e asse che gira aumenta e te ne accorgi; magari fascia con dello scottex la presa a mare e il tubo e se rimane asciutto vuol dire che è ok.

Per l'esterno, come hanno detto, Barca completamente asciutta sotto e poi gomma, acqua a gogo (ma proprio tanta) e tutti sotto ad ispezionare possibili vie di infiltrazione; se sei solo il trucco dello scottex anche qui, lo metti a contatto con i punti sospetti e vedi quello che si bagna!

BV

Nel suo caso, si chiamano prese al lago?SmileBig GrinWink


Acqua dolce in sentina al lago - Zaurac - 26-11-2012 07:01

Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Non conosco il modello però in generale, se si riempe prima la sentina motore
Se arriva 'da sotto' allora non può che essere il premitreccia, oppure la presa mare motore, in quel caso una volta asciutta metti in moto fai girare l'asse e controlli, se c'è una piccola infiltrazione con motore in moto e asse che gira aumenta e te ne accorgi; magari fascia con dello scottex la presa a mare e il tubo e se rimane asciutto vuol dire che è ok.

Per l'esterno, come hanno detto, Barca completamente asciutta sotto e poi gomma, acqua a gogo (ma proprio tanta) e tutti sotto ad ispezionare possibili vie di infiltrazione; se sei solo il trucco dello scottex anche qui, lo metti a contatto con i punti sospetti e vedi quello che si bagna!

BV

Nel suo caso, si chiamano prese al lago?SmileBig GrinWink

Smile