![]() |
Consigli su lavori da fare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Consigli su lavori da fare (/showthread.php?tid=80853) |
Consigli su lavori da fare - c.c.93 - 08-12-2012 17:40 Ciao a tutti, già da qualche mesetto sono alla ricerca di una barchetta. Un paio di giorni fa sono riuscito a trovarne una ma il proprietario non ha saputo darmi delle informazioni sul modello e sulla situazione della barca, essendo molto disinteressato. A mio parere la barca necessita di qualche lavoretto ma vista la mia poca esperienza in questo campo non riesco a capire se questa potrebbe ritornare a navigare come una volta, per questo chiedo il vostro aiuto, che sicuramente riuscirete a darmi. ![]() Metterò qualche foto della barca, la mia domanda è: di che lavori necessita? e cosa devo guardare per capire se la barca è in buone condizioni? [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Consigli su lavori da fare - francidoro - 09-12-2012 04:14 se non ci sono fratture è probabile che basti una bella carteggiata, vista così non saprei bisogna vedere gli attacchi di bozzelli ed altra ferramenta varia, forse sarebbe opportuno rivedere i fissaggi - ma ripeto, vista così dalla foto non saprei. di certo controlla il gioco del timone (non dovrebbe avere gioco !) e l'efficienza della manovra su - giù della deriva vedi anche com'è messo l'albero con tutto l'ambaradan di sartie e stralli ... se invece ci sono fratture allora bisogna ripristinare l'originale robustezza mediante delle fazzolettature da fare con lana di vetro imbevuta di vetroresina. niente di particolarmente impegnativo, ma se non l'hai mai fatto allora fatti insegnare come fare ... sennò fai fare il lavoro da un resinatore, in una giornata dovrebbe fare tutto (escluso carteggiatura e pitturazione o gelcottatura) insomma, messa così la cosa è piuttosto criptica. dovresti dire cosa vedi e senti quando tocchi con mano ... stato dell'attrezzatura ... è robusta anche se sporca ? ... oppure è tutto ballerino ... c'è acqua dentro i vani che dovrebbero essere stagni ? (dovrebbero esserci dei vani stagni) la deriva è in buone condizioni ? il timone è sano ? e le vele ? come sono messe ? ![]() facci sapere BV Consigli su lavori da fare - Moby Dick - 09-12-2012 04:32 Sembrerebbe un 470. Confermi? Consigli su lavori da fare - Moby Dick - 09-12-2012 04:56 Ha il bottazo di legno? Se si o è un vecchissimo 470 o una brutta copia. Comunque per iniziare è un'ottima barca, forse già un po troppo impegnativa, ovviamente con timoniere e prodiere. Devi controllare le sedute, quelle fascie laterali tondeggianti, che non abbiano cricche o cedimenti. Stesso discorso per l'opera viva. Altro punto critico potrebbe essere la scassa di deriva: che non presenti cricche o rotture e che la deriva a pernio vi scorra dentro senza eccessivo lasco laterale. Poi dovrai evidentemente ricontrollare tutta la ferramenta Ma non è un'operazione particolarmente gravosa se hai un po di manualità. Come vele randa, fiocco e spi; non vedo il tangone. Il suo prezzo non dovrebbe superare le 500 euro; anche meno a seconda dello stato delle vele e dell'armamento. Consigli su lavori da fare - wind e sea - 09-12-2012 05:54 è un 470.....scusami ma mi viene da ridere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Consigli su lavori da fare - Rurik - 09-12-2012 06:12 E uguale al 470 che ho recuperato parecchi anni fa (circa trenta), ed ho trattato con il solito metodo: na lavada, na sugada, la par nanca doperada! Certo il costo maggiore di questa barca sono le vele. Se fa acqua un po di stucco ma non pensare di fare regate. E' un ottima barca scuola e da molte soddisfazioni. A dire il vero tra il 420 ed il 470 c'era una differenza nella mastra del albero che non ricordo. Basta che lo misuri e sai cos'è. Concordo che dovrebbe venir via per pochi biglietti da cento ma solo se ha le vele; randa e fiocco. Se sono rovinate darei cento euro (o sei bottiglie di Nero d'Avola ![]() ![]() ![]() BuonVento PS Ho lavorato per qualche mese a Scoglitti: li mi sembra ci fosse qualche 470! Consigli su lavori da fare - calajunco - 09-12-2012 17:14 Il 470 non è una barca per andare a farsi il bagno al largo, un pochino impegnativa, però se vuoi andare a vela è ottima. Non la stai comprando, probabilmente gli stai levando un fastidio, prezzo di conseguenza. Movimento deriva, timone, sartie, attacco strallo sono contolli indispensabili. Prova bene le sedute, unico punto debole. Mi avanza un tangone del 470, se ti serve fischia. |