I Forum di Amici della Vela
Elica per sangiovese - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica per sangiovese (/showthread.php?tid=80277)



Elica per sangiovese - calipso63 - 22-11-2012 00:04

Sul mio sangiovese ho sostituito da un po' di tempo il motore originale farymann k34 (6 cv) con uno nuovo farymann k34 (5.2 Kw / 7.2 cv).
Ora mi è venuto il dubbio che l'elica non sia più adatta in quanto entra più facilmente in cavitazione rispetto a prima della sostituzione del propulsore.
Secondo Voi esperti, è possibile che un solo cv di differenza richieda una diversa elica?
BV a tutti
Giacomo


Elica per sangiovese - Scetti - 22-11-2012 00:38

ot ot ot ot

visto che siamo colleghi di sangiovese.... mi mandi un po di foto degli interni ... i miei sono malandati da anni di incuria .. li stò rifacendo mi servono ideeeeee...


per l'elica visto che la potenza è simile credo che non cambi di molto.... spero di non aver detto castronerie....


Elica per sangiovese - Observer - 22-11-2012 01:23

La miglior elica per il Sangiovese:

[hide][Immagine: 20121121182433_cavatappi.jpg][/hide]

...scusa era troppo ghiottaBig GrinBig GrinBig Grin


Elica per sangiovese - andros - 22-11-2012 02:41

Citazione:Messaggio di calipso63
Sul mio sangiovese ho sostituito da un po' di tempo il motore originale farymann k34 (6 cv) con uno nuovo farymann k34 (5.2 Kw / 7.2 cv).
Ora mi è venuto il dubbio che l'elica non sia più adatta in quanto entra più facilmente in cavitazione rispetto a prima della sostituzione del propulsore.
Secondo Voi esperti, è possibile che un solo cv di differenza richieda una diversa elica?
BV a tutti
Giacomo
da 6 a 7.2 non è 'solo 1 hp in più' bensì il 20%in più.
senti faryman cosa dice.Wink

Observer..battuto sul tempo.Big GrinBig Grin


Elica per sangiovese - BornFree - 22-11-2012 03:52

In aggiunta alle considerazioni di andros ti dico che conta anche il numero di giri al quale i 2 motori fanno potenza massima ed inoltre se per caso hai cambiato anche l'inventitore c'e' un ulteriore parametro da tenere in conto.
In sintesi c'e' da fare un po' di conti dati alla mano

Citazione:andros ha scritto:
Citazione:Messaggio di calipso63
Sul mio sangiovese ho sostituito da un po' di tempo il motore originale farymann k34 (6 cv) con uno nuovo farymann k34 (5.2 Kw / 7.2 cv).
Ora mi è venuto il dubbio che l'elica non sia più adatta in quanto entra più facilmente in cavitazione rispetto a prima della sostituzione del propulsore.
Secondo Voi esperti, è possibile che un solo cv di differenza richieda una diversa elica?
BV a tutti
Giacomo
da 6 a 7.2 non è 'solo 1 hp in più' bensì il 20%in più.
senti faryman cosa dice.Wink

Observer..battuto sul tempo.Big GrinBig Grin



Elica per sangiovese - palve - 22-11-2012 04:42

L'elica fissa a due pale non dovrebbe cavitare. I farymann vecchi facevano pochi giri (il mio max 2600) e l'invertitore (il rapporto di riduzione nel mio è 2:1) li riduce ulteriormente.
Hai controllato questi parametri del vecchio e del nuovo motore? Penso che è questo che dovrebbe fare la differenza. Hai modo poi, oltre ai dati di targa, di controllare quanti giri fa davvero il motore? Se non fa i giri previsti l'elica non è giusta.


Elica per sangiovese - calipso63 - 23-11-2012 00:29

Grazie. Si ho cambiato anche l'invertitore, i giri motore a qui sviluppa la potenza massima dovrebbero essere uguali al vecchio motore e anche i dati dell'invertitore sono uguali al vecchio. il motore sembra non aver problemi a prendere tutti i giri anzi, come dicevo, l'elica entra facilmente in cavitazione. Ho provato con i software per il calcolo del l'elica ma sono un po' complicati, soprattutto non ho tutti i dati necessari.

