![]() |
distanziatore rollafiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: distanziatore rollafiocco (/showthread.php?tid=80481) |
distanziatore rollafiocco - kriss - 27-11-2012 19:31 La drizza del mio genova (beneteau, rollafiocco facnor) si è usurata e poi spezzata per l'attrito con il disco distanziatore fissato sulla canalina dell'avvolgifiocco. Domanda: il disco deve essere solidale con la canalina (come è adesso e quindi necessariamente avvolgendo e svolgendo ruota e fa attrito contro la drizza) oppure deve restare fermo rispetto alla drizza mentre la canalina dell'avvolgifiocco gira (e in questo caso va evidentemente lubrificato il contatto fra i due)? distanziatore rollafiocco - albert - 28-11-2012 03:56 Il disco dovrebbe essere fissato allo strallo e non al profilo. Meglio se può ruotare, altrimenti la drizza passando sempre nello stesso punto vi scava un solco; ma non deve essere solidale al profilo che ruota: deve esserci solo appoggiato sopra e deve avere un fermo per evitare che possa salire lungo lo strallo. La cosa migliore per la drizza e lo sforzo in issata, comunque, è di toglierlo e di montare un guida drizza possibilmente con la puleggia tipo Harken. distanziatore rollafiocco - kriss - 28-11-2012 18:32 grazie, devo venire a portarti il genova e magari con l'occasione capisco meglio distanziatore rollafiocco - tiger86 - 28-11-2012 18:44 quel disco serve a ben poco... |