Per Observer: battuta gradita!


Elica per sangiovese - andros - 23-11-2012 00:42

tu hai un'elica per il 6hp,ora hai un 7.2.
la differenza è sostanziale.un'elica più lunga di passo o di diametro maggiore necesse.
se trasliamo a potenze superiori anche di poco:
30hp +20% fanno 36hp.è chiaro che l'elica va cambiata.Wink

comunque con l'so appropriato dell'accelleratore puoi tenere quella.Wink


Elica per sangiovese - Scetti - 23-11-2012 01:25

vorrei capire una cosa .. vero che si tratta di un 20% sempre .. ma alla fine aumenta circa 1 cv..

le eliche domando sono calcolate così precisamente o hanno un certo range di potenza che possono accettare??

il rischio correggimi è che con il CV in più il motore a manetta vada fuori giri.. o problemi di cavitazione??

io di eliche ci capisco ben poco

quanto al cavatappi.. CoolCoolCoolCool


Elica per sangiovese - prop - 23-11-2012 03:42

Citazione:Messaggio di calipso63
...è possibile che un solo cv di differenza richieda una diversa elica?
No.
Faccio un esempio:
Un'elica 12' x 8' va bene sia per un 8hp, sia per un 20hp.
Però. L'8hp deve girare -all'elica- a 1500rpm, il 20hp a 2000.
Quindi vedi che i cavalli c'entrano poco nulla . Importanti sono i giri (^3). Tu non hai gli stessi giri di partenza.
Saluti


Elica per sangiovese - palve - 23-11-2012 04:32

Quando l'elica cavita il motore per forza va fuori giri...
Altrimenti di che cavitazione parliamo?
Con l'elica giusta il motore se come max deve fare 3000 giri deve proprio fare come max 3000 giri, non di meno e non di più.
Altrimenti l'elica può cavitare perchè prende aria ma in una barca a vela non mi sembra il caso.
Elica a pale fisse vero?

Citazione:calipso63 ha scritto:
Grazie. Si ho cambiato anche l'invertitore, i giri motore a qui sviluppa la potenza massima dovrebbero essere uguali al vecchio motore e anche i dati dell'invertitore sono uguali al vecchio. il motore sembra non aver problemi a prendere tutti i giri anzi, come dicevo, l'elica entra facilmente in cavitazione. Ho provato con i software per il calcolo del l'elica ma sono un po' complicati, soprattutto non ho tutti i dati necessari.

Per Observer: battuta gradita!



Elica per sangiovese - calipso63 - 23-11-2012 23:28

Certo Palve elica a 2 pale fisse. Farò qualche prova in futuro.
Intanto qualche giorno fa ho preso l'ennesima rete di plastica con l'elica mentre rientravo nel nostro porticciolo e altro che cavitazione, non riuscivo più a rientrare!
Grazie Prop, solo non capisco cosa intendi, forse che il motore nuovo avrebbe più giri rispetto al vecchio?


Elica per sangiovese - prop - 24-11-2012 00:46

Citazione:calipso63 ha scritto:
...che il motore nuovo avrebbe più giri rispetto al vecchio?
O il motore (probabile), oppure un rapporto di riduzione nell'invertitore diverso.
Saluti


Elica per sangiovese - timeout - 24-11-2012 14:48

Se ho ben capito, purtroppo qualcosa la devi cambiare, o l'invertitore, o l'elica, giusto?
saluti


Elica per sangiovese - calipso63 - 25-11-2012 19:42

[quote]timeout ha scritto:
Se ho ben capito, purtroppo qualcosa la devi cambiare, o l'invertitore, o l'elica, giusto?
saluti

Direi... senz'altro elica!!!
Cercherò di venire a capo. Grazie


Elica per sangiovese - palve - 26-11-2012 06:40

Il vecchio K30 5/6 HP faceva 2500 RPM. Il nuovo K34 ne fa 3600.
Non so se ti può essere utile